Invito a presentare offerte per la CT sarda (temporanea)


Allegati

Ultima modifica:
Da leggere con attenzione, è inoltre rilevante che a indicare che il sistema della continuità in Sardegna non funziona e bisogna aprire di piu' alla concorrenza è un docente di una università Sarda.

 
Da leggere con attenzione, è inoltre rilevante che a indicare che il sistema della continuità in Sardegna non funziona e bisogna aprire di piu' alla concorrenza è un docente di una università Sarda.


Ci voleva uno studio per capirlo. Da Nobel.
 
Se Volotea non ritira il ricorso credo non possa essere poi ammessa a partecipare alla nuova gara , avendo un contenzioso in corso con chi emette il Bando
 
Se Volotea non ritira il ricorso credo non possa essere poi ammessa a partecipare alla nuova gara , avendo un contenzioso in corso con chi emette il Bando

Sembra siano stati rinvitate tutte e 12 le compagnie quindi comprese Volotea e ITA. Questa volta è una trattativa privata e non piu' un bando di gara.
 
[OT: credo che la mancanza del documento del legale rappresentante sia la principale causa di esclusione dalle gare di tutta Italia. persino il più fesso dei consulenti ormai si fa una check-list con sto cazzo di item al primo posto ed evidenziato in rosso, eppure lo continuano a cannare...]
 
  • Like
Reactions: Farfallina
[OT: credo che la mancanza del documento del legale rappresentante sia la principale causa di esclusione dalle gare di tutta Italia. persino il più fesso dei consulenti ormai si fa una check-list con sto cazzo di item al primo posto ed evidenziato in rosso, eppure lo continuano a cannare...]
La mancanza del documento dovrebbe rendere nulle tutte la firma in tutte le dichiarazioni sostitutive. Se poi come pare il plico è stato presentato in cartaceo è stato un bel pastrocchio.
 
Premetto che a me Volotea piace e la uso costantemente, però la CT sarda ha un bel po' di regole che cozzano con lo stile degli spagnoli. Penso solo alle rotazioni di Fiumicino e Linate che non sono esattamente quelle rapide degli aeroporti dove vanno di solito, soprattutto durante ponti e feste comandate. Inoltre c'è tutto il discorso della modifica, della cancellazione e dei rimborsi, con numero gratuito dedicato, h24. Dovranno inoltre recuperare un bel po' di crew e garantire anche un numero supplementare di aerei qualora qualcuno avesse qualche problema da qualche parte. Insomma, è una bella sfida per loro ma hanno pochissimo tempo per prepararsi.
 
  • Like
Reactions: Paolì
Hanno già basi a Cagliari e Olbia. Di aerei sfitti ce ne sono parecchi. Quanto al Crew, penso che molti ex Air Italy siano disponibili senza fare troppo gli schizzinosi e stanno già nell'isola.
 
  • Like
Reactions: Paolì
Premetto che a me Volotea piace e la uso costantemente, però la CT sarda ha un bel po' di regole che cozzano con lo stile degli spagnoli. Penso solo alle rotazioni di Fiumicino e Linate che non sono esattamente quelle rapide degli aeroporti dove vanno di solito, soprattutto durante ponti e feste comandate. Inoltre c'è tutto il discorso della modifica, della cancellazione e dei rimborsi, con numero gratuito dedicato, h24. Dovranno inoltre recuperare un bel po' di crew e garantire anche un numero supplementare di aerei qualora qualcuno avesse qualche problema da qualche parte. Insomma, è una bella sfida per loro ma hanno pochissimo tempo per prepararsi.
Hanno pochissimo tempo per organizzare la CT è verissimo. Sulla capacità di adattamento però non mi preoccuperei tanto per Volotea, la quale ad esempio già opera i charter per Airbus con un servizio completamente dedicato e unico nel suo genere. Per quanto riguarda aerei ed equipaggi c'è da dire che l'estate è finita e Volotea ha sempre parcheggiato molti aerei e mandato equipaggi in unpaid leave; solitamente d'inverno la compagnia vola molto poco.
 
Hanno pochissimo tempo per organizzare la CT è verissimo. Sulla capacità di adattamento però non mi preoccuperei tanto per Volotea, la quale ad esempio già opera i charter per Airbus con un servizio completamente dedicato e unico nel suo genere. Per quanto riguarda aerei ed equipaggi c'è da dire che l'estate è finita e Volotea ha sempre parcheggiato molti aerei e mandato equipaggi in unpaid leave; solitamente d'inverno la compagnia vola molto poco.

Io mi occupo di gestione case vacanza nel nord Sardegna: ogni giorno abbiamo qualche problema con gli ospiti a causa di Volotea (cambi orari di volo, cancellazioni frequenti, spostamenti di date, ritardi cospicui). Non saprei il motivo ma sicuramente tendo a pensare che sia anche per il casino che c'è d'estate in generale e in particolare a Olbia. Beh, ecco, la CT non possono gestirla così perché sono previste multe, ecc. Capiamoci, io mi auguro che riescano alla grande però qualche dubbio è lecito averlo
 
  • Like
Reactions: Vortigern
Anzi, in realtà mi sarebbe piaciuto di più un ritorno al mercato completamente libero, però magari ci si può arrivare dando il tempo alle compagnie di prepararsi. Togliere la CT ora, al volo, sarebbe stato un disastro perché lasciavi campo aperto solo a Ryanair che infatti stava già praticando la scontistica di 2/300€ a tratta negli orari di forte richiesta.
 
Io mi occupo di gestione case vacanza nel nord Sardegna: ogni giorno abbiamo qualche problema con gli ospiti a causa di Volotea (cambi orari di volo, cancellazioni frequenti, spostamenti di date, ritardi cospicui). Non saprei il motivo ma sicuramente tendo a pensare che sia anche per il casino che c'è d'estate in generale e in particolare a Olbia. Beh, ecco, la CT non possono gestirla così perché sono previste multe, ecc. Capiamoci, io mi auguro che riescano alla grande però qualche dubbio è lecito averlo
Ma infatti Volotea ha sempre fatto come le pare perché nessuno le ha mai dato problemi per questo... la CT per fortuna funziona diversamente e comunque questo è un bando che al momento copre solo l'inverno, quindi penso che ci sarà modo di valutare il loro operato prima di una eventuale CT estiva.