Dirottamento del volo ET702 ADD-FCO


Comunque posso solo immaginare lo spavento da parte di passeggeri e membri dell'equipaggio.

In effetti vedere il comandante che si tira su la cerniera dei pantaloni e si mette a battere i pugni sulla porta della cabina urlando "apri brutto stronzo" non deve essere una bella immagine. :D

grazie ragazzi per la professionalità e la dovizia di informazioni sul caso

Mi associo.

Ciao
Massimo
 
Da quel che dicono su A.net, apparentemente in Svizzera l' attività di protezione dello spazio aereo con eventuale uso di caccia è disponibile tutti i giorni dalle 08:00 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 17:00.

Stento a crederci, hanno pure la pausa pranzo...
 
Da quel che dicono su A.net, apparentemente in Svizzera l' attività di protezione dello spazio aereo con eventuale uso di caccia è disponibile tutti i giorni dalle 08:00 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 17:00.

Stento a crederci, hanno pure la pausa pranzo...

Negativo, non si tratta di pausa pranzo.
E' il momento della giornata in cui fanno il referendum sulle domande di intervento aereo pervenute nella mattinata.
 
Qualcuno sa se l'aereo si trova ancora a GVA o se è stato riportato a MXP?
Quella stessa macchina dovrebbe effettuare il volo MXP - FCO- ADD di questa sera, ma è probabile che per le indagini il volo venga cancellato.

Malpensa
Aereo Ethiopian dirottato, 82 passeggeri erano diretti a Malpensa
La prima destinazione dell'aereo dirottato a Ginevra da uno dei due piloti era Fiumicino, ma quasi metà dei viaggiatori dovevano proseguire sullo stesso volo fino allo scalo milanese. In corso il trasferimento in pullman

Dirottamento "anomalo" del volo Ethiopian da Addis Abeba a Fiumicino e Malpensa: da questa mattina si susseguono le notizie sul volo proveniente dalla capitale africana che sarebbe stato dirottato a Ginevra dal copilota. Il volo transcontinentale della Ethiopian era diretto prima di tutto a Fiumicino, ma dei 193 passeggeri (138 italiani), ben 82 erano destinati a proseguire fino a Malpensa. Per questo questa mattina nello scalo della brughiera è scattato il piano di gestione della crisi, coinvolgendo forze dell'ordine, il questore Francesco Messina e le autorità aeroportuali, compreso il gestore aeroportuale Sea. I passeggeri atterrati "dirottati" a Ginevra arriveranno a Malpensa in serata, con pullman partiti intorno alle 15.
Il dirottamento ha visto protagonista il copilota, il comandante dell'aereo ha invece cercato di opporsi, stando ai racconti dei passeggeri: secondo le informazioni divulgate dalla stampa elvetica, il copilota aveva intenzione di chiedere asilo politico in Svizzera. Il volo è stato intercettato sopra la Sicilia e scortato anche dai caccia dell'Aeronautica Militari, partiti da Gioia del Colle.
17/02/2014
redazione@varesenews.it
 
Che vicenda strana. Chiede asilo politico e tenta di scappare dal finestrino? Dove pensava di andare? Oltretutto ha fatto l'atterraggio da solo e visto che ha deciso di atterrare perchè non ha fatto rientrare il pilota in cabina? Boh....viene da pensare che sia un pazzo...fuori di testa. E' andata bene fortunatamente