Premesso che purtroppo la scarsa informazione ed il segreto posto sull'operazione non consentiranno mai di conoscerne con esattezza i termini ed i costi...forse un minimo di convenienza economica, che ne ha consentito la fattibilità esiste.
cerco di spiegare...
Penso, ma non sto scoprendo l'acqua calda, che questa operazione sia stata possibile solo perché è stata fatta con Etihad dopo che questa è diventata azionista di Alitalia.
E forse le condizioni economiche sono sufficientemente vantaggiose da averne permesso la fattibilità.
Prima domanda che mi viene in mente...se lo Stato no avesse preso il 340 in leasing da Etihad, lo avrebbe cercato e preso comunque sul mercato da qualche lessor o da qualche altra compagnia, oppure no?...avrebbe cercato lo stesso un 340 oppure anche un 330?...quali sarebbero stati i costi in questo caso...maggiori o uguali?
Magari mi sbaglio...ma ho l'impressione che questo leasing sia "un'appendice" di quello che è stato l'ingresso di etihad in alitalia...sicuramente marginale per etihad che cede in leasing un aereo antieconomico...ma che no si arricchisce certo con i canone che ne incassa!...e penso sia stato l'unico modo che l'Italia aveva per dotarsi di un'aereo di Stato lungo raggio....ad un costo che forse è più contenuto di quello che tutti ipotizziamo.
Del resto perché non farlo prima e continuare ad usare i 319?!...forse perché la stessa operazione fatta a prezzi di mercato sarebbe stata e sarebbe a tutt'oggi insostenibile per le casse dello Stato.
Detto questo...in generale penso che nella vita tutto serve ma nulla è necessario...quindi lo Stato avrebbe potuto tranquillamente farne a meno e continuare ad usare i 319 almeno fino a quando era necessario sostituirli per obsolescenza.
Sono sostanzialmente d'accordo con te, nel senso che se hanno preso il 345 da EY una convenienza ci deve essere stata sicuramente, adesso obiettivamente questi politici che abbiamo sono pessimi per molti versi ma non hanno l'anello al naso. Poi ovviamente sull'opportunità di prendere una bestia così grossa solo per andare al G7 e dire di avercelo più grosso è sicuramente una "renzata", io avrei sicuramente cambiato un 319 con qualcosa di più "long range", ma non certamente un 345!
Una cosa dove però credo che in molti stanno dicendo e scrivendo fesserie (mi riferisco ai giornalisti/giornalai) è che il 345 è la contro partita della vendita di AZ.
Ma voi credete veramente che un leasing del cazzo di un aereo usato determina la contropartita di un accordo da 1 miliardo di euro? ETIHAD e il governo di Abu Dhabi col leasing che paga la Repubblica Italiana per il 345 credo ci paghi la carta igienica del palazzo reale al massimo..