La dico perché è troppo grossa e mi piace sentire i vostri commenti: se vengono certificati dove servono a Ryanair, MoL non ha problemi ad ordinare 500 COMAC a prezzi da urlo. E questo cambierebbe tante cose.
Se.
La dico perché è troppo grossa e mi piace sentire i vostri commenti: se vengono certificati dove servono a Ryanair, MoL non ha problemi ad ordinare 500 COMAC a prezzi da urlo. E questo cambierebbe tante cose.
La dico perché è troppo grossa e mi piace sentire i vostri commenti: se vengono certificati dove servono a Ryanair, MoL non ha problemi ad ordinare 500 COMAC a prezzi da urlo. E questo cambierebbe tante cose.
Lo pensano in molti, ed e' per questo che preoccupa, perche' se i mezzi Cinesi vanno bene negare la certificazione come barriera protezionistica a lungo andare diventa difficile.
C'e' da dire che meno di un tot non potranno costare. Ancora gran parte dei componenti sono occidentali non cinesi, peraltro anche la maggior parte dei componenti di un B787 sono non USA. Questo mette un limite a quanto possano essere economici. C'e' un mercato la fuori, l'economia scolastica ci insegna che i grossi fanno economie di scala e per certi componenti c'e' spazio per pochissimi produttori se non solo uno al mondo. Quindi gli oggetti complessi, e gli aerei lo sono molto, vengono semplicemente prodotti in tutto il mondo con componenti che non vengono da una sola nazione neanche se ti chiami USA. Lo so che e' ovvio ma i consiglieri di Trump lo hanno ignorato intenzionalemente o per limiti loro.
L'industria ormai e' globale e la cosa e' irreversibile.
PS: abbasso il livello: molti avranno notato che i grandi produttori di aerei , e di conseguenza le sigle dei modeli, sono identificabili con le lettere dell'alfabeto. A, B, C.... Poi 'E' potrebbe essere Embraer. Ci manca che gli Indiani facciano un loro produttore con la 'D'
Per i treni AV prima hanno comprato quelli occidentali, poi li hanno scopiazzati per uso interno e poi hanno iniziato a evoverli e a venderli fuori.
Visto che la storia si ripete ed e' la case history piu' simile vale la pena di dare un'occhiata a come si e' svolto il technology transfer nel caso dei treni AV (i due link sono diversi, puntano a due paragrafi rilevanti).
![]()
High-speed rail in China - Wikipedia
en.wikipedia.org
![]()
High-speed rail in China - Wikipedia
en.wikipedia.org
Praticamente hanno assaggiato tutto, non si sono neanche fatti mancare i pendolini spediti direttamente da Savigliano.
Dopo rapida ricerca hanno iniziato ad esportare con la Jakarta-Bandung, ma sono gia' in Europa, la AV della Serbia la stanno facendo i Cinesi, ma in realta' tutta la linea Budapest-Belgrado-Skopje-Tessalonica-Atene o meglio Pireo, che e' gia' in mano ai Cinesi. Insomma e' la dorsale principale Balcanica, mica poca roba. Non e' detto che riescano a farsi tutto il corridoio che inizialmente doveva passare da Romania e Bulgaria, ma ci provano.
E' verissimo come vincolo per i treni ci sono pure le linee, tanti manufatti, elettrificazione, segnalamento, quindi i constrain non mancano anche se sono molto diversi dai vincoli aviatori. I treni sono forse ancora piu' diversi dalla concorrenza perfetta.
Qualche elemento di similitudine o qualche spunto su quello che potrebbe succedere pero' e' possibile ipotizzarlo.
Lo spunto a cui penso io e' simile a quello a cui accenni: il C919 se lo usano loro e i loro amici, che non e' un mercato piccolo e basta a fare economie di scala e rimpiazzare i Boeing per uso interno. Quello dopo.... chissa', soprattutto se si presentano con aiutoni, investimenti e altre carote per invogliare potenziali clienti, e mitigano gli scopiazzamenti. Che ricalca quanto fatto con i treni, quindi un po' la storia serve.
Comunque e' la vecchia storia del bicchiere mezzo vuoto. Tu dici il prossimo chissa', questo sicuramente no. Io dico questo magari no, ma il prossimo chissa'. Concetti diversissimi.
PS: Boeing le legnate le prende subito, ne convengo. Anche in campo militare, mica solo civile, grazie alla genialata di mettere a terra gli F16 Europei ceduti agli Ucraini.
La dico perché è troppo grossa e mi piace sentire i vostri commenti: se vengono certificati dove servono a Ryanair, MoL non ha problemi ad ordinare 500 COMAC a prezzi da urlo. E questo cambierebbe tante cose.
A MOL interessa il prezzo (un po') ma anche non avere AOG (chiedere a CityJet con il Superjet).
Update: An FAA Air Traffic Control technology outage is limiting the number of planes allowed to arrive and depart per hour at Newark International Airport for all airlines. This may affect our operations, potentially leading to delays, longer taxi times, and adjustments to our flight crews.
We know you have places to be and appreciate your understanding.
E mettiamoci pure questo, viaEffetto domino disastroso; si ringrazi chi ha tagliato posti di lavoro a decine di migliaia usando uno pseudonimo dal sapore fascistoide prima di sparire dopo aver fatto il danno...
Centinaia di voli cancellati negli ultimi giorni, migliaia in ritardo; il sistema FAA-USA inizia a mostrare la corda della sua obsolescenza, dove solo la folta presenza di addetti competenti poteva garantirne la tenuta. Tagli loro e collassa il tutto.