Emirates apre Bologna-Dubai


Come mai ritenete che un eventuale A320 alitalia riconfigurato parta svantaggiato?
Troppo difficile riempire i, pochi, posti non economy?
Perchè credo che alla fine al passeggero di economy cambi poco, ed interessino più il prezzi (bonus miglia se fidelity).
Secondo me meglio viaggiare con buoni yeld e load factor piuttosto che con un numero maggiore di passeggeri ma in perdita.

Ovviamente concordo che partire 6 mesi dopo EK è un bello svantaggio

Infatti credo che il fatto di contraporre un A320 ben configurato ad un wb della concorrenza non sia così un grosso problema. A VCE da più di 4 anni la Qatar Airways stà affiancando un A320 ad un 777 EK e sembra che il volo si difenda piuttosto bene... Tuttavia il problerma per AZ diventa proprio il tempo e il terreno che perde dovendo aspettare la riconfigurazione delle macchine. Il dubbio è se effettivamente sia producente per guadagnare tempo perdere un ulteriore WB per federare AUH su una rotta che offre già posti in sovrappiù con EK o, a questo punto, tentare di aprire piuttosto CTA giocando di anticipo....
 
una domanda in OT.

prima ho letto la parola yield; qualcuno può spiegarmi che cosi significhi dato che su internet non ho capito un gran che?
 
Mah, non saprei. Sommando i posti del triplo EK e del 332 AZ, arriviamo a 610 al giorno.
Mi sembrano davvero tanti. Tieni presente soprattutto che a DXB ci sono migliori possibilità di connessioni rispetto ad AUH.
Cosa logica visto che la compagnia di Dubai trasporta un numero di pax più che triplo rispetto alla sorella EY.
Per una questione di immagine EY non può ritirarsi difronte all'attacco di EK sull'Italia, vedrai che succede come su VCE dove rispetto ai piani hanno fortemente spinto l'utilizzo dell'A332 a costo di sostenere il volo direttamente.
Come dice anche Silvano è una occasione mediatica straordinaria, certo che AZ da sola non ha le spalle larghe per mettersi a fare un braccio di ferro con EK, va però detto che dietro AZ c'è EY e dubito che quest'ultimi non abbiano messo in conto una situazione del genere.
 
Anche AF/KLM aspira parecchio da BLQ
Tutti quelli che aspirano su BLQ non saranno certo contenti e ne risentiranno sicuramente. EK che entra a gamba tesa con 360 posti al giorno e AZ-EY Che dovrà quasi sicuramente rispondere a tono andranno a massacrare gli yields.
 
Sono d'accordo con te solo se (a) ci mettono il 330 oppure (b) la riconfigurazione del 320 e' fatta a dovere. Se AZ parte con una configurazione inadeguata e servizio non al top sara' AZ a farsi male. Se non altro proprio perche' TK e LH sono gia' realta' esistenti e, al di la' delle grane dell'aeroporto di Istanbul, il servizio di TK e' piu' che accettabile.
Concordo Silvano, o partono a riconfigurare un tot di A32S (fra l'altro una voce mi dava il dubbio se riconfigurare macchine AZ oppure se procurarsene di nuove allo scopo) o IMHO destinano il 2° A332 per le 3 rotte BLQ-VCE-CTA verso AUH e le operano tutte e 3 con 2 WB.
 
Significa ricavo.

[TABLE="class: WRD"]
[TR="class: even"]
[TD="class: FrWrd"]yield n[/TD]
[TD] (amount produced)[/TD]
[TD="class: ToWrd"]raccolto nm[/TD]
[/TR]
[TR="class: even"]
[TD][/TD]
[TD="class: FrEx, colspan: 2"]The yield this year was outstanding for corn farmers.[/TD]
[/TR]
[TR="class: even"]
[TD][/TD]
[TD="class: ToEx, colspan: 2"]Quest'anno il raccolto è stato eccezionale per i coltivatori di mais.[/TD]
[/TR]
[TR="class: odd"]
[TD="class: FrWrd"]yield n[/TD]
[TD] (finance: amount of gain) (finanza)[/TD]
[TD="class: ToWrd"]rendimento nm[/TD]
[/TR]
[TR="class: odd"]
[TD][/TD]
[TD="class: FrEx, colspan: 2"]The yield on these bonds is 3%.[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

[TABLE="class: WRD"]
[TR="class: odd"]
[TD="class: FrWrd"]high-yield,
high yield
adj[/TD]
[TD] (finance: giving large return) (finanza)[/TD]
[TD="class: ToWrd"]a forte rendita, a forte rendimento agg[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

;)
 
