Enac: "sospesa la licenza a Livingston, non garantisce la continuità aziendale"


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
"...non t'intrametter di cotal merdalia, ché troppo i' 'l ti poria a gran fallore..."


chiudo, chiedendo ancora aiuto al sommo poeta:

"... nessun maggior dolore che ricordarsi del tempo felice nella miseria..."

e

"... considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza..."


Petrus, di la verità, sei quello di Zelig !!!
 
Commissione di Sorveglianza

Buongiorno, qualcuno ha novità se sono stati nominati i due rappresentanti della Commissione di Sorveglianza?...sarebbe dovuto avvenire la settimana passata
 
Sarebbe il caso di segnalare a SEA che al banco transiti agli arrivi del Sat. B (quella bellissima gimcana provvisoria ora diventata definitiva con transenne stile cantiere della metropolitana, nda) un monitor acceso riporta la dicitura "LIVINGSTON" a caratteri cubitali...
 
Il tempo passa e nulla si scorge all'orizzonte, siamo alle solite......intanto continua l'agonia dei lavoratori LM.
Speriamo in buone notizie a breve.
 
Buongiorno, qualcuno ha novità se sono stati nominati i due rappresentanti della Commissione di Sorveglianza?...sarebbe dovuto avvenire la settimana passata
Lo saranno nel giro di pochi giorni. Purtroppo ci sono dei tempi tecnici che non dipendono dal commissario.
Ovviamente in Unicredit questo lo sapevano.

profumata
vickysplash
 
Impasse...

Sul "Mondo" di questa settimana si segnala che il Commissario sarebbe ad una impasse. Le due buste in cassaforte ( probabilmente per i segreti in esse contenuti, ma non le due fidejussioni,mancanti), mancano sempre i due membri del Comitato (Banche e Sea).
Il Commissario dice l'articolo "punta" però su altri fronti , cercando di recuperare non uno ma 41 (quarantuno) milioni da Ferrero ( capirai...); inoltre si è "insinuato" nella procedura del Ventaglio.
Probabilmente premetto che si tratta tutti di atti dovuti e necessari per far vedere che sta seguendo la procedura, ma credo ci sia modo e modo per farlo, considerando che ci sono diverse centinaia di persone in attesa.

Fra due mesi , fatto il Comitato, si scoprirà che le due offerte sono "irricevibili" , mancando di solidità finanziaria ed ogni giorno che passa se ne va via un pezzo di speranza ( a dir poco già esigua) residua.

Chissà se anche il Commissario non dorme la notte per la preoccupazione.....
 
Sul "Mondo" di questa settimana si segnala che il Commissario sarebbe ad una impasse. Le due buste in cassaforte ( probabilmente per i segreti in esse contenuti, ma non le due fidejussioni,mancanti), mancano sempre i due membri del Comitato (Banche e Sea).
Il Commissario dice l'articolo "punta" però su altri fronti , cercando di recuperare non uno ma 41 (quarantuno) milioni da Ferrero ( capirai...); inoltre si è "insinuato" nella procedura del Ventaglio.
Probabilmente premetto che si tratta tutti di atti dovuti e necessari per far vedere che sta seguendo la procedura, ma credo ci sia modo e modo per farlo, considerando che ci sono diverse centinaia di persone in attesa.

Fra due mesi , fatto il Comitato, si scoprirà che le due offerte sono "irricevibili" , mancando di solidità finanziaria ed ogni giorno che passa se ne va via un pezzo di speranza ( a dir poco già esigua) residua.

Chissà se anche il Commissario non dorme la notte per la preoccupazione.....
Compito del commissario è cercare di recuperare più possibile dei crediti. Anche se una parte di questi risulteranno indubbiamente inesigibili non può esimersi dall'intraprendere le necessarie azioni per un possibile (ma non probabile, aggiungo io) rientro. Come dici tu, sono atti dovuti.
Aggiungo che sta recuperando soldi dagli "amici" TO, i quali quando videro LVG in evidente difficoltà iniziarono a non pagare, sperando in rapido fallimento tombale.
Sulla questione fidejussoria è stato raggiunto un accordo tra partecipanti e commissario per garanzie alternative.
Riguardo al comitato avevo già espresso il personalissimo parere che SEA e Unicredit giocassero nettamente contro e avessero interesse ad allungare più possibile il brodo.
I segreti non sono più segreti.
Tranquillo che a parte 5/600 persone tutti gli altri dormono tranquilli.

