Islanda, erutta vulcano: chiusura spazi aerei europei


Anche io credo che ci sia un eccesso di zelo,
però signori io non penso che le autorità aeronautiche e i governi dei rispettivi Paesi siano così (sado)masochisti da provare piacere nel procurarsi perdite di milioni di euro.

Vediamo se si trova un accordo, magari per farci volare a entro FL 200 o oltre 350, però non gridiamo allo scandalo troppo facilmente (e lo dice uno che preferirebbe veder volare gli aerei della propria compagnia).

No semplicemente invece di mettersi la mano sulla coscienza e dire è vero non abbiamo fatto nessun test e ci stiamo basando semplicemente su un modello matematico e basta.. Preferiscono stare zitti, quando le principali compagnie mondiali vogliono volare e hanno fatto test ....
 
Anche io credo che ci sia un eccesso di zelo,
però signori io non penso che le autorità aeronautiche e i governi dei rispettivi Paesi siano così (sado)masochisti da provare piacere nel procurarsi perdite di milioni di euro.

Vediamo se si trova un accordo, magari per farci volare entro FL 200 o oltre 350, però non gridiamo allo scandalo troppo facilmente (e lo dice uno che preferirebbe veder volare gli aerei della propria compagnia).

Quoto.
Non credo che la Merkel abbia deciso di farsi un pellegrinaggio in auto da Roma a Berlino se non ci fosse stata almeno l'ombra di un rischio reale.
Idem per Obama che ha rinunciato al suo viaggio in Europa.

Ricordo che per i voli di emergenza (come quello dell'uomo di Arcore) esistono delle deroghe.
Sia la Merkel che Obama avrebbero potuto tranquillamente sorvolare lo spazio aereo, ma ovviamente a loro rischio e pericolo.
Se loro ( e il loro staff) hanno preferito evitarlo forse è perchè un minimo di rischio esiste.
 
Malpensa in tilt. Alla richiusura dello spazio aereo nel nord Italia l'aeroporto internazionale di Milano Malpensa era affollato di migliaia di passeggeri convinti di poter partire nella giornata di oggi, dopo lo stop dei voli imposto sabato e domenica dalla nube di cenere del vulcano islandese. Al momento l'annuncio della nuova decisione dell'Enac e' stato dato dagli altoparlanti e dagli addetti alle informazioni dell'aeroporto e delle compagnie aeree. Code ci sono soprattutto nell'area delle biglietterie del terminal 1 dove già da stamattina presto i viaggiatori erano in attesa di cambiare le prenotazioni saltate nei giorni scorsi o semplicemente di acquistare un nuovo passaggio aereo.

Ancora disagi nel Nord Europa per la nube di cenere proveniente dall'Islanda che da cinque giorni tiene in scacco il trasporto aereo. Lo spazio aereo della Germania restera' chiuso fino alle 20, mentre in Olanda almeno fino alle 14.In Polonia chiusi nuovamente i sei aeroporti del centro e del nord. Autorizzato il sorvolo per i voli a quota superiore ai 6400 metri. Parziale riavvio in Romania e in Finlandia mentre la Danimarca ha deciso la riapertura per i voli ad alta quota
 
No semplicemente invece di mettersi la mano sulla coscienza e dire è vero non abbiamo fatto nessun test e ci stiamo basando semplicemente su un modello matematico e basta.. Preferiscono stare zitti, quando le principali compagnie mondiali vogliono volare e hanno fatto test ....

mah.. dei test di una compagnia aerea privata (che vuole volare) mi fiderei poco.. e lo dico io che sono "partner" di quelle compagnie eh! ;)

Ripeto, pure per me si sta esagerando in un verso, ma non facciamolo noi dall'altro ora.. Non siamo esperti in tema bioclimatologici o geofisici, e non penso sia il caso di dimenticare questo: http://en.wikipedia.org/wiki/KLM_Flight_867
 
Penso che nessuno si diverta...e che ci sia in ballo la vita di migliaia di persone...chi se la prende una responsabilità così grande??... Si sa che le ceneri vulcaniche sono molto pericolose... Se non succede nulla tutti bravi ad aver riaperto i cieli... Se succede qualcosa...sono stati degli incoscienti pazzi criminali.... Smettiamola di criticare per favore!!! ...lo dice uno che e' in attesa di sapere se e quando tornerà a 10000 km di distanza da casa... A.
 
Quoto.
Non credo che la Merkel abbia deciso di farsi un pellegrinaggio in auto da Roma a Berlino se non ci fosse stato almeno l'ombra di un rischio reale.
Idem per Obama che ha rinunciato al suo viaggio in Europa.

Ricordo che per i voli di emergenza (come quello dell'uomo di Arcore) esistono delle deroghe.
Sia la Merkel che Obama avrebbero potuto tranquillamente sorvolare lo spazio aereo, ma ovviamente a loro rischio e pericolo.
Se loro ( e il loro staff) hanno preferito evitarlo forse è perchè un minimo di rischio esiste.

Bravissimo.. loro delle normative di eurocontrol & Co. se ne stra-fregano, possono fare un "direct to" e bypassare qualsivoglia aerovia.. eppure i giorni scorsi NON hanno volato.
 
