EGO Airways: licenza sospesa dal 4/1


Sì, la livrea è abbastanza bruttina...ma, almeno per il fatto che abbiano deciso di registrare l'aereo in Italia, un minimo di fiducia proviamo a dargliela.
 
Sì, la livrea è abbastanza bruttina...ma, almeno per il fatto che abbiano deciso di registrare l'aereo in Italia, un minimo di fiducia proviamo a dargliela.
Infatti. Soprattutto quando abbiamo una compagnia di bandiera con AM con EI- sulle fusoliere

Inviato dal mio 704HW utilizzando Tapatalk
 
Mica ho capito, pur trattandosi di un dry lease lo de-registrano D- e lo registrano I-?
 
"pur trattandosi di un dry lease lo de-registrano D- e lo registrano I-? "

che problema c'è ?
 
Tanto finché l'Italia non ratificherà il protocollo di Cape Town del 2001 non cambierà mai niente...

In realtà tutti evitano di registrarlo in Italia , appunto perchè l'Italia non ha ratificato.
La registrazione in Italia può essere richiesta per motivi legali, oppure perchè i tedeschi non accettano più di 6 mesi sotto un AOC non-tedesco
 
Embraer 190 AR 190.00165 I-EGOA EGO Airways ferried 31jul20 MST-CGN, D-reg after paint prior delivery ex D-AZFB
 

Fare delle riforme fiscali serie senza bisogno degli altri in questo paese non si puo?
 
Fare delle riforme fiscali serie senza bisogno degli altri in questo paese non si puo?

Quando da un lato hai quelli che "Pagare le tasse è bello", dall'altro quelli che ruttano "Flat tax buuuurp!" e in mezzo quelli giallovestiti che pensano che il modello Redditi PF sia il nome d'arte dell'ultimo vincitore di X-Factor.... direi di no.
 
  • Like
Reactions: BAlorMXP and ermide
Siccome un membro della commissione trasporti ha latrato su questo trattato, tutti a inneggiare allo stesso con l'aviazione italiana in pezzi perchè il nostro paese non lo ha ratificato. poveri noi!
 
Siccome un membro della commissione trasporti ha latrato su questo trattato, tutti a inneggiare allo stesso con l'aviazione italiana in pezzi perchè il nostro paese non lo ha ratificato. poveri noi!

Non sono un fan della commissione trasporti e dei suoi membri, ma ci vogliono degli argomenti per spiegare perché i 78 Stati (tra cui Canada, Irlanda, USA) che hanno adottato questo protocollo hanno sbagliato.

Copio da qui: https://www.unidroit.org/secured-transactions#AircraftProtocol

Designed specifically to facilitate asset-based financing and leasing of aviation equipment, the Aircraft Protocol of the Cape Town Convention expands financing opportunities available to entities looking to build their fleets, and reduces the costs associated with acquiring finance to do so, thereby providing substantial economic benefits for operators and the economies within which they function.

Advantages for aircraft financiers/lessors

For creditors, the Cape Town Convention and its Aircraft Protocol:
- Bring speed, certainty and cost savings to repossession, deregistration and export of aircraft objects in cases of debtor insolvency or default where the aircraft object is in a country whose laws would otherwise not be creditor-friendly;
- Protect creditors' interests in aircraft objects by providing for the registration of international interests in those aircraft objects at a single, web-based, International Registry that is open 24/7;
- Subjecting those interests to a simple priority regime whose main principles are that registered international interests beat unregistered ones; earlier registrations beat later registrations; and the parties can vary priorities by agreeing and (for increased protection) registering subordination arrangements at the International Registry.

Advantages for airlines/aircraft operators

For debtors, the Cape Town Convention and its Aircraft Protocol:
- Reduce the cost of borrowing and getting access to finance by providing a secure ecosystem for creditors to lend in;
-Broaden the options available for acquiring finance for aircraft objects by allowing lenders from different jurisdictions to securely invest worldwide;
- Create opportunities to upgrade to a more modern and cost effective fleet hence reducing the cost of doing business and increasing profit margins;
- Making it easier to compete with other players on the international market by creating an equally opportune system of financing;
- Allowing for greater security in the purchasing or leasing of second-hand or old aircraft objects.

Ulteriori informazioni qui: https://www.unidroit.org/instruments/security-interests/aircraft-protocol
 
Novità?
Vista la situazione attuale non mi stupirei se rimandassero tutto alla summer 2021...in attesa di tempi migliori.