Personalmente sono un medico, obbligato (niente da ridire, meglio cosí che senza posto) a lavorare in sardagna, ma continentale. Turni comunicati mensilmente (per cui zero possibilitá di programmazione lungo termine) , in un contesto di quasi zero formazione locale e comunque necessario un rapporto diretto con altre strutture delle grandi cittá. Spesso il tempo disponibile x allontanarsi si tratta di max 36-48 h ... Per cui, non chiederei voli a 10€, la CT attuale, comunque cara è sostenibile, (non credete che uno guadagni molto...

), ma almeno non la "beffa" che il turista sia favorito e chi deve comunque viaggiare per guadagnare, sia tartassato. L'attuale CT é alla fine buona.. Magari un filo cara, ma vedo con i miei occhi che i voli settimanali spesso sono mezzi vuoti, per cui pur reputando i sardagna- milano o -roma, un servizio pubblico (come il bus o il treno) che uno Stato debba garantire un minimo perché sia Civile, capisco che un prezzo lo debba avere. Ma almeno non essere tartassati. Come tra l'altro purtroppo é abitudine in italia x i lavoratori..