molti utenti sparano cappellate e poi I moderatori cancellano I miei post
Ho cancellato io.
Motivazione: provocazione gratuita.
molti utenti sparano cappellate e poi I moderatori cancellano I miei post
infatti, se leggete all'inizio della discussione, vi sono un paio di utenti che li defendevano a spada tratta... ed io contattaccavo, chiedendo lumi... poi alla fine tutto è andato nel dimenticatoio... alla fine, credo comunque che questo signore - o presunto tale - continui la sua bella vita alla faccia nostra... i soldi che ha intascato, in tutta onestà, non credo tornino ai contribuenti... nè i 105, nè i relativi interessi... siamo l'italia... siamo italiani... le cose, vuoi o non vuoi, vanno così...
che tristezza![]()
In un paese normale, su un forum di settore come questo dove appare una notizia come questa, l'unanimità dei post sarebbe rivolta ad attaccare, indignati ed incazzati, gli autori di simili reati. Senza se e senza ma.
Hai fatto una truffa all'INPS ---> Sei un ladro ---> Mi ridai i soldi con gli interessi e ringrazi Iddio che non ti sbatto in galera ---> Ti revoco la licenza ---> Se un giorno volessi tornare a lavorare in Italia, la tua massima aspirazione professionale sarà pulire i cessi in apt (con tutto il rispetto per quelli che puliscono i cessi in apt, gente onesta che magari mai si sognerebbero di rubare 100k euro allo Stato).
Quando in un modesto spaccato sociale quale è questo forum c'è qualcuno che, in fondo in fondo, li giustifica, fa capire invece quanto radicata sia nella nostra italica cultura l'attitudine al "appena posso ti fotto", e quindi quale sostanziale controsenso si celi dietro termini pomposi quali "lotta all'evasione". Anzi, il problema diventa la privacy del povero ladruncolo da strapazzo, che solo poco tempo prima pontificava su non si sa quale primato morale dei miei cog***ni avendo l'ardire di lasciare in giro per la rete la sua e-mail.
E-mail che invito tutti a utilizzare per stroncarlo d'insulti. Altro che cancellare. Poverino...
Aspettiamo gli altri indagati.
Io procederei così: aspettiamo che si colleghi nicolap e facciamo decidere a lui.
ladro lui, e ladro chi lo copre.
In un paese normale, su un forum di settore come questo dove appare una notizia come questa, l'unanimità dei post sarebbe rivolta ad attaccare, indignati ed incazzati, gli autori di simili reati. Senza se e senza ma.
Hai fatto una truffa all'INPS ---> Sei un ladro ---> Mi ridai i soldi con gli interessi e ringrazi Iddio che non ti sbatto in galera ---> Ti revoco la licenza ---> Se un giorno volessi tornare a lavorare in Italia, la tua massima aspirazione professionale sarà pulire i cessi in apt (con tutto il rispetto per quelli che puliscono i cessi in apt, gente onesta che magari mai si sognerebbero di rubare 100k euro allo Stato).
Quando in un modesto spaccato sociale quale è questo forum c'è qualcuno che, in fondo in fondo, li giustifica, fa capire invece quanto radicata sia nella nostra italica cultura l'attitudine al "appena posso ti fotto", e quindi quale sostanziale controsenso si celi dietro termini pomposi quali "lotta all'evasione". Anzi, il problema diventa la privacy del povero ladruncolo da strapazzo, che solo poco tempo prima pontificava su non si sa quale primato morale dei miei cog***ni avendo l'ardire di lasciare in giro per la rete la sua e-mail.
E-mail che invito tutti a utilizzare per stroncarlo d'insulti. Altro che cancellare. Poverino...
Aspettiamo gli altri indagati.
Quotone.In un paese normale, su un forum di settore come questo dove appare una notizia come questa, l'unanimità dei post sarebbe rivolta ad attaccare, indignati ed incazzati, gli autori di simili reati. Senza se e senza ma.
Hai fatto una truffa all'INPS ---> Sei un ladro ---> Mi ridai i soldi con gli interessi e ringrazi Iddio che non ti sbatto in galera ---> Ti revoco la licenza ---> Se un giorno volessi tornare a lavorare in Italia, la tua massima aspirazione professionale sarà pulire i cessi in apt (con tutto il rispetto per quelli che puliscono i cessi in apt, gente onesta che magari mai si sognerebbero di rubare 100k euro allo Stato).
Quando in un modesto spaccato sociale quale è questo forum c'è qualcuno che, in fondo in fondo, li giustifica, fa capire invece quanto radicata sia nella nostra italica cultura l'attitudine al "appena posso ti fotto", e quindi quale sostanziale controsenso si celi dietro termini pomposi quali "lotta all'evasione". Anzi, il problema diventa la privacy del povero ladruncolo da strapazzo, che solo poco tempo prima pontificava su non si sa quale primato morale dei miei cog***ni avendo l'ardire di lasciare in giro per la rete la sua e-mail.
