La gdf indaga su Piloti in cassa integrazione che lavorano presso altre compagnie


l'ho già detto: ho 35 anni e non ho mai lavorato in Alitalia.
Se questo è il tono del forum allora mi cancello.

Prego i moderatori di eliminare il mio profilo e tutti i miei post.
 
Re: Non credo sia stato postato anche se è da mesi che se ne parla. ..

Auguro a tutti questi signori di spendere fino all'ultimo euro rubato in medicine.
Hai ragione, ma non medicine tipo Tachipirina o Aspirina. Qualcosa di mooolto più forte: il che significa ....
 
Semplicemente dei ladri furbetti ( o furbetti ladri...).
Tutto ciò rischia di far passare per indecenti piagnistei anche le rivendicazioni più nobili di chiunque sia in buona fede.
VERGOGNA!
 
quanto questi "signori" hanno fatto è di una immoralità vergognosa.

qualcuno di loro dava del fesso a chi come me o altri aveva sospeso la cassa integrazione prima di emigrare.
con questi comportamenti rovinano la reputazione già abbastanza penosa di un intera professione.
sono stanco di dovermi giustificare per colpa dell'ignoranza, saccenza e mediocrità altrui.

per quanto può valere le cifre sono esagerate. ma tanto ormai siamo indifendibili.

spero tanto che paghino e soprattutto che diffondano i nomi.

ali ce
 
Re: Non credo sia stato postato anche se è da mesi che se ne parla. ..

Non direi, all'Arena di Giletti, da poco, c'era il Com.te Galiotti, segretario generale ANPAC, che risultava esterefatto dai servizi giornalistici mandati in onda.
È ovvio che risultava esterrefatto. Che doveva dire?
Comunque non saranno solo i piloti ad essere stanati.
 
Secondo me la maggior parte dei commenti qua sono frutto di pura invidia.

Queste persone sono state costrette ad emigrare all'estero e comunque hanno avuto vicissitudini di vita che non auguro a nessuno.
Chiunque sia costretto a lasciare famiglia, affetti, ecc.. ha diritto ad un risarcimento.

La pretesa dello stato di toglierli tutto, per il semplice fatto che loro si sono industriati ad andare all'estero è semplicemente vergognosa.
Se lo stato fosse più onesto e riconoscesse un 50% di quello a cui avrebbero diritto in italia se restassero qui a fare i disoccupati forse queste situazioni non si verificherebbero.

Questi eventi andrebbero utilizzati per capire cosa c'è di sbagliato nelle leggi attuali.

Sicuramente definire tutti evasori e truffatori è sicuramente più comodo per il popolino.

I piloti hanno la possibilità di ricollocarsi, e lo stato vuole sfruttare la situaizone.
I cassintegrati Fiat invece non hanno altra possibilità che restare in Italia a spese della collettività.

Spero che qualcuno capisca nel profondo lo spirito del mio commento.

giusto, ci vorrebbe un bello sciopero generale!
 
(...) Si noti che per giurisprudenza pacifica l'origine illecita del reddito non esime il contribuente italiano dal dovere di dichiararlo e pagarci le tasse (ogni tanto avrete notato gli articoletti sugli accertamenti a prostitute, si tratta più o meno dello stesso principio).

art. 14, comma 4, L. 537/93.
comunque non credo che calzi al caso dei piloti che invece rientrano se non dichiarati nell' ommessa dichiarazione di redditi prodotti all'estero(imho).
 
art. 14, comma 4, L. 537/93.
comunque non credo che calzi al caso dei piloti che invece rientrano se non dichiarati nell' ommessa dichiarazione di redditi prodotti all'estero(imho).

Ad occhio sono d'accordo con te: il provento della truffa è costituito dai soldi erogati in Italia, per quelli all'estero c'è l'omessa dichiarazione. Tanto per discutere, sia chiaro. Comunque la si mette, un bel pasticcio. Si crede di essere furbi e si finisce rovinati.
 
