Qualche dato in piu' sul comunicato stampa Sagat
PASSEGGERI IN CRESCITA ANCHE AD OTTOBRE: +16%
Caselle T.se, 9 novembre 2010 – Continua il trend positivo di traffico passeggeri all’Aeroporto di Torino, con il mese di ottobre che registra un nuovo record assoluto dello scalo del 16%, rispetto al 2009, con circa 305 mila unità. Salgono del 2,2% anche i movimenti di aeromobili.
Da inizio anno al 31 ottobre l’incremento progressivo dei passeggeri è del 10%, con oltre 3 milioni di persone transitate.
Sono oltre 66 mila i passeggeri transitati dai principali hub europei da Torino ad ottobre, in aumento del 20% rispetto allo scorso anno.
Madrid è l’hub che registra il maggior incremento, +56%, spinto dal nuovo volo operato da Ryanair.
Parigi con Air France e Monaco con Lufthansa crescono rispettivamente del 13%. Buono l’andamento dei voli internazionali Alitalia verso Amsterdam, Berlino, Istanbul e Mosca, che ad ottobre hanno trasportato circa 7.500 persone. Francoforte con Lufthansa ha visto transitare oltre 17 mila passeggeri (+7%).
Tra le direttrici di linea internazionali, i voli del network Ryanair hanno registrato ottimi andamenti: Londra Stansted +70%, Bruxelles, Charleroi +43, Barcellona Girona +40%. Eccellente la performance di Katowice, con la Lot, che segna +76%, ma anche Tirana +57%, Casablanca con la compagnia di bandiera marocchina Royal Air Maroc +11% e Lussemburgo con Luxair +7%.
Ad ottobre la destinazione più richiesta continua ad essere Roma (+4%) con oltre 83 mila persone grazie ai voli Alitalia, Air Italy e Blu Express.
Il traffico domestico, escludendo Roma, ad ottobre ha raggiunto i 105 mila passeggeri, in aumento del 18% rispetto allo scorso anno.
La seconda destinazione più trafficata resta Catania, su cui volano Air Italy, Wind Jet e Meridiana Fly, con oltre 25 mila passeggeri (+18%).
Continua il boom di passeggeri verso la Puglia, in particolare su Bari, grazie anche al nuovo volo Ryanair, che segna +132%, Brindisi con Ryanair dove hanno volato circa 4.500 passeggeri, Foggia con Darwin +33%. Tra le altre destinazioni nazionali le migliori performance sono quelle di Alghero con Alitalia (+51%), Palermo con Alitalia e Windjet (+7%). Lamezia Terme con Alitalia (+6%).
Continuano a crescere i passeggeri che hanno utilizzato vettori low cost, circa 76.500 ad ottobre, in aumento del 45% rispetto allo stesso mese del 2009.
Il primo vettore per numero di movimenti all’Aeroporto di Torino, dall’inizio dell’anno al 31 ottobre, è Alitalia, seguita da Lufthansa, Ryanair, Air France, Blu Express e Meridiana Fly.
Per quanto riguarda il numero di passeggeri trasportati al 31 ottobre la prima compagnia aerea a Caselle resta sempre Alitalia con oltre 1 milione di persone.
Seguono Ryanair con circa 420 mila passeggeri (+96%), Lufthansa, Meridiana Fly (+1,5%), Blu Express (+2%) e Air France (+5%).
Sfiora invece il 70% di incremento la compagnia Air Italy, che a Torino ha una delle sue principali basi operative e che da gennaio ad ottobre ha trasportato quasi 150 mila passeggeri.
Risultati positivi anche dal charter, che ad ottobre ha registrato un incremento del 8% rispetto al mese di ottobre 2009, in particolare le destinazioni Marsa Alam (+94%) e Djerba (+60%).
http://www.aeroportoditorino.it/fil...cati_stampa/2010/CS_10-11-09_dati_ottobre.pdf