Inconveniente grave per un B737 Air One ad Alghero


Non scherziamo, in AP il personale è (o perlomeno dovrebbe essere) adeguato agli standard ICAO e IATA, quindi, non vedo perchè un isolato e circostanziato inconveniente grave debba compromettere la reputazione di una compagnia che, pur avendo qualche piccolo difetto, come tutte le altre, lavora e spende un sacco di risorse per la sicurezza, io comunque aspetterei le risultanze dell'inchiesta dell'ANSV, prima di giudicare la compagnìa...

Ricordatevi che ci sono persone assolutamente cristalline che ci lavorano e che anche loro vorrebbero potersi guadagnare i propri meriti...

Marco;)
 
Citazione:Messaggio inserito da marcotiloca

Non scherziamo, in AP il personale è (o perlomeno dovrebbe essere) adeguato agli standard ICAO e IATA, quindi, non vedo perchè un isolato e circostanziato inconveniente grave debba compromettere la reputazione di una compagnia che, pur avendo qualche piccolo difetto, come tutte le altre, lavora e spende un sacco di risorse per la sicurezza, io comunque aspetterei le risultanze dell'inchiesta dell'ANSV, prima di giudicare la compagnìa...

Ricordatevi che ci sono persone assolutamente cristalline che ci lavorano e che anche loro vorrebbero potersi guadagnare i propri meriti...

Marco;)

Permettimi di dissentire... mi mordo la lingua e faccio finta di non conoscere i criteri di selezione del personale navigante in AP ;)
 
ok l'ansv indaga, ma produce relazioni tecniche ad utilizzo giudiziario/giornalistico e raccomandazioni sempre tecniche per i costruttori

qualora fossero effettivamente individuate le responsabilità dell'equipaggio, ci sarebbe una raccomandazione a migliorare gli addestramenti....

credo che solo le compagnie stesse o l'autorità giudiziaria possa invece attribuire rilevanza concreta alla colpa degli autori e collegarla a provvedimenti individuali

o sbaglio?
 
Si, e di conseguenza anche con te :D

Ma i miei dubbi sono sulle "persone cristalline" di cui parli
Sicuramente ci sono TANTISSIMI professionisti in AP... ma ció che é successo é la possibile conseguenza di un addestramento povero, dopo una selezione fatta "col dito" ;)
 
Citazione:Messaggio inserito da marcotiloca

Citazione:Messaggio inserito da Tiennetti

Permettimi di dissentire... mi mordo la lingua e faccio finta di non conoscere i criteri di selezione del personale navigante in AP ;)


Cioè? Mi stài dicendo che sei d'accordo con quello che ha postato Lukman?

A proposito, Lukman, ti è arrivato il mio messaggio? Che ne pensi?

Marco;)
Roger...willco..
 
Questo fatto di cui si parla nel thread è di grande interesse per tutti i passeggeri e il pubblico. L'ANSV farà un rapporto che tutti noi non vediamo l'ora di leggere. Perchè se l'interesse pubblico è così forte e legittimo l'ANSV ha limitato l'accesso ai suoi report, fornendone una parte solo per e-mail e un'altra (in cui ricadrebbe questo caso) solo a persone titolate secondo criteri valutati solo da loro? Non capita in nessun altra agenzia di paesi seri (NTSB, BEA, etc.)
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue
Statisticamente parlando è meno probabile che succeda un incidente grave in un vettore che ne ha appena subito uno, tuttavia è solo la statistica....:D (vedi Adam Air o vettori Nigeriani o fuori pista AF)
Oggi sono cattivissimo ...:D:D:D
AP di recente ha subito pure la pedita di una ruota del carrello anteriore di 737 ...
La stistica (qui cmq applicata a sproposito) avrebbe dovuto prevenire la fesseria di AHO ....
 
Io sono leggermente più cattivo di te :
L'a/m era stato in manutenzione ma non avevano controllato bene.
Sapete, in Ungheria lavorano un po' alla carlona.
Speriamo che non si vada in Turkmenistan a fare gli interventi, sarebbe preoccupante...no ? [:301]
 
La cosa veramente grave,secondo me, non e' tanto l'incidente in questione,anche se da quanto raccontato metterebbe in evidenza lacune del crew, ma il tentativo di far passare il tutto sotto silenzio da parte dell'equipaggio stesso.
Poi non ho mai capito perche' ANSV non renda pubblici i propri report,che ci sarebbe di segreto?
 
