La nuova AirItaly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
A7-LAG effettua i seguenti giri macchina:
- il sabato MXP-FCO-MXP-FCO-MXP-PMO-MXP
- il lunedì MXP-FCO-MXP-FCO-MXP-OLB-MXP
- tutti gli altri giorni MXP-DME-MXP-OLB-BLQ-OLB-MXP

A luglio saranno differenti:
- Lunedì e martedì MXP-DME-MXP-PMO-MXP
- Mercoledì, venerdì e domenica MXP-DME-MXP-NAP-MXP
- Giovedì MXP-FCO-MXP-CTA-MXP-NAP-MXP
- Sabato MXP-DME-MXP-OLB-MXP
 
Anche al biancone Ei-FNW hanno applicato la scritta nuova in luogo della
vecchia Meridiana (li stanno completando tutti, forse tra i 737 ne manca solo uno).
 
Cinquanta trasferimenti a Milano: bufera fra Regione e Air Italy

L'assessore regionale Careddu: "La compagnia non rispetta i patti"

OLBIA. È bufera sul destino di circa 50 quadri di Air Italy che da ottobre saranno trasferiti da Olbia e Malpensa. La Regione Sardegna va su tutte le furie e attacca la compagnia aerea: «non rispetta le promesse», dice viale Trento. Il vettore fa sapere che si tratta di una decisione presa dal Cda nell'ambito della prevista riorganizzazione, che riguarda in particolare alcuni settori operativi.

«Si tratta di una scorrettezza che la Regione non è assolutamente intenzionata a ignorare - dice l'assessore dei Trasporti Carlo Careddu -: il management della società, infatti, durante l'incontro svolto ad aprile scorso a Villa Devoto, aveva negato l'intenzione di portare avanti questo intervento. L'azione del vettore si rivela ancor più incomprensibile anche perché il personale interessato dal trasferimento ricopre mansioni che possono essere gestite da remoto».

L'assessore annuncia che convocherà immediatamente i vertici della società e chiederà un incontro «urgente e chiarificatore» al ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, e a quello dei Trasporti, Danilo Toninelli, alla presenza di Air Italy e dei lavoratori. «Ricordo - sottolinea Careddu - che nel 2016 è stato siglato un accordo sindacale ora totalmente disatteso»

http://www.lanuovasardegna.it/olbia...ano-bufera-fra-regione-e-air-italy-1.17011730




Meridiana. Oltre cinquanta dipendenti olbiesi obbligati a trasferirsi a Malpensa.

La notizia ai dipendenti è arrivata questo pomeriggio senza alcun preavviso. Dal 1° ottobre se vogliono mantenere il posto di lavoro dovranno trasferirsi a Malepensa. Nient’altro. Secco e preciso, ma quanto basta per far gelare il sangue a oltre cinquanta dipendenti proprio in avvio di stagione. A quanto è dato sapere non tutti i destinatari del provvedimento sono stati informati, almeno per ora, ma la comunicazione raggiungerà tutto il personale “scelto” dalla nuova Air Italy molto presto, al massimo entro domani.
I profili destinati al trasferimento di sede sarebbero diversi. Nella lista comparirebbero sia amministrativi che personale operativo. Tutta in aria la condizione professionale proposta. Ci sarà tempo per capire come e chi è stato indicato per lasciare Olbia.
Una situazione esplosiva che certamente si ripercuoterà negli ambienti politici, soprattutto alla luce delle reiterate rassicurazioni da parte del management di Air Italy sulla centralità di Olbia nei piani industriali di sviluppo rivolte sia al governatore Francesco Pigliaru che all’assessore dei Trasporti Carlo Careddu.

https://www.olbianova.it/notizie/me...i-olbiesi-obbligati-a-trasferirsi-a-malpensa/
 
Pare che il MAX8 IG sarà in display a Farnborough assieme ad un'altra schiera di macchine QR, A350-1000, B777, B748F e un G500.
 
[Meridiana. Oltre cinquanta dipendenti olbiesi obbligati a trasferirsi a Malpensa.

La notizia ai dipendenti è arrivata questo pomeriggio senza alcun preavviso. Dal 1° ottobre


Senza entrare nel campo delle opinioni, della legittimita' di chiedere ai dipendenti di muoversi o meno, direi che se la notizia arriva a luglio per ottobre un pochetto di preavviso c'e'. Specie se si fa un confronto con la norma nel mercato dei contratti per servizi aeronautici, dove il preavviso e' 30 o 60gg...
 
