Incidente A330 Air France Rio-Parigi 01/06/2009

  • Autore Discussione Autore Discussione Edo75
  • Data d'inizio Data d'inizio

Non credo che un pilota rischi consapevolmente la sorte del suo aereo per evitare un rifornimento extra. Va anche detto che avere carburante limitato e voler evitare un refueling, potrebbe essere stata, in caso di indecisione sul da farsi, una indebita forma di pressione.
 
Glia aeromobili Af quando arrivano in piazzola a FCO pretendono l'iserimento della corrente(400) a motori accesi per evitare di accendere l'APU procedura di compagnia ma sbagliata e rivolta solo al risparmio e mettendo in difficoltà l'operatore che poi per mettere il finger deve usare il bypass o altre accortezze.Se Af si limiterebbe ad eseguire le procedure del costruttore Airbus o EM o qulasiasi casa costruttrice di aerei aveva senzaltro meno rogne!
 
Glia aeromobili Af quando arrivano in piazzola a FCO pretendono l'iserimento della corrente(400) a motori accesi per evitare di accendere l'APU procedura di compagnia ma sbagliata e rivolta solo al risparmio e mettendo in difficoltà l'operatore che poi per mettere il finger deve usare il bypass o altre accortezze.Se Af si limiterebbe ad eseguire le procedure del costruttore Airbus o EM o qulasiasi casa costruttrice di aerei aveva senzaltro meno rogne!

Una prece per il congiuntivo...
RIP
:(
 
Glia aeromobili Af quando arrivano in piazzola a FCO pretendono l'iserimento della corrente(400) a motori accesi per evitare di accendere l'APU procedura di compagnia ma sbagliata e rivolta solo al risparmio e mettendo in difficoltà l'operatore che poi per mettere il finger deve usare il bypass o altre accortezze.Se Af si limiterebbe ad eseguire le procedure del costruttore Airbus o EM o qulasiasi casa costruttrice di aerei aveva senzaltro meno rogne!
Lo fa solo AF, oppure è prassi anche per altre compagnie?
 
Glia aeromobili Af quando arrivano in piazzola a FCO pretendono l'iserimento della corrente(400) a motori accesi per evitare di accendere l'APU procedura di compagnia ma sbagliata e rivolta solo al risparmio e mettendo in difficoltà l'operatore che poi per mettere il finger deve usare il bypass o altre accortezze.Se Af si limiterebbe ad eseguire le procedure del costruttore Airbus o EM o qulasiasi casa costruttrice di aerei aveva senzaltro meno rogne!

AF infatti si limita a seguire le procedure scritte dal costruttore, visto che quest'ultimo non proibisce tali pratiche, che non sono solo limitate ai casi in cui l'APU è inoperativo.
Le rogne probabilmente te le crea chi ha accettato (il fornitore può benissimo rifiutare lasciando al cliente la possibilità di rivolgersi altrove) di prestare il servizio sulla base di tali richieste, legittime e sicure.
Se poi ritieni che sicure non lo siano (non penso ci siano accortezze, ma procedure da seguire) sono certo che anche da voi esiste un dipartimento Qualità & Safety a cui rivolgersi. In ultima analisi c'è ENAC o EASA.
 
Glia aeromobili Af quando arrivano in piazzola a FCO pretendono l'iserimento della corrente(400) a motori accesi per evitare di accendere l'APU procedura di compagnia ma sbagliata e rivolta solo al risparmio e mettendo in difficoltà l'operatore che poi per mettere il finger deve usare il bypass o altre accortezze.Se Af si limiterebbe ad eseguire le procedure del costruttore Airbus o EM o qulasiasi casa costruttrice di aerei aveva senzaltro meno rogne!

e fanno bene sai quanto carburante e cicli apu risparmiati?
moltiplica per tutta la flotta...

e così almeno i copiloti hanno una cosa in meno da dimenticare:D:D dopo ogni atterraggio..
io lo renderebbe:D obbligatorio per tutti!
 
Glia aeromobili Af quando arrivano in piazzola a FCO pretendono l'iserimento della corrente(400) a motori accesi per evitare di accendere l'APU procedura di compagnia ma sbagliata e rivolta solo al risparmio e mettendo in difficoltà l'operatore che poi per mettere il finger deve usare il bypass o altre accortezze.Se Af si limiterebbe ad eseguire le procedure del costruttore Airbus o EM o qulasiasi casa costruttrice di aerei aveva senzaltro meno rogne!

Dura lavorare eh?