ma le mie missioni di VFR notturno continuo a farle.
Capisco benissimo e valuto interessante la tua inopinabile esperienza di VFR notturno , ma è come se io, tennista della domenica, volessi commentare a Sinner perché ha perso l’ultimo torneo del grande Slam! Mi spiego: quei due erano alla quarta tratta di una giornata interminabile, con temporali, slot, ritardi ecc. Stavano facendo qualcosa che, almeno per quello seduto a sinistra che conosco personalmente (non ho idea di chi ci fosse a dx), hanno fatto enne mila volte: un aereo che si allinea a destra, un altro che intanto
posa a sinistra, appena il controllore vede che a sinistra non fanno baulked landing, autorizza quello a destra.
Quindi chi si stava allineando era in frequenza torre da un bel pezzo, dato che per attraversare la 04L devi passare con la torre, ed ha sentito per lo meno la landing clearance, ripetuta correttamente dal tunisino. Ora, potrebbe non aver voluto credere ai propri occhi visto che secondo la tua esperienza di VFR notturno, il traffico a 1,6nm avrebbe dovuto essere visto indistintamente 200mt più a dx del solito ( per i non esperti del loco, la virata finale, se fatta correttamente ti porta a essere allineato non oltre le 3 miglia), ma alle proprie orecchie si.
Altra piccola nota a riguardo: LFMN si trova incastonato in una baia e circondato da colline e montagne. Ne deriva che se il vento a terra è calmo o di qualsivoglia intensità, durante gli ultimi 2000 piedi ti gira un po’ da tutte le parti. Quindi un
undershoot o un
overshoot nella manovra finalee correzioni a bassa quota sono del tutto tollerate. Forse per questo, anche in torre, non si sono troppo allarmati inizialmente.