I bilaterali non permettono ad EK (o EY) di operare a BLQ.
That's another story. Peró si possono sempre rinegoziare, no?
I bilaterali non permettono ad EK (o EY) di operare a BLQ.
Straquoto e mi chiedo se tanta generosità non sia stata ricompensata in qualche modo...Sono appena stati rinegoziati, con generosità incredibile da parte italiana e in cambio di nulla, in pratica.
Sono appena stati rinegoziati, con generosità incredibile da parte italiana e in cambio di nulla, in pratica.
Qualcuno puó dettagliare la rinegoziazione dei bilaterali tra Italia e UAE? Da ció dipende l'aumento di frequenze su FCO dalla Summer '10? In ogni caso credo che AZ non sia impedita a volare su DXB, se volesse tornarci, no?
In questo momento la situazione economica a Vilnius e Tallinn è tragica, con il PIL a oltre -20% (noi al -4,5%). Non è una grande idea.turkish fa bene a feederare dove nn c'e' l'ombra delle compagnie del golfo..come vilnius tallin
EK può volare a Roma e Milano 3xd, a VCE 2xd, più i voli all cargo, almeno 1xd da MXP, non ricordo per FCO e VCE.Qualcuno puó dettagliare la rinegoziazione dei bilaterali tra Italia e UAE? Da ció dipende l'aumento di frequenze su FCO dalla Summer '10? In ogni caso credo che AZ non sia impedita a volare su DXB, se volesse tornarci, no?
In questo momento la situazione economica a Vilnius e Tallinn è tragica, con il PIL a oltre -20% (noi al -4,5%). Non è una grande idea.
...
Un numero così alto di diritti a vettori che non devono fare i conti vuol dire rendere molto difficile qualsiasi volo diretto fra l' Italia e tutto ciò che sta ad est di SXB.
I tempi però sono quelli che sono. Ho parlato proprio negli ultimi giorni con un' amica lituana e una estone, nonché con un banchiere svedese che molto ha investito e moltissimo ha perso nei Paesi baltici. La situazione economica là è davvero agghiacciante.Il traffico charter verso la Turchia verso questi paesi non conosce però calo.
TK potrebbe invece inserirsi molto bene sul settore legato ai contatti business ed ai transiti dalle nazioni baltiche, come per altro già fa da Riga.
Sono appena stati rinegoziati, con generosità incredibile da parte italiana e in cambio di nulla, in pratica.
E quando la Turchia diventerà membro UE (ci vorrà tempo ma succedrà), non avranno più nemmeno i vincoli dei bilaterali con Europa e Nordamerica.