I motivi dello sciopero del 21 luglio:
in data 15 febbraio 2018, la scrivente organizzazione sindacale ha esperito con esito negativo la prima fase della procedura di raffreddamento e conciliazione su tematiche categoriali
(nello specifico - Sottoimpiego AVR e Perequazione attività, Hotels per i pernottamenti dei “Crews”, Tempi di trasferimenti da/per hotel, Schedulati adottati sul C.D. “giro macchina” e ricorso intenso a trasferimenti must go, Protocollo e copertura per malattie ed infortuni del crew all’estero, Pasti Crew - ), non tenutasi in sede aziendale per assenza di convocazione;
In data 23 aprile 2018, conseguentemente, veniva esperita negativamente tra le parti laseconda fase di raffreddamento e conciliazione di pari oggetto ed argomento, tenutasi pereffetto di convocazione ministeriale, in sede istituzionale;
ESPERITA
in data 08 maggio 2018, dalle ore 10.01 alle ore 14.00 (quattro - 04 ore).la prima azione di
sciopero del Personale Navigante di cabina (Assistenti di Volo) della società Air Italy ilgiorno
RISCONTRATA
la permanenza e la mancata soluzione alla data odierna delle tematiche oggetto delle procedure e, rispetto ad esse, all’aumento dello stato di agitazione dei lavoratori dell’azienda;
VALUTATA
la disciplina del diritto di Sciopero, secondo le previsioni di legge vigenti;
PRESO ATTO
delle deliberazioni della Commissione di Garanzia in merito alla concentrazione degli scioperi,del relativo calendario alla data odierna, della rarefazione oggettiva e soggettiva, del preavviso minimo e massimo e delle validità delle procedure in essere;
PROCLAMA
24 ore di sciopero del Personale Navigante di cabina (Assistenti di Volo) della società AirItaly per il giorno 21 luglio 2018, dalle ore 00.01 alle ore 24.00 (ventiquattro-24 ore), ivi comprese le attività di addestramento e trasferimento.
http://www.ugltrasportoaereo.it/wp-...azione-Sciopero-AirItaly-21-luglio-2018-2.pdf