Enac: "sospesa la licenza a Livingston, non garantisce la continuità aziendale"


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
capisco la sfiga del volo notturno ETOPS fatto senza pilota automatico, gli sarà toccato guardare le stelle col sestante per capire dove stavano andando, che due balle, poveri piloti... certo se fosse stato di giorno avrebbero potuto farlo (infatti la norma prevede il pilota automatico solo di notte), guardavano fuori e si orientavano meglio, oppure potevano mettersi in scia ad un aereo davanti, sulla stessa track oceanica...
Sei un esempio lampante dell'italiano medio.
Ti occupi di due diligence (lo hai detto tu) ma vuoi sindacare sulle norme del lavoro altrui. Cosa che non mi permetterei mai di fare, infatti al post #83 dichiaro di NON essere in grado di analizzare bilanci e teorie economiche.

Comunque perderò tempo sperando di illuminarti.

L'autopilota è OBBLIGATORIO in qualunque spazio aereo RVSM, quindi, a puro titolo di esempio, in tutti i paesi europei ed in tutta l'Africa al di sopra di FL 290.
Nessuno vieta loro di licenziarsi e andare altrove, se c' è abbondanza di vettori che pagano come pagava Livingston.
Siamo su due pianeti diversi.
Per me dovrebbe essere chi sta peggio ad allinearsi a chi sta meglio, non viceversa.
Con la tua teoria in dieci anni l'occidente si ritroverà a vivere, mangiare, dormire, fornicare, curare i figli in fabbrica H24, come fanno i cinesi...
E la giustificazione quale sarà ? la solita fregnaccia... "che vuoi farci, è il mercato"...
Beh Signori (volutamente con la S maiuscola)....spero bene per voi che non vi troviate
mai in situazioni del tipo in oggetto....perchè quando e se la vivrete direttamente sulla
vostra pelle (come sta accadendo a me ora) non so come la prendereste,se sarete in
grado di filosofeggiare su retribuzioni,management,mah io mah lui ecc ecc....
Detto questo STOP. Mi fermo qui.
LVG Maint.
I-MAUR ti sono vicina.

Con speranza
vickysplash
 
La solidarietà è obbligatoria in questi casi anche se della nostra solidarietà immagino tu te ne infischi parecchio.

Detto questo -a mio parere- un dipendente deve stare sempre all'erta coi furboni che ci sono in giro e non vuole ritrovarsi in situazioni del genere. Già sotto Colombo fossi stato al tuo posto avrei cominciato a guardarmi in giro...ma il giorno stesso in cui Ferrero ha preso il timone era certo che sarebbe finita in questo modo.

Ora so che non è facile trovare alternative ma non si può sempre sperare che un giorno tutto si risolva come per miracolo e il bubbone non scoppi mai, perché un giorno prima o poi il conto arriva sempre. Purtroppo.
 
Mancinelli, Livingston: "Trattative con Air Four per il rilancio"

"Esistono trattative concrete per cambiare l'azionista di riferimento". Così Marco Mancinelli, direttore commerciale e marketing di Livingston, scioglie le riserve sulle prospettive di rilancio del vettore, subito dopo l'incontro con le istituzioni avvenuto a Roma. "Al Ministero per lo Sviluppo economico hanno aperto diverse possibilità - spiega Mancinelli - e credo avremo il supporto del Governo. Uno dei potenziali acquirenti che interverrebbe nell'acquisizione totale della compagnia è Air Four, con il supporto del fondo Equinox Two". I tempi per la conclusione delle trattative, aggiunge Mancinelli, "potrebbero essere di una settimana, forse dieci giorni". Già chiari i segmenti su cui l'operazione andrebbe a concentrarsi: "Sicuramente il lungo raggio, mentre per il corto e medio raggio valuteremo l'utilizzo di aeromobili più piccoli". Quello che è certo, è la volontà di Livingston a ritornare a volare: "Il desiderio di ripartire c'è, ora vedremo i prossimi giorni dove ci porteranno".

