First class Air France in offerta....


Belumosi
Peraltro il discorso relativo al fatto che il personale (AAVV e piloti) premesse per il mantenimento della F, non era tanto riferito ai posti di lavoro, quanto alla possibilità di usarla durante i trasferimenti di servizio. E' possibile una cosa del genere secondo te?
Assolutamente vietato, sempre, da manuale di compagnia. I pochi che ci hanno provato (pochissimi casi di comandanti che hanno fatto upgrading alla moglie in passato) in generale si sono fatti tirare le orecchie, per cui ora non succede praticamente più.
Con l'apertura della Nouvelle P a Dicembre 2009, c'è stata una vasta sensibilizzazione dei Comandanti (gli unici che porebbero autorizzare) e dei CCP al fatto che i clienti P capirebbero benissimo che c'è stato un upgrading. In generale i clienti P si "incontrano" al Salone e spesso chiedono quanti altri ci sono in P.
Nei trasferimenti di servizio, se c'è posto c'è l'upgrading in J, che già non è per niente male, e certo più che sufficiente per un volo confortevolissimo. Penso che nessuno si sentirebbe neanche a suo agio a fare il trasferimento in P. Sono anche tutti coscienti che meno pax ci sono in P, migliore è il servizio che si può dare ai "veri" pax P.
 
Belumosi
Assolutamente vietato, sempre, da manuale di compagnia. I pochi che ci hanno provato (pochissimi casi di comandanti che hanno fatto upgrading alla moglie in passato) in generale si sono fatti tirare le orecchie, per cui ora non succede praticamente più.
Con l'apertura della Nouvelle P a Dicembre 2009, c'è stata una vasta sensibilizzazione dei Comandanti (gli unici che porebbero autorizzare) e dei CCP al fatto che i clienti P capirebbero benissimo che c'è stato un upgrading. In generale i clienti P si "incontrano" al Salone e spesso chiedono quanti altri ci sono in P.
Nei trasferimenti di servizio, se c'è posto c'è l'upgrading in J, che già non è per niente male, e certo più che sufficiente per un volo confortevolissimo. Penso che nessuno si sentirebbe neanche a suo agio a fare il trasferimento in P. Sono anche tutti coscienti che meno pax ci sono in P, migliore è il servizio che si può dare ai "veri" pax P.

evviva.... però monsieur le PDG fa lo stesso quello che vuole (anche se oggi la carica è divisa tra spinetta e gourgeon). autorizzano P...

i politici? i grandi politici in francia non viaggeranno in P a "sbaffo" in compenso passano direttamente a fare i capi azienda... gourgeon, per restare in tema, è stato ministro dei trasporti e poi è andato a fare il capo azienda! quasi tutti gli AD (PDG in francia) dei monoblocchi statali (o pseudostatali) sono stati tutti prima o ministri o sottosegretari... i nostri politici si accontentano di arraffare la magnifica in francia arraffano direttamente le aziende!
 
i nostri politici si accontentano di arraffare la magnifica in francia arraffano direttamente le aziende!
I nostri politici arraffano ben altro, in primis quando arraffano le aziende.
In Francia vanno a fare i capi azienda perché sia lo Stato che le aziende si prendono i migliori che escono dalle grandi scuole, noi abbiamo politici che hanno fatto la Scuola Radio Elettra e vanno nelle aziende perché hanno precedentemente mostrato in politica la propria eccellenza nel delinquere.
 
I nostri politici arraffano ben altro, in primis quando arraffano le aziende.
In Francia vanno a fare i capi azienda perché sia lo Stato che le aziende si prendono i migliori che escono dalle grandi scuole, noi abbiamo politici che hanno fatto la Scuola Radio Elettra e vanno nelle aziende perché hanno precedentemente mostrato in politica la propria eccellenza nel delinquere.

basta fare come in inghilterra (e negli USA)... di pubblicio non c'è nulla d'arraffare, non ci sono aziende pubbliche! la politica fa le regole il privato gestisce! i piemontesi hanno esportato, da noi, il modello francese che puntualmente abbiamo modificato in meglio!
 