Citazione:Messaggio inserito da Lukman
Citazione:Messaggio inserito da Lukman
Le cose sono andate diversamente :
avvicinamento visual,con entrata a quasi 90°, completamente disassato, red box dice 30 gradi di banco a 15 piedi (si dico bene 15 piedi).
Toccata ala, danni evidenti, distacco di cavi elettrici con 4 breakers saltati.
Ma il bello deve ancora venire...
Si decide di sottacere la cosa, senza avvertire la tecnica.
Poi udite udite...decollo per milano.
Zitto tu..zitto io.
Equipaggio : figli (raccomandati) di ex comandanti airone.
Fate tutte le verifiche che volete, ma la verità è questa.
Uno che ci sta dentro
P.s. :
Dimenticavo , dimissioni volontarie o licenziamento in tronco, forte imbarazzo del sindacato.
Buon pomeriggio..per caso mi aggiravo per questo forum...cercavo di capire in questo bailame di supposizioni non sugellate da fatti concreti. le cose sembrerebbero andate diversamente rispetto a quanto afferma Luk...ed io posso davvero affermare di esserci dentro, ma alla commissione, oltre che ad esser un Comandante con più di 15.000 ore sulle spalle, che di cose ne ha viste..credetemi
Un consiglio a Luk. Non è professionale sparare sui colleghi, ricordiamoci che anche noi ogni giorno siamo lassù ed il peggio non è mai morto..un giorno potrebbe accadere anche a noi e forse anche peggio. Tra l'altro il Comandante del volo mi risulta abbia passato brillantemente il corso comando ed abbia ottime schede di valutazione anche da pilota. chiudo dicendo..passa più tempo a pensare a quello che fai a bordo piuttosto che alzare inutili polveroni che per quanto ne so, poi ti tornano sempre contro.


EDIT dell'AMMINISTRAZIONE: quotare al max due post e scrivere dopo il quote, grazie.
 
Citazione:Messaggio inserito da ilbaronerosso
Buon pomeriggio..per caso mi aggiravo per questo forum...cercavo di capire in questo bailame di supposizioni non sugellate da fatti concreti. le cose sembrerebbero andate diversamente rispetto a quanto afferma Luk...ed io posso davvero affermare di esserci dentro, ma alla commissione, oltre che ad esser un Comandante con più di 15.000 ore sulle spalle, che di cose ne ha viste..credetemi
Un consiglio a Luk. Non è professionale sparare sui colleghi, ricordiamoci che anche noi ogni giorno siamo lassù ed il peggio non è mai morto..un giorno potrebbe accadere anche a noi e forse anche peggio. Tra l'altro il Comandante del volo mi risulta abbia passato brillantemente il corso comando ed abbia ottime schede di valutazione anche da pilota. chiudo dicendo..passa più tempo a pensare a quello che fai a bordo piuttosto che alzare inutili polveroni che per quanto ne so, poi ti tornano sempre contro.


EDIT dell'AMMINISTRAZIONE: quotare al max due post e scrivere dopo il quote, grazie.

Buon pomeriggio e benvenuto, ilbaronerosso![:306]

Naturalmente questo è solo un Forum dove si chiacchiera di aviazione, dove i professionisti si confrontano con gli appassionati e gli utenti, soprattutto al fine, utilissimo per tutti noi, della divulgazione e della chiarezza.

Ogni intervento volto nella direzione che mi sono permesso di ricordare qui sopra è assolutamente ben accetto, sapendo come vanno le inchieste in Italia, non mi meraviglierebbe affatto se l'inchiesta durasse un tempo spropositato o, peggio, cadesse sotto silenzio, com'è già capitato...

Quello che, secondo me, risulta poco chiaro, e mi sembra una questione d'importanza fondamentale, è se i passeggeri del volo successivo all'evento verificatosi in atterraggio ad Alghero abbiano o no corso dei seri rischi per la propria incolumità, che avrebbero potuto coinvolgere anche altre ignare persone interessate...

Quindi, ringraziandola fin d'ora per l'intervento, mi stupisce un po' come un Comandante professionista che vanti ben quindicimila ore di volo, non facendo chiarezza su un argomento d'interesse per la collettività, si limiti a censurare su questi Forum l'operato di chi, invece, si sìa sforzato di fare un po' di luce sul grave fatto, censurandolo con più o meno velate e/o malcelate possibilità di ritorsioni, magari da parte del destìno... (tiè)

Capìsco lo spirito di corpo, causa un personale comune retaggio del militare, ma possibile che la vita dei passeggeri sìa più importante del posto di lavoro di qualcuno?