http://ttgitalia.com/pagine/Mancine...lancio-,Dettaglio001,IT,265206,Home-news.aspx
 
Siamo su due pianeti diversi.
Per me dovrebbe essere chi sta peggio ad allinearsi a chi sta meglio, non viceversa.
Con la tua teoria in dieci anni l'occidente si ritroverà a vivere, mangiare, dormire, fornicare, curare i figli in fabbrica H24, come fanno i cinesi...
E la giustificazione quale sarà ? la solita fregnaccia... "che vuoi farci, è il mercato"...
Sì, io sono sul pianeta terra, tu sul pianeta CCCP anni '50

Con la tua teoria in meno di dieci anni l' occidente si troverà disoccupato. Alitalia non ti ha insegnato niente.
 
Solidarietà ai dipendenti, speriamo che lo cose possano volgere al meglio, anche se la vedo dura, per il resto, consiglerei di non speculare sul perchè o sul per come la compagnia si sia ritrovata in queste condizioni, credo personalmente che il discorso stipendi non abbia causato questa situazione.
 
Spacetour, pronto il piano di riprotezione dei voli Livingston

12/10/2010
"La nostra risposta vuole essere seria e concreta". Spacetour introduce così il piano di riprotezione della clientela in seguito ai fatti che hanno coinvolto Livingston. "L'obiettivo - dice la nota dell'azienda - è rispettare per quanto possibile le esigenze dei nostri clienti evitando loro disagi in merito alle loro vacanze già programmate". Pertanto Spacetour raccomanda la calma. "Niente panico - dice la nota -, chiediamo un po' di collaborazione e comprensione anche perché Spacetour non applicherà alcun supplemento di prezzo per riproteggere i passeggeri già prenotati". Dal Brasile i voli saranno operati con Air Italy il 21 ottobre, il 5 e 19 novembre, il 3 e il 17 dicembre. Per l'inverno la programmazione Brasile rimarrà invariata rispetto a quanto previsto "senza alcuna penalizzazione economica per i nostri clienti e riducendo al minimo le variabili operative" precisa Spacetour. Per quanto riguarda Cuba "il volo di sabato Havana-Houlgin sarà operato con altro vettore ed entro oggi saremo in grado di fornirvi dettagli operativi". Per Messico, Giamaica, Repubblica Dominicana e Kenya le riprotezioni saranno effettuate con vettori charter e linea presenti sul mercato

TTG
 
Perché su quasi tutte le foto in questi giorni appare la stessa moretta?

TW... penso sia la prossima concorrente del GF11.

Beh Signori (volutamente con la S maiuscola)....spero bene per voi che non vi troviate
mai in situazioni del tipo in oggetto....perchè quando e se la vivrete direttamente sulla
vostra pelle (come sta accadendo a me ora) non so come la prendereste,se sarete in
grado di filosofeggiare su retribuzioni,management,mah io mah lui ecc ecc....
Detto questo STOP. Mi fermo qui.
LVG Maint.

Maur.. passato 1 volta e mezza da quella situazione... tieni duro... ciao!

Mancinelli, Livingston: "Trattative con Air Four per il rilancio"

Questa è fantastica....
 
Detto questo -a mio parere- un dipendente deve stare sempre all'erta coi furboni che ci sono in giro e non vuole ritrovarsi in situazioni del genere. Già sotto Colombo fossi stato al tuo posto avrei cominciato a guardarmi in giro...ma il giorno stesso in cui Ferrero ha preso il timone era certo che sarebbe finita in questo modo.

Ora so che non è facile trovare alternative ma non si può sempre sperare che un giorno tutto si risolva come per miracolo e il bubbone non scoppi mai, perché un giorno prima o poi il conto arriva sempre. Purtroppo.