Pare che il MAX8 IG sarà in display a Farnborough assieme ad un'altra schiera di macchine QR, A350-1000, B777, B748F e un G500.

In effetti in IG indicano come data di entrata in servizio di EI-GGK il 23 luglio, dopo la conclusione dell'airshow.
 
Ultima modifica:
Anche al biancone Ei-FNW hanno applicato la scritta nuova in luogo della
vecchia Meridiana (li stanno completando tutti, forse tra i 737 ne manca solo uno).

Tutti i 737 ex Meridiana riportano ora la scritta Air Italy ed il nuovo logo in coda (non presente su EI-IRI ed EI-FNW).
 
Per i Musulmani il bianco è il segno del lutto, e si sono quindi adeguati alla Grande Falciatrice che sta mietendo vittime a Olbia.

Trasferimento a Milano = Lutto

I piccoli segreti per conquistare e restare in testa alla hit parade delle aree depresse del pianeta.
 
Dipendenti da Olbia a Milano.
E’ scontro tra Regione e Air Italy. Careddu: “Ci rivolgeremo al governo del Qatar”.


Parole dure dell’assessore dei trasporti Carlo Careddu nei confronti dei vertici di Air Italy

Il contrasto tra la Regione sarda e la compagnia Air Italy in merito al paventato trasferimento di 51 dipendenti da Olbia a Malpensa sta assumendo i contorni di una vera battaglia istituzionale. E mentre il governatore Pigliaru convoca per mercoledì a Cagliari i vertici della compagnia, l’assessore dei Trasporti Carlo Careddu ha intenzione di interessare della questione direttamente il governo del Qatar attraverso l’ambasciatore a Roma.

[VIDEO] Ecco il video delle sue dichiarazioni: https://www.olbianova.it/notizie/di...-careddu-ci-rivolgeremo-al-governo-del-qatar/
 
Dipendenti da Olbia a Milano.
E’ scontro tra Regione e Air Italy. Careddu: “Ci rivolgeremo al governo del Qatar”.


Parole dure dell’assessore dei trasporti Carlo Careddu nei confronti dei vertici di Air Italy

Il contrasto tra la Regione sarda e la compagnia Air Italy in merito al paventato trasferimento di 51 dipendenti da Olbia a Malpensa sta assumendo i contorni di una vera battaglia istituzionale. E mentre il governatore Pigliaru convoca per mercoledì a Cagliari i vertici della compagnia, l’assessore dei Trasporti Carlo Careddu ha intenzione di interessare della questione direttamente il governo del Qatar attraverso l’ambasciatore a Roma.

[VIDEO] Ecco il video delle sue dichiarazioni: https://www.olbianova.it/notizie/di...-careddu-ci-rivolgeremo-al-governo-del-qatar/

Io andrei direttamente alla Mecca a parlare col Profeta.
 
Boeing 767 -304 28039 610 I-AIGJ Air Italy ferried 04jul18 MXP-LDE on return to lessor ex N769NA
 
Trasferimento Air Italy, il ministro Toninelli: “Decisione inaccettabile”

Davanti alla decisione di Air Italy di trasferire 50 tecnici dalla sede di Olbia a quella di Malpensa il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Danilo Toninelli, ritiene che “saremmo di fronte a una decisione inaccettabile”.
Secondo l’esponente del Governo, intervistato dalla Nuova Sardegna, “vanno preservati i livelli occupazionali di una regione, come la Sardegna che peraltro ha già pagato duramente il conto della crisi. Con il collega Di Maio porremo grande attenzione rispetto alla vicenda e un tavolo di concertazione con le parti mi sembra abbastanza urgente – aggiunge – Peraltro la stessa azienda aveva assunto nel 2016 obblighi precisi rispetto al mantenimento delle attività nell’isola”.

http://www.sardiniapost.it/cronaca/...l-ministro-toninelli-decisione-inaccettabile/


Air Italy, venerdì incontro con Regione per trasferimento del personale a Malpensa

L’incontro tra la Regione Sardegna e Air Italy sul trasferimento di una cinquantina di tecnici dalla sede di Olbia a quella di Malpensa si terrà venerdì 6 luglio a Cagliari, probabilmente a Villa Devoto, sede di rappresentanza della Regione Sardegna. In questi giorni si è fatto sentire in maniera pesante il pressing della Giunta regionale che aveva convocato i vertici della compagnia aerea parlando di “mancato rispetto degli impegni presi”.

