Rigotti: Air Italy diventerà compagnia di bandiera, Alitalia andrà a stranieri
22 FEBBRAIO 2018, 12:58 COMPAGNIE AEREE
“Alitalia è una società insolvente oggi posta in procedura concorsuale con il sostegno del governo. Sembra ormai certo che sarà venduta e il nuovo proprietario non sarà italiano. Mi sembra quasi scontato che noi diventeremo la compagnia di bandiera”. Lo afferma il presidente di Alisarda e Aqa Holding, Marco Rigotti, in un’intervista alla Nuova Sardegna in cui assicura che il futuro di Air Italy sarà sempre più legato all’isola.
Rigotti spiega la doppia strategia della compagnia. Da una parte i collegamenti a corto raggio che avranno una grande attenzione per la Sardegna, dall’altra quelli a lungo raggio che avranno il loro cuore a Malpensa. “Olbia e Malpensa saranno collegate e questo ponte servirà anche per portare turisti internazionali in Sardegna. Oltre a consentire ai sardi di viaggiare per il mondo in modo comodo”. Il ramo di Meridiana Maintenance non sarà tagliato, e i 400 esuberi saranno i primi a essere richiamati a lavoro, prosegue Rigotti.
travelnostop
Air Italy punta su Malpensa, Modiano: confermato suo ruolo centrale in Europa
22 FEBBRAIO 2018, 11:10 AEROPORTI
L’impegno di Air Italy su Malpensa, con la previsione di 8 milioni di transiti entro il 2022, “per noi è un progetto importantissimo, che abbiamo cercato di favorire in tutti i modi e che conferma che la linea nostra di puntare a far sì che Malpensa sia sempre più un aeroporto centrale per l’Europa, soprattutto per i voli a lungo raggio, ha senso ed è una buona prospettiva”. Lo ha detto Pietro Modiano, presidente della Sea, la società che gestisce Linate e Malpensa.
“Gli investimenti di Air Italy sono concentrati su Malpensa – ha ricordato Modiano a margine di un evento a Varese – ma non ci sarà un abbandono di Linate né di altri aeroporti. Linate non soffrirà, perché è un aeroporto prezioso e apprezzato da tutte le compagni aeree”.
travelnostop