Insomma, visto che, così gentilmente, ci informa di esserci dentro, che è successo?

Io capisco che uno possa essere anche un padreterno, secondo chi lo abbia giudicato all'esame, ma quando si "dimentica " le procedure, ridiventa umano, come tutti, e quindi, come tutti, mi sembra che sìa possibile venire giudicato di conseguenza, o no?

(è solo la mìa polémica opinione personale, chiaramente...)

Marco;)
 
Se le cose sono andate come ci sono state raccontate allora la questione va segnalata direttamente alla Procura della Repubblica di Sassari (cosa che possiamo fare tutti anche mandando una mail). Il reato è strage (non c'è la tentata strage nel nostro ordinamento perchè il Codice Penale ritiene gravissimo anche solo il tentativo, in questo caso).
Fare i buonisti è delittuoso, anche per chi a 15.000 ore di volo sulle spalle. Anzi, soprattutto per un pilota così.
 
Egregio Sig. Von Richtofen alias Barone Rosso,
io non ho sparato sui colleghi, se avessi voluto farlo avrei tirato fuori nome e congnome.
Quindi la sua reazione a dei fatti (realmente accaduti) mi sembra piuttosto spropositata,una reazione tipica di chi vorrebbe mantenere alto il proprio prestigio in base al numero di ore di volo passate per aria.
Questo comportamento è tipico di una antiquata mentalità che trae origine da una visione del pilota da parte dei comuni mortali intesa come un intrepido eroe senzapaura che solca i cieli.
Qui commette il primo errore, caro Barone, e la consiglio caldamente di rimettere i piedi per terra.
Posto quanto sopra,la mia esposizione dei fatti rivela una realtà scomoda, che comunque va affrontata a testa alta; il corso comando del soggetto in questione riporta alcune note negative in sede di check ( ripeto : scripta manent ).
E resta pursempre un aereo sul piazzale di Linate, carico di passseggeri, arrivato chissà da dove e con un'ala danneggiata (ormai credo riparata del tutto).
Questi sono i fatti, il resto è aria fritta.
Per quanto concerrne infine il cosiddetto polverone che potrebbe ritorcersi contro il sottoscritto con possibili ritorsioni, evito ogni commento e lascio a chi legge la facoltà di farsi una bella risata.
Io comincio per primo [:308][:308][:308]
 
Citazione:Messaggio inserito da reporter2

Se le cose sono andate come ci sono state raccontate allora la questione va segnalata direttamente alla Procura della Repubblica di Sassari (cosa che possiamo fare tutti anche mandando una mail). Il reato è strage (non c'è la tentata strage nel nostro ordinamento perchè il Codice Penale ritiene gravissimo anche solo il tentativo, in questo caso).
Fare i buonisti è delittuoso, anche per chi a 15.000 ore di volo sulle spalle. Anzi, soprattutto per un pilota così.

Visto che, passato un po' di tempo, pare che si voglia "far dimenticare" l'accaduto, caro reporter2, ti rispondo che puoi anche omettere il "se" dalla tua domanda, per avere una risposta, ma per quanto riguarda il reato, credo che non si possa andare più in là di un più semplice ma, almeno moralmente parlando, non meno grave reato di "attentato alla sicurezza dei trasporti".

Sulla competenza difficile stabilire con precisione se ne sìa titolare la Procura della Repubblica di Sassari, anche perchè il dubbio rimane su chi e se abbia constatato il grave inconveniente senza la dovùta considerazione, infatti, anche su suggerimento di qualcuno in questi Forum, potrebbero essere stati coinvolti altri personaggi a noi sconosciuti al momento, magari interni all'azienda stessa...

Comunque, chi può dei professionisti, dìa pure uno sguardo alla MEL, per vedere se si può volare senza una tip alare perfettamente integra e, soprattutto, senza luci e con cavi elettrici tranciati...

Prego, chi volesse intervenire, uno alla volta, senza spingere...

Marco;)
 
Citazione:Messaggio inserito da charly

Per quanto mi riguarda ne ho sentite già troppe su Air One. Farò di tutto per evitarla.

[:306]

Vorrei sapere quante ne hai sentite e da chi...

Per di più se eviti airone dovresti evitare un mare di compagnie!
Tanto per capire... di quali compagnie ti fidi?

