Per curiosita' ho controllato:
Gli unici aeroporti in Europa con un traffico superiore a 5M pax/anno nel 2014 non dotati di loading bridges sono:
Bologna
Bristol
Charleroi
Heraklion
Napoli (ma mi pare di capire che li stanno ultimando)
Roma Ciampino
Thessaloniki
Ad un'analisi, possiamo ritenere che a Ciampino, Charleroi e Bristol, vista la natura essenzialmente low-cost e
Ryanair-dipendente di questi aeroporti, i bridges non siano richiesti perche non sarebbero utilizzati.
I due aeroporti greci ne peccano ma ahime, con tutto il rispetto, la Grecia si sa avere piu' probelmi infrastrutturali dell'Italia, e in questo momento storico credo non si possano pretendere opere di questo genere.
Rimane dunque proprio Bologna, che pare veramente un caso piu' unico che raro - data la sua crescita, componente business del traffico e... climatologia!
Inoltre, se guardiamo i restanti tra i primi 100 aeroporti europei, alla lista si aggiungono pochissimi altri casi di assenza di fingers (East Midlands, Liverpool, Beauvais, Eindhoven - vedi CIA, CRL, BRS - Malta, Rodi) che rientrano comunque nelle categorie sopra citate (low-cost o di Paesi con notevoli difficolta' economiche).
Fonte:
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_the_busiest_airports_in_Europe e google maps