Io quello che sento è solo rumore stridente di unghie che scivolano sugli specchi.
Prima spari a raffica, poi correggi goffamente il tiro con motivazioni "toppe", o spostando il discorso altrove. Che sia una rotta in perdita o meno, cosa che qui non si può riscontrare, non ha niente a che fare con il fatto che una rotta sia operata o meno.
Che poi AZ non è LH o AF, non lo si scopre adesso e lo è praticamente da sempre da decenni, i confronti reggono fino a un certo punto.
Ah senza dimenticarci i 130 min vs 70 min di LIN-LHR e LIN-FCO, che a tuo avviso sono uguali.
ho corretto due destinazione, ho dimenticato la caracas, ho sottolineato che gli scali USA restano cinque visto che la EWR e la JFK appartengono alla stessa città, ho aggiunto che la LAX se non ricordo male è stagionale e che la pechino è in start up. di goffo direi che non ci sia nulla. nonostante questo risparo a raffica sostenendo che nella sostanza quello che ho detto non cambia nonostante la tua risposta. non svio il discorso, lo ribadisco a chiare lettere:
a) alitalia stando al piano e stando a numeri è sempre più un vettore nazionale (in settimana a roma mi procuro gl'ASK così abbiamo un dato certo di paragone)
b) alitalia vuol competere nel mercato nazionale e non ne ha la leadership
c) alitalia vuol competere nel mercato nazionale andando in concorrenza con le low cost senza averne la struttura da low cost (e giustamente perchè non dovrebbe esserlo)
d) alitalia sta sta avvicinando al numero complessivo degli aeroplani di AZ + AP ma ha meno destinazioni, quindi gl'aerei camminano meno, stanno di più sul piazzale
e) alitalia sta facendo gl'attuali numeri con un perimetro aziendale più piccolo rispetto al pre-commissariamento; a quel tempo erano più "grassi" ma "camminavano" anche di più
f) alitalia sta facendo gl'attuali numeri con un costo medio del carburante (salvo l'attuale impennata che peserà sull'EBIT per una bella cifretta) più basso di quello che c'era ai tempi di cimoli
g) alitalia sta facendo gl'attuali numeri con una produttività contrattuale maggiore
h) alitalia sta facendo gl'attuali numeri con benefici fiscali che pre commissariamento non c'erano (assumendo dalla cassa integrazione non solo ha potuto chiamare alle condizione da lei volute ma ha anche beneficiato di agevolazioni fiscali)...
potrei andare avanti. questo è quello che dico "a raffica" e lo ribadirò sempre... aggiungendo anche che sì, sabelli è stato molto bravo, ora il vettore ha i costi in ordine, lui è stato un campione nel sistemarli, ma ora ha un grande problema che si chiama provento e con l'attuale configurazione il provento di cui necessita non lo farà mai perchè s'è ridotta ad essere un vettore nazionale. a sabelli non posso che augurare di firmare questo bilancio, di fare di tutto per firmarlo dicendo che ha pareggiato e poi di andarsene, di lasciare tutto ai francesi perchè non vorrei che i problemi arrivino dopo domani... l'anoressia prima o poi lascia dei segni gravi!