La nuova AirItaly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Spero solo che il bando preveda delle multe di qualche milione in caso di non rispetto delle condizioni di attribuzione.
Sinceramente dopo avere persino fatto i bulli per i 15 giori in aprile adesso accettano pure di farlo aggratis...
Purtroppo li immagino gia a lagnarsi in ottobre e novembre delle perdite sulla rotta per poi chiuderla.

Intanto alitalia aveva appena mandato le mail sul mercato estero con la nuova rotta.

Come un idiota ho gia prenotato per amici e colleghi da mezza Europa convincendoli che Alitalia valeva la pena dello scazzo di uno scalo... visto anche che le tariffe da Olbia in luglio e agosto erano praticamente le stesse delle varie easyjet, vueling, airfrance, Lufthansa...

Envoyé de mon SM-A510F en utilisant Tapatalk
 
Spero solo che il bando preveda delle multe di qualche milione in caso di non rispetto delle condizioni di attribuzione.
Sinceramente dopo avere persino fatto i bulli per i 15 giori in aprile adesso accettano pure di farlo aggratis...
Purtroppo li immagino gia a lagnarsi in ottobre e novembre delle perdite sulla rotta per poi chiuderla.

Intanto alitalia aveva appena mandato le mail sul mercato estero con la nuova rotta.

Come un idiota ho gia prenotato per amici e colleghi da mezza Europa convincendoli che Alitalia valeva la pena dello scazzo di uno scalo... visto anche che le tariffe da Olbia in luglio e agosto erano praticamente le stesse delle varie easyjet, vueling, airfrance, Lufthansa...
D'accordo con te.
Questa decisione di Air Italy e' patetica, ai limiti della disperazione, e lo e' ancor di piu' la regione sardegna.
 
Ho letto che Alitalia potrebbe anch'essa a sua volta rinunciare alla compensazione regionale ed a quel punto la Sardegna dovrebbe assegnare ad entrambe le rotte. Ci sarebbe un raddoppio dell'offerta in pratica.
 
Quindi, se ho capito bene:

da LIN e FCO verso OLB volerà solo IG, se cerco però un volo da TRN a OLB da maggio in poi, sia il sito Alitalia che Google Flight mi danno solo voli AZ, perché?

Se fosse così perché Alitalia pubblicizza in home page ancora oggi, la nuova destinazione?
 
Spero solo che il bando preveda delle multe di qualche milione in caso di non rispetto delle condizioni di attribuzione.
Sinceramente dopo avere persino fatto i bulli per i 15 giori in aprile adesso accettano pure di farlo aggratis...
Purtroppo li immagino gia a lagnarsi in ottobre e novembre delle perdite sulla rotta per poi chiuderla.

Intanto alitalia aveva appena mandato le mail sul mercato estero con la nuova rotta.

Come un idiota ho gia prenotato per amici e colleghi da mezza Europa convincendoli che Alitalia valeva la pena dello scazzo di uno scalo... visto anche che le tariffe da Olbia in luglio e agosto erano praticamente le stesse delle varie easyjet, vueling, airfrance, Lufthansa...

Envoyé de mon SM-A510F en utilisant Tapatalk

D'accordissimo. Tutta questa storia e' patetica
 
Riassumendo: nessuna entrata extra per la CT, fanno i voli comunque, e in più pagano per i wet lease altre compagnie. Ma come possono andare avanti?
 
il wet lo paga IG, Boeing come accadde per i motori 787 quando pagò il fornitore del motore stesso o le assicurazioni?
 
Quindi, se ho capito bene:

da LIN e FCO verso OLB volerà solo IG, se cerco però un volo da TRN a OLB da maggio in poi, sia il sito Alitalia che Google Flight mi danno solo voli AZ, perché?

Se fosse così perché Alitalia pubblicizza in home page ancora oggi, la nuova destinazione?

Calma, calma: al momento è stato solo annunciato che intendono farsi carico della CT senza oneri, la procedura di assegnazione ha bisogno di un filo di tempo. Idem per il discorso AZ: aveva caricato gli operativi, adesso deve decidere come muoversi in funzione delle decisioni di IG, è questo (uno dei) motivi per i quali ancora vedi i voli AZ. Altri possono essere che da TRN AZ metta un diretto su OLB, che i sistemi di ricerca non si siano ancora aggiornati...

Riassumendo: nessuna entrata extra per la CT, fanno i voli comunque, e in più pagano per i wet lease altre compagnie. Ma come possono andare avanti?

Voglio sperare che per i wet lease necessari a seguito della messa a terra dei MAX ci siano anche le assicurazioni coinvolte. Sul resto, spero si siano fatti qualche conto sui prezzi massimi dei biglietti da applicare (e riuscire a vendere) in alta stagione per i non residenti in modo da cercare di portarsi a casa qualcosa di utile.
 
Voglio sperare che per i wet lease necessari a seguito della messa a terra dei MAX ci siano anche le assicurazioni coinvolte.

Nessuna assicurazione rimborsa per tali problematiche, al limite vengono dati indennizzi direttamente dal costruttore.... ma anche su questi non vi sono sicurezze per ora
 
Nessuna assicurazione rimborsa per tali problematiche, al limite vengono dati indennizzi direttamente dal costruttore.... ma anche su questi non vi sono sicurezze per ora

Ho esemplificato troppo, e tu hai ragione per certi versi; quello che voglio dire è che normalmente l'intera catena cerca di cautelarsi da qualunque tipo di inconveniente la possa costringere a mettere mano al portafogli in modo imprevisto, pertanto se vs IG potrebbe (condizionale) intervenire Boeing, la stessa si potrebbe essere cautelata a propria volta, e così a salire. Il nocciolo, come sempre, è capire cause e responsabilità, in funzione delle quali poi si va a caccia dei risarcimenti (se ed in quanto dovuti).
 
Hai presente il Paris Saint Germain?
Ecco.
Qatar si sta avvalendo di Air Italy per utilizzare gli aerei in eccesso specie dopo il blocco dello spazio aereo subito dagli Emirati e dai Sauditi, quindi anche se in perdita è relativamente irrilevante, finché avranno questa necessità
 
La Nuova Sardegna di oggi scrive che un altro colpo di scena sarebbe pronto nelle CT: vale a dire che anche Alitalia è pronta a fare i voli su Olbia senza compensazioni regionali.

Dato che gli slot non possono essere aumentati si rischierebbe il caos poiché andrà trovato un accordo di spartizione tra AZ e IG.

Il quotidiano ipotizza una guerra commerciale poiché Airitaly potrebbe rispondere decidendo a sua volta di operare su Cagliari senza oneri.

Si scrive anche che Alitalia stia continuando a lasciare ad Olbia la task force che lavora sui servizi informatici anche dopo la mossa di IG di operare senza compensazioni.
 
Air Italy informa che – in seguito al fermo della propria flotta B737 Max 8 (tre aeromobili, ndr) imposto da Enac e Easa in seguito alla tragedia Ethiopian – ha organizzato la sostituzione di un aereo grazie al partner Bulgaria Air che le fornirà un A319 in sostituzione.

«Era fondamentale trovare una sostituzione il più rapidamente possibile, così da ridurre al minimo l’impatto sui nostri passeggeri – ha dichiarato il chief operating officer di Air Italy, Rossen Dimitrov – Ora, grazie al nostro partner strategico Bulgaria Air siamo riusciti a noleggiare un loro aereo A319 in brevissimo tempo». Proprio il mese scorso Air Italy aveva annunciato l’accordo di codeshare con Bulgaria Air

Agenzia viaggi.it
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.