Mi fa pensare a un detersivo per lavatrice.
Che malpensante che sei!
Mi fa pensare a un detersivo per lavatrice.
Però se appena saliti sull'aereo si venisse avvolti da un profumo di bucato fresco alla lavanda, non sarebbe male.Che malpensante che sei!
Però se appena saliti sull'aereo si venisse avvolti da un profumo di bucato fresco alla lavanda, non sarebbe male.![]()
Infatti. Soprattutto quando abbiamo una compagnia di bandiera con AM con EI- sulle fusoliereSì, la livrea è abbastanza bruttina...ma, almeno per il fatto che abbiano deciso di registrare l'aereo in Italia, un minimo di fiducia proviamo a dargliela.
Sì, la livrea è abbastanza bruttina...ma, almeno per il fatto che abbiano deciso di registrare l'aereo in Italia, un minimo di fiducia proviamo a dargliela.
Boh. Magari WDL quando lo riprende deve nuovamente registrarlo. poteva evitarsi una rogna?"pur trattandosi di un dry lease lo de-registrano D- e lo registrano I-? "
che problema c'è ?
per i tedeschi è una passeggiata.Boh. Magari WDL quando lo riprende deve nuovamente registrarlo. poteva evitarsi una rogna?
Tanto finché l'Italia non ratificherà il protocollo di Cape Town del 2001 non cambierà mai niente...
In realtà tutti evitano di registrarlo in Italia , appunto perchè l'Italia non ha ratificato.
La registrazione in Italia può essere richiesta per motivi legali, oppure perchè i tedeschi non accettano più di 6 mesi sotto un AOC non-tedesco
il titolare della mia scuola di volo diceva sempre che quando li targhi I, vanno 10 nodi in meno... per il peso della carta da portarsi dietro...per i tedeschi è una passeggiata.
E' solo per noi italiani che è un dramma !
Fare delle riforme fiscali serie senza bisogno degli altri in questo paese non si puo?
Siccome un membro della commissione trasporti ha latrato su questo trattato, tutti a inneggiare allo stesso con l'aviazione italiana in pezzi perchè il nostro paese non lo ha ratificato. poveri noi!