Infatti credo che il fatto di contraporre un A320 ben configurato ad un wb della concorrenza non sia così un grosso problema. A VCE da più di 4 anni la Qatar Airways stà affiancando un A320 ad un 777 EK e sembra che il volo si difenda piuttosto bene... Tuttavia il problerma per AZ diventa proprio il tempo e il terreno che perde dovendo aspettare la riconfigurazione delle macchine. Il dubbio è se effettivamente sia producente per guadagnare tempo perdere un ulteriore WB per federare AUH su una rotta che offre già posti in sovrappiù con EK o, a questo punto, tentare di aprire piuttosto CTA giocando di anticipo....
A giugno arriva un A332 in più rispetto ai programmi, per l'estate serve per velocizzare le riconfigurazioni, ma con la chiusura delle rotte stagionali verso gli USA (LAX e ORD) si recuperano un A332 e 2 B772. IMHO nella scelta dell'arrivo dei 2 A332 a giugno avevano già messo in conto di dover destinare una 2° macchina al trittico VCE-BLQ-CTA con AUH (come gradito a EY, mentre AZ avrebbe preferito operarle con A320 riconfigurato). Come puoi vedere dal post precedente, con 2 macchine dovresti coprire le 3 rotte daily recuperando il fermo macchina a VCE e incrociando a AUH.
Se non fosse che tutti questi posti sono da riempire (la battaglia EK con AZ-EY sta portando ad una enorme sovracapacità su diverse rotte) la scelta sarebbe logica evitando di creare una configurazione extra per gli A320 (a meno che non se ne riconfigurasse un buon numero per aprire tutta una serie di destinazioni di medio/lungo raggio fra Africa, MENA ecc) e si utilizza al meglio la macchina del VCE-AUH.
 
Come puoi vedere dal post precedente, con 2 macchine dovresti coprire le 3 rotte daily recuperando il fermo macchina a VCE e incrociando a AUH.

Bisogna però vedere se con queste rotazioni e incroci si riesce a far arrivare i tre voli ad AUH negli orari adatti per le connessioni con EY. AUH ha due ondate principali: nella prima mattinata e intorno a mezzanotte.
 
Bisogna però vedere se con queste rotazioni e incroci si riesce a far arrivare i tre voli ad AUH negli orari adatti per le connessioni con EY. AUH ha due ondate principali: nella prima mattinata e intorno a mezzanotte.
Ovvio che non riesci a sincronizzarli tutti e tre, ne potresti sincronizzare 2 su 3, quello che fa la rotazione diurna come EK su BLQ e quello che fa la rotazione pomeridiana verso AUH.
Cesare direi che passare un planning dettagliato sia andare un po' oltre le supposizioni...
 
Concordo Silvano, o partono a riconfigurare un tot di A32S (fra l'altro una voce mi dava il dubbio se riconfigurare macchine AZ oppure se procurarsene di nuove allo scopo) o IMHO destinano il 2° A332 per le 3 rotte BLQ-VCE-CTA verso AUH e le operano tutte e 3 con 2 WB.

Indipendentemente dal possibile gioco al massacro (che dubito preveda una EK che si ritiri da BLQ, e vada a leccarsi le ferite), fatico ad immaginare quale traffico giornaliero CTA-AUH-XXX possa giustificare un wb. Anzi, se qualcuno ha dati sull'o/d, sarebbe interessante consultarli.
Ci si "smezza" il traffico generato da un narrow body TK, più qualcosa che ora vola via FCO con doppio scalo? Fino a quando? Ed a che tariffe? Ed in inverno?
Posto che la scelta di AZ di annunciare una rotta simile con così tanto anticipo appare infelice, a BLQ ne risentirà TK in primis, e le major EU in secundis, ma c'è un bacino ben diverso (anche in termini di cargo) in cui giocarsi le proprie carte.
 
... ma c'è un bacino ben diverso (anche in termini di cargo) in cui giocarsi le proprie carte.

Comincio a pensare che una delle attrattive di BLQ sia proprio il cargo. Pensate al polo di produzione di piccole apparecchiature biomedicali per esempio. Pare che dopo il terremoto in Emilia di qualche anno fa si fosse creata una "carestia" mondiale.
 
In finanza significa rendimento

Significa ricavo.

[TABLE="class: WRD"]
[TR="class: even"]
[TD="class: FrWrd"]yield n[/TD]
[TD] (amount produced)[/TD]
[TD="class: ToWrd"]raccolto nm[/TD]
[/TR]
[TR="class: even"]
[TD][/TD]
[TD="class: FrEx, colspan: 2"]The yield this year was outstanding for corn farmers.[/TD]
[/TR]
[TR="class: even"]
[TD][/TD]
[TD="class: ToEx, colspan: 2"]Quest'anno il raccolto è stato eccezionale per i coltivatori di mais.[/TD]
[/TR]
[TR="class: odd"]
[TD="class: FrWrd"]yield n[/TD]
[TD] (finance: amount of gain) (finanza)[/TD]
[TD="class: ToWrd"]rendimento nm[/TD]
[/TR]
[TR="class: odd"]
[TD][/TD]
[TD="class: FrEx, colspan: 2"]The yield on these bonds is 3%.[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

