La nuova era di ITA Airways nel gruppo LH


Quanto conta per una realtà come ITA Airways la reputazione internazionale dell’Italia?

«La reputazione internazionale dell’Italia rappresenta un elemento fondamentale per ITA Airways, ambasciatrice nel mondo del Made in Italy e compagnia aerea italiana di riferimento. Veicoliamo nel mondo un’immagine di eccellenza, stile e affidabilità, fungendo anche da potente leva di competitività nei mercati globali».

Considerate il brand Italia uno dei vostri assi nella manica per competere al meglio a livello internazionale?

«Assolutamente sì, il brand Italia rappresenta per noi una risorsa preziosa e un elemento distintivo sul mercato globale, molto apprezzato anche all’interno del Gruppo Lufthansa. Non appena mettono piede su un nostro aereo i passeggeri devono sentirsi già in Italia».

Su quali asset si costruisce oggi la reputazione di una compagnia aerea come ITA Airways? Penso alla semplicità di prenotazione, alla puntualità, ai servizi di bordo. Ce li mette in ordine di priorità?
«La reputazione di una compagnia aerea oggi si costruisce su un insieme di fattori chiave. Al primo posto metterei la puntualità, insieme alla regolarità; subito dopo l’efficienza e la semplicità delle procedure di prenotazione e post-vendita. Non meno importante la qualità dei servizi di bordo: dalla cortesia del personale di volo vestito con divise Cucinelli, all’offerta gastronomica con menù firmati da chef stellati, fino ad arrivare agli interni degli aeromobili progettati da De Silva».

La competizione nel vostro settore è sempre più serrata. Come contate di rendere unica ITA Airways e quanto sono strategiche le partnership internazionali?

«Puntiamo a una combinazione di eccellenza operativa, innovazione e valorizzazione del DNA italiano. Un partner importante come il Gruppo Lufthansa ha creduto nella Compagnia, a dimostrazione di quanto di buono fatto finora, e stiamo lavorando per conseguire un ulteriore sviluppo, grazie alle sinergie, tra cui la partnership tra il nostro programma di loyalty Volare e quello del Gruppo Lufthansa Miles&More, voli in codeshare con le compagnie del Gruppo e accesso reciproco nelle lounge».


call to action icon




Quali rotte nazionali e internazionali già esistenti state valutando di potenziare perché crescono economicamente?

«Tra i mercati a cui guardiamo con maggiore interesse vi sono l’Asia, l’Africa e il Sud America, che ha un grande potenziale, sia in termini di traffico per il tempo libero sia business, e per la grande presenza di comunità di italiani. Il prossimo 7 novembre, inoltre, lanceremo il volo diretto per Mauritius, che arricchisce ulteriormente la nostra offerta di destinazioni di lungo raggio, settore che attualmente conta 16 destinazioni e genera circa la metà dei ricavi della compagnia».

A quali nuovi mercati di sbocco guardate con maggiore interesse e perché?

«Stiamo valutando vari mercati sulla base anche degli sviluppi geopolitici, per decidere in modo strategico dove investire, così da adattare tempestivamente la nostra rete e le nostre offerte, cogliendo opportunità laddove le condizioni lo consentano. Sicuramente con le previsioni di incremento di traffico nei prossimi anni ci sarà bisogno di ulteriori investimenti e di un ampliamento dell’aeroporto, e noi vogliamo continuare a crescere soprattutto sul lungo raggio, raggiungendo almeno il 30% di quota di mercato».


Si sente di confermare che il primo profitto per ITA Airways arriverà nel 2027?

«Nel 2024 abbiamo conseguito il primo EBIT positivo trasportando 18 milioni di passeggeri con un fatturato di € 3,1 miliardi. Se il trend dei ricavi dovesse mantenersi anche oltre il 2026, siamo fiduciosi di poter raggiungere il primo profitto nel 2027, che sarà anche il primo anno in cui si vedranno pienamente gli effetti delle sinergie con il Gruppo Lufthansa».

Quanto vi preoccupano come azienda i dazi USA all’UE? C’è un’asticella entro la quale sarebbero sopportabili?

«I dazi imposti dagli Stati Uniti all’Unione Europea sono un tema che monitoriamo con attenzione, poiché il mercato americano è per noi il primo a livello internazionale e potrebbero avere un impatto sulle nostre rotte transatlantiche.

Tuttavia, la nostra strategia è orientata alla flessibilità e alla diversificazione del network, così da poter reagire tempestivamente a eventuali cambiamenti nello scenario internazionale».


Il Giubileo sta confermando le aspettative in termini di prenotazioni. E quali sono le vostre previsioni in questo senso per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina nel 2026?