“Il riscontro da parte della compagnia aerea è arrivato questa mattina – dice l’assessore dei Trasporti Carlo Careddu – con il management della società affronteremo il tema dell’annunciato trasferimento dei lavoratori da Olbia a Malpensa e del mantenimento della governance del vettore nell’isola, così come è stato ribadito in tutte le occasioni di incontro”.

Per Danilo Toninelli, ministro delle Infrastrutture e Trasporti, “si è di fronte a una decisione inaccettabile”. Secondo lil ministro “vanno preservati i livelli occupazionali di una regione, come la Sardegna che peraltro ha già pagato duramente il conto della crisi. Con il collega Di Maio porremo grande attenzione rispetto alla vicenda e un tavolo di concertazione con le parti mi sembra abbastanza urgente – aggiunge – Peraltro la stessa azienda aveva assunto nel 2016 obblighi precisi rispetto al mantenimento delle attività nell’isola”. TNS

 
Se, da quanto capisco, i famosi 50 sono tecnici (ossia 'engineers', addetti alla manutenzione), per QR potrebbe essere semplicissimo assumere 50 persone a contratto a MXP (da Lufthansa, Nayak, Storm, varie altre compagnie aeree) e licenziare i 50 a Olbia. Visto fare, e' la norma nel settore; BA ha chiuso tutte le basi in Italia con preavviso di 60gg, come e' la norma nel settore (e dopo, ovviamente, negoziazioni sindacali). Io, fossi in Toninelli e Di Maio, lo terrei a mente, specialmente quando a parlare con te e' QR; li conosco sia come clienti (direttamente) e come datori di lavoro (da terzi), il tatto non e' il loro forte.
 
I motivi dello sciopero del 21 luglio:

in data 15 febbraio 2018, la scrivente organizzazione sindacale ha esperito con esito negativo la prima fase della procedura di raffreddamento e conciliazione su tematiche categoriali (nello specifico - Sottoimpiego AVR e Perequazione attività, Hotels per i pernottamenti dei “Crews”, Tempi di trasferimenti da/per hotel, Schedulati adottati sul C.D. “giro macchina” e ricorso intenso a trasferimenti must go, Protocollo e copertura per malattie ed infortuni del crew all’estero, Pasti Crew - ), non tenutasi in sede aziendale per assenza di convocazione;
In data 23 aprile 2018, conseguentemente, veniva esperita negativamente tra le parti laseconda fase di raffreddamento e conciliazione di pari oggetto ed argomento, tenutasi pereffetto di convocazione ministeriale, in sede istituzionale;

ESPERITA
in data 08 maggio 2018, dalle ore 10.01 alle ore 14.00 (quattro - 04 ore).la prima azione di sciopero del Personale Navigante di cabina (Assistenti di Volo) della società Air Italy ilgiorno

RISCONTRATA
la permanenza e la mancata soluzione alla data odierna delle tematiche oggetto delle procedure e, rispetto ad esse, all’aumento dello stato di agitazione dei lavoratori dell’azienda;

VALUTATA
la disciplina del diritto di Sciopero, secondo le previsioni di legge vigenti;

PRESO ATTO
delle deliberazioni della Commissione di Garanzia in merito alla concentrazione degli scioperi,del relativo calendario alla data odierna, della rarefazione oggettiva e soggettiva, del preavviso minimo e massimo e delle validità delle procedure in essere;

PROCLAMA
24 ore di sciopero del Personale Navigante di cabina (Assistenti di Volo) della società AirItaly per il giorno 21 luglio 2018, dalle ore 00.01 alle ore 24.00 (ventiquattro-24 ore), ivi comprese le attività di addestramento e trasferimento.

http://www.ugltrasportoaereo.it/wp-...azione-Sciopero-AirItaly-21-luglio-2018-2.pdf
 
"Nell’era digitale il lavoro dei 51 dipendenti può benissimo essere svolto da loro, come avviene ora, restando nella base di Olbia."Dando istruzioni via whatsapp a un umarell fisicamente davanti all'aereo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.