sarò io che non so più i fondamentali...
nel progetto Cai sono previsti 57 destinazioni nazionali, 56 internazionali e 16 intercontinentali che equivalgono a 1.669 frequenze domestiche, 630 internazionali e 88 intercontinentali il tutto con un assetto centrato su FCO in relazioni con altre sei minibasi nazionali. il 60% dei passeggeri complessivi trasportati nel 2010 arriva dal mercato italia e il 55% dell'attività volo viene svolta nel mercato italia. i passeggeri intercontinentali del 2010 sono stati stabili sotto al 10%. i numeri, che non sono fondamentali, fondamentale è ciò che si crede (siamo in italia), dicono che alitalia è un vettore che sta facendo concorrenza in un mercato dominato dalle low cost (esay e ryan)... per competere in un mercato si fatto non resta che essere come i concorrenti.
andiamo avanti con i NON FONDAMENTALI: post commissariamento, al netto degli annunci glamour, come dice airblu, le nuove rotte che hanno integrato la rete intercontinentale è stata pari a DUE, spesso voli stagionali.
Con il Nord America AZ serve 5 scali negli Stati Uniti e 1 (lo scrivo in lettere, uno) in Canada, con l’Asia 1 e mezza (Tokyo annuale e Pechino stagionale, Shanghai resta un miraggio), due con il Sud America (San Paolo e Buenos Aires). Pare, stando al network alitalia, che gl'italiani non escano da casa propria, si limitino a fare la Salerno - Roma. Dove vanno? forse con altri vettori via altri hub? forse... ma questo non è FONDAMENTALE
concludendo alitalia serve un minor numero di rotte di lungo raggio della sua storia; esse sono inferiori a quelli della vecchia compagnia: le 16 programmate sono inferiori alle 19 in essere poco prima del commissariamento viceversa le destinazioni nazionali sono cresciute a 59 contro le 57 programmate e le internazionali sono calate a 53 contro le 56 programmate.
io non so questi numeri NON FONDAMENTALI a te cosa dicano a me dicono, insieme al discorso di malpensante, che sempre più assume atteggiamenti in concorrenza con easyjet e ryanair consegnandosi così alla castrazione da parte di air france...