assonnata
vickysplash
 
perchè qualcuno si è illuso che con un buco sui 50mln di euro...senza macchine si poteva ripartire?con un mercato in contrazione e con la questione nord africana in ballo?
 
perchè qualcuno si è illuso che con un buco sui 50mln di euro...senza macchine si poteva ripartire?con un mercato in contrazione e con la questione nord africana in ballo?
Nella vita si può far tutto, basta volerlo.
Ah già, il buco. Se il buco, come dici tu, è di 50 milioni ed i crediti sono di un 100niao allora perchè non riprovarci? basterebbe trovare clienti e proprietà che non ti rubano ed il guadagno c'è.

oscariana
vickysplash
 
Perché non si recupererà niente.
Molto probabile, anche se, come detto, qualcosa da TO è stato recuperato, ma se è per questo con la chiusura totale nemmeno i creditori di LVG recuperano i loro 50 milioni, o quel che sono.
Se riavviasse le ops, anche a ritmo ridotto, magari di qualcosa rientrerebbero.
Dico magari.

permanentata
vickysplash
 
Altro slittamento

Salve a tutti oggi sembrava essere il D- Day ma ho sentito parlarr di ulteriore slittamento al 24 di febbraio... Qualcuno che e' in grado di confermare o smentire?
 
Sembra abbiano trovato i due mancanti: Sea dovrebbe avere nominato il Suo; Unicredit credo abbia rinunciato e sia stato nominato un altro creditore.

Il Commissario ,che credo faccia quest'attività con lo stesso entusiasmo di un "condannato al patibolo", ci sta mettendo tutto il possibile per fare saltare ogni speranza di ripartenza.
 
Sembra abbiano trovato i due mancanti: Sea dovrebbe avere nominato il Suo; Unicredit credo abbia rinunciato e sia stato nominato un altro creditore.

Il Commissario ,che credo faccia quest'attività con lo stesso entusiasmo di un "condannato al patibolo", ci sta mettendo tutto il possibile per fare saltare ogni speranza di ripartenza.

e' esatto quello che scrivi, il tutto e' stato rinviato al giorno 21 febbraio. In tale data verranno aperte le buste e consegnate al comitato di garanzia, il quale si riunisce il giorno 24 febbraio e iniziera' ad elaborarle. Inoltre pare che da 2 cordate siano passati a 4 cordate interessate all'acquisizione di Livingston air, al domanda e' ma come mai ci sono cosi tanti personaggi ancora in giro per gli uffici e prendono stipendio. Il COA E' CONGELATO, IL TRTO NON C'E' PIU' cosa fanno tutti questi personaggi in Livingston air e poi un'altra domanda, ma come fa il COMISSARIO AD attorgnarsi di quei personoaggi che hanno fatto saltare la baracca????? sono sempre loro prima ed ora, ma nessuno dice nulla.
ricordo inoltre che il comissario era membro del consiglio di amm. di Ventaglio.
Forse c'e' qualcosa che puzza, che dite????
troppi personaggi poch puliti, ma la Magistratura che fine ha fatto????
 
Der Kommissar

L'ho scritto buoni 4 mesi fa = con tutto il rispetto per la professionalità del Commissario , è stato proposto e poi nominato da Bruno Colombo (come Consigliere Indipendente) quando era azionista di maggioranza del Ventaglio.

Cioè era Consigliere della cordata che ha fatto praticamente fallire Ventaglio.
Ci sarà stato anche pochi mesi ma a chi non passa per la testa che , involontariamente o volontariamente , possa "proteggere" il vecchio azionariato di Ventaglio che è poi quello che ha immediatamente non rispettato i patti di vendita, non pagando le fatture di Livingston ?
Ma una persona del calibro di Discepolo non avrebbe potuto o dovuto all'invito di Romani dire " grazie , no ..."
E può continuare come dici tu ad avvalersi dei Dirigenti ex Ferrero ?
Qualche dubbio viene spontaneo.......
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.