Il tuo ragionamento è quello di chi da retta al terrorismo mediatico che c'è in giro, lo conferma anche questo thread visto che si è ricacciato un argomento come il ruotino perso tempo fa...
A ragion di logica dovreste evitare tutti gli aerei che hanno effettuato manutenzioni li... e non ci va solo airone!

Per l'episodio di cui si parla qui invece (ritornando al topic) è ovvio che si tratta di errore umano accompagnato da una buona dose di negligenza.

Sono con voi al 100% quando parlate che purtroppo il metodo italiano di assunzioni non prevede molto la meritocrazia ma spesso (troppo spesso) solo una buona dose di raccomandazioni! Si va avanti così ma non ci si limita alla sola AirOne!

E a difesa di chi ci lavora (non difendo tutti ma solo chi merita) non è che in ADH non ci siano persone in gamba! E' solo che spesso la stupidità dei pochi eclissa i meriti dei molti!
 
Citazione:Messaggio inserito da dvsoft

Citazione:Messaggio inserito da charly

Per quanto mi riguarda ne ho sentite già troppe su Air One. Farò di tutto per evitarla.

[:306]

Vorrei sapere quante ne hai sentite e da chi...

Per di più se eviti airone dovresti evitare un mare di compagnie!
Tanto per capire... di quali compagnie ti fidi?

Il tuo ragionamento è quello di chi da retta al terrorismo mediatico che c'è in giro, lo conferma anche questo thread visto che si è ricacciato un argomento come il ruotino perso tempo fa...
A ragion di logica dovreste evitare tutti gli aerei che hanno effettuato manutenzioni li... e non ci va solo airone!

Per l'episodio di cui si parla qui invece (ritornando al topic) è ovvio che si tratta di errore umano accompagnato da una buona dose di negligenza.

Sono con voi al 100% quando parlate che purtroppo il metodo italiano di assunzioni non prevede molto la meritocrazia ma spesso (troppo spesso) solo una buona dose di raccomandazioni! Si va avanti così ma non ci si limita alla sola AirOne!

E a difesa di chi ci lavora (non difendo tutti ma solo chi merita) non è che in ADH non ci siano persone in gamba! E' solo che spesso la stupidità dei pochi eclissa i meriti dei molti!

Intanto, benvenuto sul bellissimo forum di Aviazione Civile, dvsoft![:304][:304][:304]

Ottima scelta!:D

Mi trovo d'accordo con te su molte cose che hai scritto, ma devo dirti che i Forum servono proprio a questo: informare per far capìre a tutti coloro che soffrono della mancanza di qualsìasi cultura aeronautica (anche molti addetti ai lavori, purtroppo), che nel nostro mondo, almèno nei casi così eclatanti di negligenza, le "mele marce" andrebbero perlomeno severamente punite, e anche definitivamente emarginate, se necessario.

Purtroppo siamo in Italia dove, per motivi di clientelismo, peraltro diffuso in tutte le categorìe del lavoro in Italia, per gli ipocriti aiuti forniti da leggi sulla privacy che tutelano un po' troppo gli interessi dei colpevoli, a svantaggio di quelli degli utenti e del loro diritto di scegliere chi risulti, a loro giudizio, più affidabile, e anche per la tendenza dei giornalisti a salire sul carro dei vincenti (secondo il loro tornaconto personale), si rischia di "dimenticare" fatti accaduti come questo, che meriterebbero maggiore attenzione, secondo me, rispetto alle gomme bucate o alle innocenti riattaccate che producono ridicoli titoloni catastrofici sui media nostrani...

Come se non bastasse, chi meriterebbe il plauso di tutti per aver denunciato per primo il malcostume, anche su questi Forum purtroppo, viene spesso deriso e ridicolizzato, talvolta anche da professionisti più o meno interessati dalle vicende denunciate, creando così confusione nei giudizi di chi legge, che, di conseguenza, anzichè considerare il caso isolato e circoscritto, si trova a dover giudicare male anche chi, comportandosi onestamente, svolge il proprio lavoro di tutti i giorni dovendo, in più, ingoiare i rospi degli altri disonesti...

In futuro io spero che chi dovesse leggere i nostri commenti abbia occasione di riflettere, prima di postare banalità che potessero offendere chi si guadagna onestamente da vivere, e lasciatemi almeno l'illusione di credere che sìano la maggioranza, per favore!

Un'ultimo consiglio: è usanza su questi Forum, aprire un nuovo Thread per presentarsi e ricevere così il benvenuto da tutti! E' un'usanza molto gradevole!

Ciao, [:306]

Marco;)