«Siamo official carrier sia del Giubileo sia delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026: due eventi di portata internazionale che rappresentano un’occasione straordinaria di visibilità e crescita. Entrambi assumono un grande valore strategico, permettendoci di rafforzare il nostro ruolo di connettore tra l’Italia e il resto del mondo».

Oh, potevi pure scriverlo chi fosse a parlare, che se devo aprire il link mi leggo tutto l'articolo li'! ;)
 
ma sono l'unico sfigato a cui non accreditano mai le miglia M&M volando con ITA? finora 5 voli e ho sempre dovuto richiederle retroattivamente al call center Senator
 
Accordo non vale per i residenti in Germania (forse anche per ex Residenti?)
 
L’acquisto dei biglietti in codeshare è disponibile da oggi per viaggiare a partire dal 21 luglio.
Tratto da:


Speriamo sia anche il preludio a qualche nuovo volo. Non sarebbe male avere un Roma-Vancouver.
 
LH nella W25 aprirà un 2d LIN-MUC.

Lufthansa Intends to Resume Munich – Milan Linate in NW25
1 min
NW25Star AllianceCodeshare
Written By Jim Liu
Published at 1800PDT 20JUL25 / 0100GMT 21JUL25

Lufthansa during Northern winter 2025/26 season intends to resume Munich – Milan Linate route, as the airline tentatively schedules 2 daily flights, with Airbus A319/320 aircraft. The airline would operate this route from 26OCT25, carrying ITA Airways’ AZ-coded flight numbers.

LH1850/AZ7363 MUC0745 – 0845LIN 32A 5
LH1850/AZ7363 MUC0800 – 0900LIN 319 3
LH1850/AZ7363 MUC0800 – 0900LIN 32A x35
LH1854/AZ7361 MUC1750 – 1850LIN 32A D

LH1851/AZ7360 LIN0930 – 1035MUC 32A 5
LH1851/AZ7360 LIN0945 – 1050MUC 319 3
LH1851/AZ7360 LIN0945 – 1050MUC 32A x35
LH1855/AZ7358 LIN1935 – 2040MUC 32A D

Lufthansa mainline previously served this route until November 1998.

 
  • Like
Reactions: Dancrane
LH nella W25 aprirà un 2d LIN-MUC.

Lufthansa Intends to Resume Munich – Milan Linate in NW25
1 min
NW25Star AllianceCodeshare
Written By Jim Liu
Published at 1800PDT 20JUL25 / 0100GMT 21JUL25

Lufthansa during Northern winter 2025/26 season intends to resume Munich – Milan Linate route, as the airline tentatively schedules 2 daily flights, with Airbus A319/320 aircraft. The airline would operate this route from 26OCT25, carrying ITA Airways’ AZ-coded flight numbers.

LH1850/AZ7363 MUC0745 – 0845LIN 32A 5
LH1850/AZ7363 MUC0800 – 0900LIN 319 3
LH1850/AZ7363 MUC0800 – 0900LIN 32A x35
LH1854/AZ7361 MUC1750 – 1850LIN 32A D

LH1851/AZ7360 LIN0930 – 1035MUC 32A 5
LH1851/AZ7360 LIN0945 – 1050MUC 319 3
LH1851/AZ7360 LIN0945 – 1050MUC 32A x35
LH1855/AZ7358 LIN1935 – 2040MUC 32A D

Lufthansa mainline previously served this route until November 1998.

In aggiunta ai voli AZ/EN o in parziale sostituzione?
 
Pare che stiano stressando (parecchio) l’ufficio navigazione e performance per risolvere le problematiche legate all’aeroporto di Bogotà.
 
  • Like
Reactions: Ivan0922

Air Canada / ITA Airways Begins Codeshare Service From mid-July 2025​

1 min
NS25Star AllianceCodeshare

Written By Jim Liu
Published at 0500PDT / 1200GMT 21JUL25

Air Canada and ITA Airways since last week commenced reciprocal codeshare partnership, covering selected routes beyond Rome and Toronto. Following codeshare routes went into effect since mid-July 2025

Air Canada operated by ITA Airways
Rome Fiumicino – Bari
Rome Fiumicino – Cairo
Rome Fiumicino – Catania
Rome Fiumicino – Florence
Rome Fiumicino – Lamezia Terme
Rome Fiumicino – Palermo
Rome Fiumicino – Tel Aviv
Rome Fiumicino – Tirana

ITA Airways operated by Air Canada
Toronto – Boston
Toronto – Calgary
Toronto – Dallas/Ft. Worth
Toronto – Edmonton
Toronto – Fort Lauderdale/Hollywood
Toronto – Montreal
Toronto – Orlando
Toronto – Ottawa
Toronto – St. John’s NFLD
Toronto – Vancouver