Se mi permette Egregio se tutti avessimo la sfera di cristallo o fossimo veggenti tante
situazioni spiacevoli verrebbero evitate......
(ESEMPIO):Il mio Babbo ha lavorato per anni per una delle piu' rinomate ditte di impiantisti
ca di tutto l'italico paese.....(Il nome se vuoi te lo do in pvt),e dopo un po'
tutto è crollato. Non le loro costruzioni per fortuna....secondo Lei se avesse
previsto sarebbe rimasto sulla barca che imbarcava acqua?

Ai posteri l'ardua sentenza.
 
Onestamente in 15 anni che faccio questo mestiere ho imparato a non fidarmi di nessuno
ma in questi 15 anni e 4 (ripeto 4) compagnie in cui ho militato c'è sempre stato
il furbone di turno....ma,ricorda che un popolo ignorante e disinformato delle decisioni
altrui si governa meglio...( Tutto cio' per dirLe che i vari Colombo Soddu e chiunque
dir si voglia dicevano solo cio' che volevano si sapesse )...io personalmente sono un
meccanicaccio di linea che si sporca d'olio e di idraulica non sono un dirigente....
La mia priorita' era quella di mandare in volo l'uccellaccio nella massima sicurezza,punto
e stop.
Non me ne voglia,non ho risposto per alimentare le polemiche su cicchessia...e non
ho intenzione di farlo...spero Lei capisca Grazie.
 
Assolutamente tutto corretto ciò che scrivi.

ricorda che un popolo ignorante e disinformato delle decisioni
altrui si governa meglio...( Tutto cio' per dirLe che i vari Colombo Soddu e chiunque
dir si voglia dicevano solo cio' che volevano si sapesse )

Giusto. Però esistono anche vari canali alternativi -il forum ne è un esempio- per capire che aria tira in tali realtà aziendali. Ignorarli o far finta di non sentirli quando si è ancora in tempo può rivelarsi drammatico quando ormai è troppo tardi. Purtroppo.
 
Assolutamente tutto corretto ciò che scrivi.

Citazione:
Originalmente inviato da I-MAUR
ricorda che un popolo ignorante e disinformato delle decisioni
altrui si governa meglio...( Tutto cio' per dirLe che i vari Colombo Soddu e chiunque
dir si voglia dicevano solo cio' che volevano si sapesse )


Giusto. Però esistono anche vari canali alternativi -il forum ne è un esempio- per capire che aria tira in tali realtà aziendali. Ignorarli o far finta di non sentirli quando si è ancora in tempo può rivelarsi drammatico quando ormai è troppo tardi. Purtroppo.
Penso che esprimiate entrambi concetti corretti.

Vorrei però aggiungere un ulteriore punto di vista perchè non sempre e non per tutti è facile o semplice approdare ad altri lidi.
Quando hai 20/30 anni te ne freghi di tutto e di tutti ed andresti anche a Timbuctù, se in quel momento ti piacesse. Poco importa la sicurezza fisica ed economica, per non parlare di quanto pensi alla pensione o alle scuole in loco.
Poi magari ti crei una relazione stabile a cui tieni molto (matrimonio o no, non è importante) allora devi iniziare a considerare DUE punti di vista, non più solo il tuo.
Poi magari arrivano dei cuccioli, ed il pensiero di andare in certi posti, professionalmente ineccepibili, ma assai diversi dai ns. stili di vita e magari MOLTO lontani dai genitori, che nel frattempo invecchiano e iniziano ad avere bisogno di coloro a cui hanno dato tanto, si fa sempre più fievole.

Di conseguenza, anche davanti a scenari che potrebbero far pensare ad anni non entusiasmanti, qualcuno, credo nelle più assoluta buonafede, può tendere a sperare che la baracca stia in piedi il più possibile.

Insomma, non sempre e non tutti hanno realtà personali/familiari che gli consentono di prendere e partire su due piedi come se niente fosse.