Secondo questo stesso ottimo principio potremmo vietare alle donne di uscire di casa (per evitare gli stupri si intende) e già che ci siamo togliere dalla circolazione le banconote (per evitare i furti)...
 
Ed il mio dubbio iniziale era principalmente riferito al fatto che fatico a comprendere come qualcuno possa preferire spendere €10,000 in F su AF anziché meno della metá su EK quando il trattamento é piú o meno simile.

presumo che per quella stessa persona quelle migliaia di euro di differenza si giustifichino col fatto che viaggiando sui AF possa permettersi di interagire con il personale di cabina in lingua francese anzicchè essere "costretta" ad usare l'inglese.

Ovviamente potrebbe essere UNA delle spiegazioni non LA spiagazione ;)
 
evviva.... però monsieur le PDG fa lo stesso quello che vuole (anche se oggi la carica è divisa tra spinetta e gourgeon). autorizzano P...

i politici? i grandi politici in francia non viaggeranno in P a "sbaffo" in compenso passano direttamente a fare i capi azienda... gourgeon, per restare in tema, è stato ministro dei trasporti e poi è andato a fare il capo azienda! quasi tutti gli AD (PDG in francia) dei monoblocchi statali (o pseudostatali) sono stati tutti prima o ministri o sottosegretari... i nostri politici si accontentano di arraffare la magnifica in francia arraffano direttamente le aziende!
Un pò riduttivo, non ti pare? Stai leggendo il sistema Francese in un'ottica Italiana. Ma non è così semplice. I Francia i grandi dirigenti passano tutti dalle Grandes Ecoles. Sono istituti molto selettivi volti a formare specificatamente i futuri grandi manager, pubblici e non. L'Ecole Politechnique è una delle più prestigiose. Il fatto di uscire da lì è già una garanzia che non si era prima l'igienista dentale o il fisioterapista del potente di turno. Bisogna avere straordinarie capacità per entrarvi, e soprattutto per restarvi!
Per quanto riguarda PHG, anche se non è il mio presidente preferito e nnon sarebbe per niente la mia prima scelta, vi posto il suo CV (tratto dal sito corporate). Ditemi poi voi se i numeri per essere il Presidente dell'AF non ce li ha. Non è che venga esattamente dai calendari per camionisti, o che sia andato a dare gli esami difficili in una università di terz'ordine! :D


Born on 28 April 1946
Graduate of the Ecole Polytechnique de Paris and the Ecole Nationale Supérieure de l’Aéronautique
Holds a Master of Sciences from the Californian Institute of Technology in Pasadena
Trained and qualified as a fighter pilot at the French Air Force Academy of Salon-de-Provence and Tours
1971-1981 Ministry of Defence
Held several engineering posts at the Saclay Propulsion Test Centre, aeronautical technical and production departments and surveys and assessment centre.
1981 Member of the Prime Minister’s staff
1984 Ministry of Labour and Vocational Training
Special Technical Advisor for major French corporations
1985-1988 SNECMA
Vice President in charge of military programs
1988 Ministry of Transport, Equipment and Housing
S
pecial advisor for civil aviation
1990-1993 French Civil Aviation Authorities
Director General
1993 Air France
Chairman and CEO of the airline catering subsidiary Servair and other businesses within the Servair Group.
June 1996
Chairman and CEO of Esterel and Amadeus France (electronic distribution)

September1997
Chairman of the Board of Amadeus International
December 1997
Executive Vice President for Corporate Development and International Affairs for Air France
April 1998
Chief Operating Officer of Air France
June 2004
Deputy CEO of the AIR FRANCE KLM group.
January 2009
CEO of Air France KLM and CEO of Air France
He is also Vice-Chairman and Director of Amadeus Global Travel Distribution and sits on the Board of Directors of Steria.
Pierre-Henri Gourgeon is an Ingénieur Général de l’Armement.
 
