Chiedo perdono di avere scritto una sciocchezza..
Ma a questo punto permettimi un appunto.. secondo me un forum dovrebbe essere un posto dove discutere, confrontarsi e soprattutto imparare.. se ho scritto un insattezza e tu (sicuramente) ne sai più di me, perchè non me lo spieghi anzichè darmi questa risposta posta in modo abbastanza supponente?
Io pensavo (da ignorante in materia) che, essendo scese solo le maschere, ma non essendo stato attivato il sistema di erogazione dell'ossigeno, bastasse solo rimetterle nell'alloggiamento e fare un veloce controllo..
infatti le maschere possono essere scese per diversi motivi: una depressurizzazione (voluta o meno) che ha portato la quota in cabina a più di 10000 ft, un atterraggio pesante o l'azionamento di un interruttore in cabina di pilotaggio.
Se la depressurizzaione è voluta, o se è stato azionato l'interruttore, si devono controllare gli erogatori chimici dell'ossigeno e sostituire le eventuali maschere utilizzate (esagerando, tre ore di lavoro per i tecnici); se la causa è l'atterraggio pesante, non ho capito se a foto è stata presa in volo o no) si devono fare altri controlli, ma non credo che questo sia il caso perché avremmo avuto modo di sentire interviste a passeggeri terrorizzati e ad avvocati pronti a citare la compagnia per vertebre incriccate, e comunque non escono tutte... e in ogni caso, se la cellula non è danneggiata può ripartire subito; se la depressurizzazione è avvenuta per un guasto si va a ricercarne la causa, ma non è un lavorone: se la cellula è danneggiata si vede subito, e se è un computer che dà i numeri non si fa altro che cambiarlo.
Piuttosto ho letto in un altro forum che il genio è atterrato con 1000 kg di carburante nei serbatoi: se confermato mi chiederei perché non è atterrato a fco: bastava che uscisse con l'equipaggio dal Briefing Center e poteva tranquillamente andare in Svizzera poi...