Mi sembra che qualcuno qua sul forum non lo tenga presente.

ai fornelli
vickysplash
 
Quoto pienamente.....
Inoltre il mercato di MXP è saturo in questo momento.....io (e parlo solo per me ovviamente),tengo famiglia e un figlio di 6 anni....
Non posso certo obbligare chi non vuole o non puo' a seguirmi dall'altra parte del globo
o dove se ne presenta l'occasione......
Ovviamente mantieni le speranze fino all'ultimo,non ci si puo' arrendere dinnanzi al minimo
ostacolo....e d'altronde (datemi anche del coXXXXXX se volete) non mi muovo
senza la mia famiglia! E quella la mia priorità ora....dare un futuro anche a loro.....
perchè in tutto sto marasma ci sono sempre in ballo FAMIGLIE!
 
In CAI guadagni bene se voli tanto ma tanto. Ma proprio affermazioni come la tua, fatta da naviganti CAI, stanno portando Sabelli e co. a rimuginare su un taglio dei picchi. Ossia, se voli 90 ore per prendere, invento, 5000 euro e lo fai spesso, ecco che capisco che volare 90 ore sempre si può, e l'unica azione che devo fare e far si che anzichè 5000 euro tu ne prenda prima 4000, poi 3000, 2000 fino ai 1500 che sono il limite di sussistenza per un navigante qualunque.....Poi se vuoi guadagnarne 3000 puoi sempre volarne 110! E si ricomincia......
Non ho volutamente posto commenti sulla questione,ho solo riportato lo stato di fatto attuale.
Ho lasciato CAI molto tempo fa,e poco tempo dopo la sua partenza ad ogni modo,non sono un navigante CAI.
 
Beh Signori (volutamente con la S maiuscola)....spero bene per voi che non vi troviate
mai in situazioni del tipo in oggetto....perchè quando e se la vivrete direttamente sulla
vostra pelle (come sta accadendo a me ora) non so come la prendereste,se sarete in
grado di filosofeggiare su retribuzioni,management,mah io mah lui ecc ecc....
Detto questo STOP. Mi fermo qui.
LVG Maint.
Infatti devo confessare che mi ha un po' infastidito sentire parlare di stipendi, qualita' della vita, privilegi ecc....ma perche' non pensiamo a tutti questi poveri ragazzi e alle loro famiglie che sono alla disperazione??io prego sempre il Signore perche' una cosa cosi' non mi capiti Mai, cosi' ai miei amici e anche a quelli che non lo sono!!!Un grandissimo in Bocca al lupo ragazzi!!!!!Vi auguro il meglio!!!!!
 
Penso che esprimiate entrambi concetti corretti.

Vorrei però aggiungere un ulteriore punto di vista perchè non sempre e non per tutti è facile o semplice approdare ad altri lidi.
Quando hai 20/30 anni te ne freghi di tutto e di tutti ed andresti anche a Timbuctù, se in quel momento ti piacesse. Poco importa la sicurezza fisica ed economica, per non parlare di quanto pensi alla pensione o alle scuole in loco.
Poi magari ti crei una relazione stabile a cui tieni molto (matrimonio o no, non è importante) allora devi iniziare a considerare DUE punti di vista, non più solo il tuo.
Poi magari arrivano dei cuccioli, ed il pensiero di andare in certi posti, professionalmente ineccepibili, ma assai diversi dai ns. stili di vita e magari MOLTO lontani dai genitori, che nel frattempo invecchiano e iniziano ad avere bisogno di coloro a cui hanno dato tanto, si fa sempre più fievole.

Di conseguenza, anche davanti a scenari che potrebbero far pensare ad anni non entusiasmanti, qualcuno, credo nelle più assoluta buonafede, può tendere a sperare che la baracca stia in piedi il più possibile.

Insomma, non sempre e non tutti hanno realtà personali/familiari che gli consentono di prendere e partire su due piedi come se niente fosse.

Mi sembra che qualcuno qua sul forum non lo tenga presente.

ai fornelli
vickysplash

Un applauso......

Old Crow
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.