Da Orio è decollato un solo aereo IG 1520 ore 7.30 per LOURDES
Evitiamo di fare battute vi prego...

Da Orio è decollato un solo aereo IG 1520 ore 7.30 per LOURDES
Anche io credo che ci sia un eccesso di zelo,
però signori io non penso che le autorità aeronautiche e i governi dei rispettivi Paesi siano così (sado)masochisti da provare piacere nel procurarsi perdite di milioni di euro.
Vediamo se si trova un accordo, magari per farci volare a entro FL 200 o oltre 350, però non gridiamo allo scandalo troppo facilmente (e lo dice uno che preferirebbe veder volare gli aerei della propria compagnia).
Confermo assolutamente oggi sul mxp bri eravamo in non più di 50 passeggeri...
Anche io credo che ci sia un eccesso di zelo,
però signori io non penso che le autorità aeronautiche e i governi dei rispettivi Paesi siano così (sado)masochisti da provare piacere nel procurarsi perdite di milioni di euro.
Vediamo se si trova un accordo, magari per farci volare entro FL 200 o oltre 350, però non gridiamo allo scandalo troppo facilmente (e lo dice uno che preferirebbe veder volare gli aerei della propria compagnia).
AP114 EI-DST Prenotati 97 imbarcati 61
Non ci sono posti. Poi non ho capito se alcuni voli di AF partano da Tolosa, sul sito dicono che c'è una navetta CDG-TLS.
CDG è chiuso?
No semplicemente invece di mettersi la mano sulla coscienza e dire è vero non abbiamo fatto nessun test e ci stiamo basando semplicemente su un modello matematico e basta.. Preferiscono stare zitti, quando le principali compagnie mondiali vogliono volare e hanno fatto test ....
Quoto.
Non credo che la Merkel abbia deciso di farsi un pellegrinaggio in auto da Roma a Berlino se non ci fosse stato almeno l'ombra di un rischio reale.
Idem per Obama che ha rinunciato al suo viaggio in Europa.
Ricordo che per i voli di emergenza (come quello dell'uomo di Arcore) esistono delle deroghe.
Sia la Merkel che Obama avrebbero potuto tranquillamente sorvolare lo spazio aereo, ma ovviamente a loro rischio e pericolo.
Se loro ( e il loro staff) hanno preferito evitarlo forse è perchè un minimo di rischio esiste.
per chi DEVE volare e non ha problemi di budget, anche questi non sono male e sono convenzionati con i titolari di amex platinum/centurion http://www.netjetseurope.com/wps/po...CONTEXT=/wps/wcm/connect/NetJetsEU_it/netjets
ROMA FIUMICINO - PHUKET € 144.28
(per persona)
Volo Data Da A Stop Partenza Arrivo
BV9324 21 aprile 2010 ROMA FIUMICINO PHUKET
Non stop
01:40 17:40
PHUKET - ROMA FIUMICINO € 145.13
(per persona)
Volo Data Da A Stop Partenza Arrivo
BV9324 28 aprile 2010 PHUKET ROMA FIUMICINO
Non stop
18:45 06:00
Totale
Tariffa adulto/bambino 289.41
Tasse e Oneri aeroportuali
210.39
Airport tax (AP) 30.34
Security Charge (EX) 2.05
Surcharge (SU) 178.00
TNC passengers Service Charge (PS) 0.00
VAT 0.00
Total TAX 210.39
*Totale per adulto/bambino € 499.80
DOH-PRG in 64 ore con il seguente routing:
Doha-Atene (unico volo operativo verso l'Europa)
Atene-Roma (unico volo a partire in direzione Nord)
Roma-Praga in Taxi
Un incubo!!
Questa è la tipica reazione del pubblico che fa sì che i nostri "padroni" abbiano deciso che anche per oggi non si vola.
Le ceneri vulcaniche possono causare danni ai motori, i due incidenti ormai innumerevoli volte citati a sproposito (BA e KLM) sono accaduti a velivoli che hanno praticamente volato dentro la bocca del vulcano, non a migliaia di km dallo stesso.
Comunque i motori poi li hanno riaccesi e sono atterrati, anche se in emergenza, e nessuno si è fatto male.
Statisticamente la cenere vulcanica non ha mai ammazzato nessuno, al contrario del windshear, quindi sarebbe molto più "sicuro" proibire i voli in presenza di vento piuttosto che per questa eruzione.
Abbiamo volato per circa un secolo anche in presenza di eruzioni molto più imponenti di questa, si GUARDAVA dove era la nube vulcanica e la si evitava,
Se ci si finiva dentro inavvertitamente potevano essere problemi, ci sono apposite procedure per l'evento, così come per la turbolenza severa, per il ghiaccio, per la bassa visibilità ed in generale per tutti quegli eventi atmosferici che disturbano l'attività di volo.
Oggi usiamo proiezioni elaborate da computers e animazioni grafiche per stabilire dove i più minimi residui del vulcano islandese finiranno nei prossimi giorni e chiudiamo lo spazio aereo di oltre mezza europa per evitare di "prenderci responsabilità così grandi".
Questa mattina è stato richiuso lo spazio aereo sopra Malpensa, nonostante la visibilità faccia vedere il Monte Rosa in maniera cristallina ma questo negli oscuri uffici del MetOffice di Londra o dell'Enac di Roma non si vede.