E-mail che invito tutti a utilizzare per stroncarlo d'insulti. Altro che cancellare. Poverino...
Aspettiamo gli altri indagati.
In un paese normale, su un forum di settore come questo dove appare una notizia come questa, l'unanimità dei post sarebbe rivolta ad attaccare, indignati ed incazzati, gli autori di simili reati. Senza se e senza ma.
Hai fatto una truffa all'INPS ---> Sei un ladro ---> Mi ridai i soldi con gli interessi e ringrazi Iddio che non ti sbatto in galera ---> Ti revoco la licenza ---> Se un giorno volessi tornare a lavorare in Italia, la tua massima aspirazione professionale sarà pulire i cessi in apt (con tutto il rispetto per quelli che puliscono i cessi in apt, gente onesta che magari mai si sognerebbero di rubare 100k euro allo Stato).
Quando in un modesto spaccato sociale quale è questo forum c'è qualcuno che, in fondo in fondo, li giustifica, fa capire invece quanto radicata sia nella nostra italica cultura l'attitudine al "appena posso ti fotto", e quindi quale sostanziale controsenso si celi dietro termini pomposi quali "lotta all'evasione". Anzi, il problema diventa la privacy del povero ladruncolo da strapazzo, che solo poco tempo prima pontificava su non si sa quale primato morale dei miei cog***ni avendo l'ardire di lasciare in giro per la rete la sua e-mail.
E-mail che invito tutti a utilizzare per stroncarlo d'insulti. Altro che cancellare. Poverino...
Aspettiamo gli altri indagati.
Negativo.
Non risulta nel casellario richiesto dai privati, ma viene inserita eccome nel casellario penale.
La "fedina penale" risulta vergine un par de ciufoli.
A proposito, posso prendere in prestito la tua macchina?![]()
Mi spiace, ma posseggo solo una bicicletta e un fiammante abbonamento del tram.![]()
...dai, mica c'hai 50 Euro? poi te li rido, non ti preoccupare (come direbbe il Ferrero sampdoriano, di Crozziana memoria), tanto per rimanere in tema di fidarsi degli altri!
P.S. bravo che utilizzi bici e mezzi pubblici, ora mi sei ancora piu' simpatico! Parlo sul serio!
OT
Quando una città funziona bene, come nel caso di quella dove vivo adesso, possedere una macchina è una cosa sostanzialmente inutile. Semmai, quando te ne serve una la noleggi o vai di car sharing.
/OT
In un paese normale, su un forum di settore come questo dove appare una notizia come questa, l'unanimità dei post sarebbe rivolta ad attaccare, indignati ed incazzati, gli autori di simili reati. Senza se e senza ma.
Hai fatto una truffa all'INPS ---> Sei un ladro ---> Mi ridai i soldi con gli interessi e ringrazi Iddio che non ti sbatto in galera ---> Ti revoco la licenza ---> Se un giorno volessi tornare a lavorare in Italia, la tua massima aspirazione professionale sarà pulire i cessi in apt (con tutto il rispetto per quelli che puliscono i cessi in apt, gente onesta che magari mai si sognerebbero di rubare 100k euro allo Stato).
Quando in un modesto spaccato sociale quale è questo forum c'è qualcuno che, in fondo in fondo, li giustifica, fa capire invece quanto radicata sia nella nostra italica cultura l'attitudine al "appena posso ti fotto", e quindi quale sostanziale controsenso si celi dietro termini pomposi quali "lotta all'evasione". Anzi, il problema diventa la privacy del povero ladruncolo da strapazzo, che solo poco tempo prima pontificava su non si sa quale primato morale dei miei cog***ni avendo l'ardire di lasciare in giro per la rete la sua e-mail.
E-mail che invito tutti a utilizzare per stroncarlo d'insulti. Altro che cancellare. Poverino...
Aspettiamo gli altri indagati.
PILOTA EX ALITALIA IN CIGS CHE LAVORA PER COMPAGNIA ESTERA
18/02/2015 10:25:55
Mentre la stampa dà grande risalto alla notizia dei piloti ex Alitalia che, lavorando per altre compagnie estere, percepirebbero illegittimamente la Cassa Integrazione Straordinaria, accusandoli di truffa ai danni dello Stato, la situazione, in realtà, è molto più complessa di quanto si voglia far risultare, tant'è che, con un prima sentenza in materia, il Tribunale penale di Ferrara ha assolto perchè il fatto non costituisce reato un pilota in CIGS Alitalia che ha omesso di comunicare preventivamente all'Inps il periodo "neutro" di addestramento e ripristino licenze e brevetti, anche se retribuito, svolto alle dipendenze di altra compagnia aerea estera.
La sentenza del Tribunale penale
http://www.avvocatibgp.it/news/pilota-ex-alitalia-in-cigs-che-lavora-per-compagnia-estera