@Laurel: ottimo intervento, non sarebbe male leggerti più spesso su questo forum.
 
...poi da piccoli i genitori ci insegnano a non lasciare nel piatto il pranzo (e la cena) "perchè bisogna pensare a quei bambini poveri che non hanno nemmeno da bere".
queste sono le assurdità del mondo, il riccone che spende in un mese quello che una famiglia di operai spende in 8 anni di lavoro per poter solo mangiare e fare un week end al mare d'estate.
io posso capire le necessità di lavoro, un minimo di comodità, ma 14mila per un volo è da vomito

Pensa che a volte si fa fatica a trovare un Gulfstream o un Global da affittare per fare un volo transatlantico. Stiamo parlando di cifre che vanno dai 100.000 Euro in su per a volte una anda e rianda in 24 ore.

Pensa che gli stessi che spendono quelle cifre per la prima a volte arrivano a CDG (o a FRA, o a LHR, o dove vuoi tu) direttamente col loro aereo da Milano. Ovviamente poi negli States proseguono anche li con un altro aereo privato.

Tu non hai idea di come vivono i veri ricchi.

14.000 Euro non è da vomito, ogni cosa ha un prezzo.

@Laurel, ottimi interventi. Grazie.
 
Pensa che gli stessi che spendono quelle cifre per la prima a volte arrivano a CDG (o a FRA, o a LHR, o dove vuoi tu) direttamente col loro aereo da Milano. Ovviamente poi negli States proseguono anche li con un altro aereo privato.

Se questi fossero veri ricchi si comprerebbero un BizJet in grado di volare transatlantico..
 
Quelli che usano jet privati, di loro proprietà o in "affitto", per prendere coincidenze di lungo raggio spendendo solo per quello anche ben di più dei 14000 euro che AF chiede per una first, sono più di quelli che uno pensa.

Il fatto che uno sia ricco non vuol dire che sia stupido, e di sicuro non si diventa ricchi buttando soldi.
Se uno ha la necessità di andare in giornata a Houston due volte alla settimana ha anche senso un 7X o un 550, ma se un viaggio del genere lo si deve fare solo un paio di volte all'anno, e per il resto è sufficiente un "banale" jet di corto medio raggio, mi sembra ragionevole comprarsi un Learjet o un Citation per poi viaggiare in prima sul lungo raggio, o al limite pagare 200 mila euro ai vari Sirio, Alba o Netjets per quel singolo volo.
 
...poi da piccoli i genitori ci insegnano a non lasciare nel piatto il pranzo (e la cena) "perchè bisogna pensare a quei bambini poveri che non hanno nemmeno da bere".
queste sono le assurdità del mondo, il riccone che spende in un mese quello che una famiglia di operai spende in 8 anni di lavoro per poter solo mangiare e fare un week end al mare d'estate.
io posso capire le necessità di lavoro, un minimo di comodità, ma 14mila per un volo è da vomito

Verissimo, ti quoto.

Anche io sogno un mondo dove c'è una classe unica in volo, nessuna casa singola ma solo appartamenti uguali, nessuna auto che costi più di 7.000 € ovviamente la stessa per tutti e i buoni per andare a comprare il pane.

Opps, ho come un sentore di qualcosa già accaduto.

A Batà, ma vedi de ripiiarte va !
 
Verissimo, ti quoto.

Anche io sogno un mondo dove c'è una classe unica in volo, nessuna casa singola ma solo appartamenti uguali, nessuna auto che costi più di 7.000 € ovviamente la stessa per tutti e i buoni per andare a comprare il pane.

Opps, ho come un sentore di qualcosa già accaduto.

A Batà, ma vedi de ripiiarte va !

Piccolo appunto: non è mai accaduto realmente, persino a Est del muro, nella patria dei lavoratori, c'era chi era più uguale e chi meno.