Espansione flotta Air Dolomiti


da skyliner

ATR 72 -212A 543 I-ADLM Air Dolomiti ferried 04oct10 MGL-EIN for paint into all white
ATR 72 -212A 557 I-ADLN Air Dolomiti ferried 04oct10 EIN-MGL after paint all white


Vanno fuori flotta EN ?

miii...ma EN attualmente ha solo i suoi 5 E95 ?
 
Allora non sono l' unico ad averci fatto caso...
Sono rimasto deluso da sta roba proprio a luglio andando a Tokyo...
Spero non sia il preludio dello smantellamento, della serie, inizia ad abituarti a mangiare no sputacchio perche' su LH va cosi'...

ho notato anch'io. Infatti il box "Settimocielo" che conteneva uno snack salato, uno dolce e l'acqua è stato eliminato e sostituito da semplici crostatine/ crema gelato.
Nonostante questo penso che il servizio di EN sia ancora superiore rispetto a quello offerto dagli altri vettori regionali del gruppo LH.
 
Cosa sta succedendo ad AirDolomiti? Flotta in costante riduzione, servizio di bordo peggiorato e sono praticamente spariti tutti i codici EN ora operano col solo codice LH. Non è che Lufthansa ha deciso di chiudere e fondere la sua controllata italiana?
 
ho notato anch'io. Infatti il box "Settimocielo" che conteneva uno snack salato, uno dolce e l'acqua è stato eliminato e sostituito da semplici crostatine/ crema gelato.
Nonostante questo penso che il servizio di EN sia ancora superiore rispetto a quello offerto dagli altri vettori regionali del gruppo LH.
No, è in linea per i voli brevi ed inferiore per i voli più lunghi, visto che sui voli LH Regional il servizio è lo stesso della mainline e spesso prevede un panino.
 
concordo sul servizio (e anche sui sorrisi spariti dal viso delle ex-belle AV).

anyway... avevo sentito che LH voleva eliminare tutte le "eliche" dalle flotte controllate... pero qui mi sembra un po poco rimanere sono con E195...
 
concordo sul servizio (e anche sui sorrisi spariti dal viso delle ex-belle AV).

anyway... avevo sentito che LH voleva eliminare tutte le "eliche" dalle flotte controllate... pero qui mi sembra un po poco rimanere sono con E195...
No soprattutto non avrebbe senso eliminare tutti gli ATR-72 dopo averne spostati dalla Germania all'Italia una manciata nei mesi scorsi...
 
La flotta prima della dismissione dei due ATR-72-500 a quanto ammontava?

La flotta EN negli ultimi anni era sulle 20 unità, però sta progressivamente scendendo. Adesso credo siano 18 macchine in flotta (12 AT7, 1 AT5, 5 E195), ma a quanto pare si arriverà a 15.


Sul sito della compagnia, "FLOTTA", si legge ancora

I nuovi Embraer si affiancano alla flotta ATR composta da 15 aeromobili (2 ATR 42-500 e 13 ATR 72 -212a).


Deve essere stato aggiornato non molti mesi fa, massimo l'anno scorso, perchè gli Emb195 sono entrati nel 2009 sostituendo i BAe146. Quindi 5Emb + 15 Atr = 20
 
La flotta EN negli ultimi anni era sulle 20 unità, però sta progressivamente scendendo. Adesso credo siano 18 macchine in flotta (12 AT7, 1 AT5, 5 E195), ma a quanto pare si arriverà a 15.


Sul sito della compagnia, "FLOTTA", si legge ancora

I nuovi Embraer si affiancano alla flotta ATR composta da 15 aeromobili (2 ATR 42-500 e 13 ATR 72 -212a).


Deve essere stato aggiornato non molti mesi fa, massimo l'anno scorso, perchè gli Emb195 sono entrati nel 2009 sostituendo i BAe146. Quindi 5Emb + 15 Atr = 20
Con una frasenon propriamente esatta perchè all'arrivo dei 195 la flotta era a 20 perchè gli Avro non era ancora usciti (uscirono one by one per ogni 195 arrivato).
 
Pensavo, non è che la riduzione di flotta per EN è giustificata dal fatto che la faranno diventare una compagnia "MUC-Italia only" in futuro?

Hanno lasciato i servizi "own risk" (vedi RMI-VIE, RMI-MUC, MXP-DRS, MXP-PEG, MXP-QSR chiusi negli ultimi 6 mesi) ; sono ancora operativi pochi servizi MUC-provincia austriaca (uno di questi, operato da EN, è la Monaco-Linz e chiuderà a fine mese per esempio).
Magari è in previsione anche un abbandono delle attività veronesi (VRN-VIE potrebbe passare a Austrian Arrows, così come VRN-FRA a qualche altra regional di LH) ?
 
Pensavo, non è che la riduzione di flotta per EN è giustificata dal fatto che la faranno diventare una compagnia "MUC-Italia only" in futuro?

Hanno lasciato i servizi "own risk" (vedi RMI-VIE, RMI-MUC, MXP-DRS, MXP-PEG, MXP-QSR chiusi negli ultimi 6 mesi) ; sono ancora operativi pochi servizi MUC-provincia austriaca (uno di questi, operato da EN, è la Monaco-Linz e chiuderà a fine mese per esempio).
Magari è in previsione anche un abbandono delle attività veronesi (VRN-VIE potrebbe passare a Austrian Arrows, così come VRN-FRA a qualche altra regional di LH) ?

Bisognerebbe sapere cosa è stato effettivamente deciso. E' una compagnia italiana per cui ho ancora un pò di rispetto residuo, mi piacerebbe sapere qual'è il suo destino.
 
Il sito LH riporta la flotta EN, aggiornata a settembre, così suddivisa :

11 At7
2 At5
5 E195



A me sembra che da ottobre sia rimasto solo un At5.
Comunque notavo che tra tutte le compagnie che compongono "Lufthansa Regional", l'unica ancora ad avere ATR in flotta è proprio Air Dolomiti, e sono comunque progressivamente in diminuzione.
Contact Air, altra storica regional con ATR, è rimasta solo con 8 Fokker100 :(

P.S.
Ma Augsburg Airways non ha più in flotta DH3?

http://konzern.lufthansa.com/en/alliances/lufthansa-regional/partners.html
 
Ultima modifica:
Il sito LH riporta la flotta EN, aggiornata a settembre, così suddivisa :

11 At7
2 At5
5 E195



A me sembra che da ottobre sia rimasto solo un At5.
Comunque notavo che tra tutte le compagnie che compongono "Lufthansa Regional", l'unica ancora ad avere ATR in flotta è proprio Air Dolomiti, e sono comunque progressivamente in diminuzione.
Contact Air, altra storica regional con ATR, è rimasta solo con 8 Fokker100 :(

P.S.
Ma Augsburg Airways non ha iù in flotta DH3?

http://konzern.lufthansa.com/en/alliances/lufthansa-regional/partners.html
A quanto pare come gli ATR in terra tedesca sono tutti andati.