Il sistema SEA funziona, bene non mi sembra proprio.
Dire poi che NAP sia vicino a saturazione mi sembra un'assurdità, quando proprio a Linate, con un'aerostazione più piccola, una pista più corta ed un limite di movs/ora commerciali più spinto, c'è un traffico pax quasi doppio. Certo, la pista di Capodichino non si potrà allungare, ma estendendo il terminal NAP ha capacità residua per i prossimi 40 anni.
Scusa, ma mi sembra che stiamo facendo un paragone diverso: La Campania non è MXP+LIN. Lì (a Milano) le cose stanno diversamente: ci sono 3 apt con caratterische e target diversi: LIN è più business e accoglie, con eccezioni, coloro che possono spendere di più, BGY low cost e poco altro (ma cmq tanto) Mxp, in teoria l'intercontinentale e comunque anche medio raggio, con altre low cost. Tutti e tre servono un'aerea metropolitana che, senza ombra di dubbio, è la più ricca del paese e, probabilmente anche quella più popolosa; tutto ciò è collocato in un'area orograficamente facile (pianura) e ben collegata. La Campania non è la pianura lombarda, ma più che altro, non ci sono le infrastrutture e purtoppo, tanto altro. Le due zone sono inoltre a vocazione completamente diversa: la prima industriale e la seconda turistica. Non credo sia ipotizzabile il paragone.
Ciao