Monday, April 19: 9 Air France long-haul flights will arrive at airport located outside Paris
Sunday 18 April 2010

On Monday, April 19, weather conditions permitting, nine (9) Air France long-haul flights will arrive at airports located outside Paris from:

- Port-Harcourt / Lagos, AF 3051, arriving in Toulouse at 5:55 a.m.

- New York - JFK, AF 023, arriving in Bordeaux at 6:00 a.m.

- Johannesburg, AF 995, arriving in Toulouse at 6:05 a.m.

- Cayenne, AF 3507, arriving in Pau at 7:20 a.m.

- Havana, AF 3539, arriving in Bordeaux at 11:15 a.m.

- Beirut, AF 561, arriving in Nice at 2:00 p.m.

- Damascus, AF 515, arriving in Marseille at 3:00 p.m.

- Seoul, AF 267, arriving in Bordeaux at 4:00 p.m.

- Beijing, AF 129, arriving in Bordeaux at 4:50 p.m.
 
Potenziati call center Alitalia. Ai passeggeri con biglietto da o per altre destinazioni dell'Europa centrale o del Nord, Alitalia suggerisce di controllare lo stato del proprio volo prima di recarsi in aeroporto, collegandosi al sito Internet www.alitalia.it o chiamando il numero verde 800.650055. Al fine di mitigare i disagi per i passeggeri Alitalia ha potenziato le strutture dei Call Center e aumentato il personale dedicato all'assistenza presso gli scali di Roma e Milano.

Comitato operativo protezione civile. Alla luce della situazione generata dal blocco di gran parte del traffico aereo anche sul territorio italiano, è stato convocato oggi alle ore 10.30, il Comitato operativo presso il Dipartimento della Protezione civile.
 
Polvere vulcanica dal sito Metoffice Islanda
EEEW41_201004190715.png


Colore arancio =Polvere vulcanica

Ma non si ci capisce niente
 
ROMA FIUMICINO - PHUKET € 144.28
(per persona)
Volo Data Da A Stop Partenza Arrivo
BV9324 21 aprile 2010 ROMA FIUMICINO PHUKET
Non stop
01:40 17:40
PHUKET - ROMA FIUMICINO € 145.13
(per persona)
Volo Data Da A Stop Partenza Arrivo
BV9324 28 aprile 2010 PHUKET ROMA FIUMICINO
Non stop
18:45 06:00
Totale
Tariffa adulto/bambino 289.41
Tasse e Oneri aeroportuali
210.39
Airport tax (AP) 30.34
Security Charge (EX) 2.05
Surcharge (SU) 178.00
TNC passengers Service Charge (PS) 0.00
VAT 0.00
Total TAX 210.39
*Totale per adulto/bambino € 499.80




dopo da puket e' nuovamente semplice. Il volo ha piu' 4 posti disponibili ed e' lo stesso che va anche a BKK
 
Svizzera, scali chiusi. La Svizzera ha prorogato il divieto di decollo e atterraggio sui suoi aeroporti fino alle 08:00 di domani per la nuvola di cenere vulcanica islandese. Lo comunicano le autorità elvetiche.

Gb, nuovo blocco aerei. La Gran Bretagna proroga la chiusura del proprio spazio aereo fino alle 02:00 di domani, ora italiana. Lo dicono i responsabili dell'ente per l'aviazione civile (Nats), che si riservano di aggiornare la decisione intorno alle 16:00 italiane di oggi.
 
Questa è la tipica reazione del pubblico che fa sì che i nostri "padroni" abbiano deciso che anche per oggi non si vola.
Le ceneri vulcaniche possono causare danni ai motori, i due incidenti ormai innumerevoli volte citati a sproposito (BA e KLM) sono accaduti a velivoli che hanno praticamente volato dentro la bocca del vulcano, non a migliaia di km dallo stesso.
Comunque i motori poi li hanno riaccesi e sono atterrati, anche se in emergenza, e nessuno si è fatto male.
Statisticamente la cenere vulcanica non ha mai ammazzato nessuno, al contrario del windshear, quindi sarebbe molto più "sicuro" proibire i voli in presenza di vento piuttosto che per questa eruzione.
Abbiamo volato per circa un secolo anche in presenza di eruzioni molto più imponenti di questa, si GUARDAVA dove era la nube vulcanica e la si evitava,
Se ci si finiva dentro inavvertitamente potevano essere problemi, ci sono apposite procedure per l'evento, così come per la turbolenza severa, per il ghiaccio, per la bassa visibilità ed in generale per tutti quegli eventi atmosferici che disturbano l'attività di volo.
Oggi usiamo proiezioni elaborate da computers e animazioni grafiche per stabilire dove i più minimi residui del vulcano islandese finiranno nei prossimi giorni e chiudiamo lo spazio aereo di oltre mezza europa per evitare di "prenderci responsabilità così grandi".
Questa mattina è stato richiuso lo spazio aereo sopra Malpensa, nonostante la visibilità faccia vedere il Monte Rosa in maniera cristallina ma questo negli oscuri uffici del MetOffice di Londra o dell'Enac di Roma non si vede.

Quoto..