Re: Non credo sia stato postato anche se è da mesi che se ne parla. ..

Az 209 stavo solo rispondendo a chi affermava che i sindacati avrebbero dovuto tenere ora.
 
E poi ci lamentiamo dei politici che rubano.. Ennesima dimostrazione che i politici sono degna espressione del popolo che rappresentano, visto che in Italia i primi a fare i furbi sono spesso i cittadini.
 
Secondo me la maggior parte dei commenti qua sono frutto di pura invidia.

Queste persone sono state costrette ad emigrare all'estero e comunque hanno avuto vicissitudini di vita che non auguro a nessuno.
Chiunque sia costretto a lasciare famiglia, affetti, ecc.. ha diritto ad un risarcimento.

La pretesa dello stato di toglierli tutto, per il semplice fatto che loro si sono industriati ad andare all'estero è semplicemente vergognosa.
Se lo stato fosse più onesto e riconoscesse un 50% di quello a cui avrebbero diritto in italia se restassero qui a fare i disoccupati forse queste situazioni non si verificherebbero.

Questi eventi andrebbero utilizzati per capire cosa c'è di sbagliato nelle leggi attuali.

Sicuramente definire tutti evasori e truffatori è sicuramente più comodo per il popolino.

I piloti hanno la possibilità di ricollocarsi, e lo stato vuole sfruttare la situaizone.
I cassintegrati Fiat invece non hanno altra possibilità che restare in Italia a spese della collettività.

Spero che qualcuno capisca nel profondo lo spirito del mio commento.
questo non vuol dire che debbano usufruire ancora di una prestazione di sostegno al reddito visto che lavorano in altre società.
magari è ANCHE COLPA DI QUESTI FURBETTI CHE INPS NON EROGA A TANTE SOCIETA LA PRESTAZIONE DA PARECCHIO TEMPOA A TANTE COMPAGNIE CHE HANNO PARECCHI LAVORATORI DEL TRASPORTO AEREO IN CASSA O MOBILITà
 
A me la cosa che fa incazzare è il tempismo con cui certe news vengono diffuse.... da anni sta storia dei furbetti aleggia nell'aria, ma solo adesso vengono sputtanati, loro e tutta la categoria di riflesso. E allora prepariamoci di nuovo a vedere servizi televisi dove si ripesca la solita immagine degli MD11 o dei 747 usciti dalla flotta da oltre 10 anni....
 
A me la cosa che fa incazzare è il tempismo con cui certe news vengono diffuse.... da anni sta storia dei furbetti aleggia nell'aria, ma solo adesso vengono sputtanati, loro e tutta la categoria di riflesso. E allora prepariamoci di nuovo a vedere servizi televisi dove si ripesca la solita immagine degli MD11 o dei 747 usciti dalla flotta da oltre 10 anni....
quale sarebbe il 'complotto'?
 
Secondo me la maggior parte dei commenti qua sono frutto di pura invidia.

Queste persone sono state costrette ad emigrare all'estero e comunque hanno avuto vicissitudini di vita che non auguro a nessuno.
Chiunque sia costretto a lasciare famiglia, affetti, ecc.. ha diritto ad un risarcimento.

La pretesa dello stato di toglierli tutto, per il semplice fatto che loro si sono industriati ad andare all'estero è semplicemente vergognosa.
Se lo stato fosse più onesto e riconoscesse un 50% di quello a cui avrebbero diritto in italia se restassero qui a fare i disoccupati forse queste situazioni non si verificherebbero.

Questi eventi andrebbero utilizzati per capire cosa c'è di sbagliato nelle leggi attuali.

Sicuramente definire tutti evasori e truffatori è sicuramente più comodo per il popolino.

I piloti hanno la possibilità di ricollocarsi, e lo stato vuole sfruttare la situaizone.
I cassintegrati Fiat invece non hanno altra possibilità che restare in Italia a spese della collettività.

Spero che qualcuno capisca nel profondo lo spirito del mio commento.


Ma veramente pensi quello che hai scritto?
A 35 anni?