[TABLE="class: WRD"]
[TR="class: odd"]
[TD="class: FrWrd"]high-yield,
high yield
adj[/TD]
[TD] (finance: giving large return) (finanza)[/TD]
[TD="class: ToWrd"]a forte rendita, a forte rendimento agg[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

;)

ok grazie a tutti e due
 
Comincio a pensare che una delle attrattive di BLQ sia proprio il cargo. Pensate al polo di produzione di piccole apparecchiature biomedicali per esempio. Pare che dopo il terremoto in Emilia di qualche anno fa si fosse creata una "carestia" mondiale.

Esatto, il biomedicale è un'eccellenza, dopo il terremorot mi pare cercarono di riorganizzarsi in alcune tensostrutture, ed immagino che anche il settore delle ceramica muova un discreto traffico "pesante".
 
Se valesse il principio per il quale chi aspira per primo lascia solo briciole BLQ sarebbe solo di AF-KLM (se non sbaglio. O LH?)
 
Esatto, il biomedicale è un'eccellenza, dopo il terremorot mi pare cercarono di riorganizzarsi in alcune tensostrutture, ed immagino che anche il settore delle ceramica muova un discreto traffico "pesante".

Certamente la ceramica non viaggia in aereo
 
Attenzione a vedere LH (o AF, per inciso) irrimediabilmente spacciate dall'apertura EK. In primis c'è da considerare l'enorme base Miles&More su tutti questi mercati regionali del centro-nord Italia, la fedeltà non si cambia dall'oggi al domani e soprattutto le miglia premio e le tessere Gold non si buttano a cuor leggero (a meno che EK non offra lo status match, ma comunque). Secondariamente, LH e AF possono offrire non solo l'Oriente, ma anche tutto l'emisfero occidentale, che via DXB, per quanto raggiungibile, non ha davvero senso: vero che il mercato si muove a est, ma tutt'ora a ovest si fanno tanti soldi e anche il sud America, via DXB, lo vedo un filo complicato.

Per il momento, chi rischia di più è TK, che non offre la copertura di EK a est o quella di AF/LH a ovest, e che cattura spesso i pax più price-sensitive (TK è quella che di solito ha le tariffe migliori, forte di una struttura di costi necessariamente più bassa di quella di LH/AF). Possibile qualche problema per AF e LH su alcune rotte specifiche dove magari caricano un sacco di traffico Y a basso yield o di traffico vacanziero, mi immagino cose tipo la BKK, l'India, e (probabilmente) l'Africa meridionale.

DaV
 
Attenzione a vedere LH (o AF, per inciso) irrimediabilmente spacciate dall'apertura EK. In primis c'è da considerare l'enorme base Miles&More su tutti questi mercati regionali del centro-nord Italia, la fedeltà non si cambia dall'oggi al domani e soprattutto le miglia premio e le tessere Gold non si buttano a cuor leggero (a meno che EK non offra lo status match, ma comunque). Secondariamente, LH e AF possono offrire non solo l'Oriente, ma anche tutto l'emisfero occidentale, che via DXB, per quanto raggiungibile, non ha davvero senso: vero che il mercato si muove a est, ma tutt'ora a ovest si fanno tanti soldi e anche il sud America, via DXB, lo vedo un filo complicato.

Per il momento, chi rischia di più è TK, che non offre la copertura di EK a est o quella di AF/LH a ovest, e che cattura spesso i pax più price-sensitive (TK è quella che di solito ha le tariffe migliori, forte di una struttura di costi necessariamente più bassa di quella di LH/AF). Possibile qualche problema per AF e LH su alcune rotte specifiche dove magari caricano un sacco di traffico Y a basso yield o di traffico vacanziero, mi immagino cose tipo la BKK, l'India, e (probabilmente) l'Africa meridionale.

DaV

condivido pienamente e secondo me c'è anche da aggiungere che AF/KL fa parte di Skyteam e LH fa parte di Star Alliance; questo implica maggiore disponibilità di voli, maggiori possibilità di biglietto premio e un network maggiore di EK
 
Certamente la ceramica non viaggia in aereo

DHL la accetta. Certo, mi riferivo a prodotti di nicchia e di elevato valore (il "pesante" virgolettato, in effetti, poteva essere equivoco), non rifare i bagni di un condominio di 30 piani, con mattonelle marroni prodotte a livello industriale.
Ceramiche e maioliche, vetro... ci sono tante piccole eccellenze in zona. Anche a Murano si lavora abitualmente con clienti asiatici.
Se SkyCargo accetti o meno questo tipo di prodotti nel belly degli aerei che trasportano anche passeggeri, è altra storia.