Concessa la quinta libertà (provvisoria) a Singapore Airlines su Malpensa


Si pero' ragazzi possiamo scrivere tutto e il contrario di tutto. Come dice anche un saltuario (ormai) frequentatore di questo forum, sono pronti a piazzare 5 A380 su MXP.
Il discorso e': chi? quando? e soprattutto su che rotte?
Se non si sostanziano le cose anche io vi posso garantire che ho sentito che anche Biman ha intenzione di basare 3 777 e fare la quinta da MXP e si possono fare tutte le masturbazioni mentali che volete.
 
più ufficiale di così, manca solo la risposta di SQ, direi che si può cambiare il titolo!

da aeroportilombardi:

l’Enac, tenuto conto degli indirizzi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha comunicato alla compagnia Singapore Airlines la disponibilità al rilascio di autorizzazioni per l’esercizio di servizi aerei in V libertà sulla tratta Milano-Malpensa/New York, in via provvisoria ed extrabilaterale, per un periodo di circa 18 mesi, qualora il vettore confermi il concreto interesse ad operare i collegamenti sopra indicati.

http://www.mxpairport.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=7819

vanno di moda ormai le deroge, pure CX su MXP viaggia ancora con frequenze extrabilaterale
 
Quanta demagogia, Reguzzoni


MALPENSA: REGUZZONI (LNP), BENE OK DI ENAC ALLA SINGAPORE AIRLINES

(AGENPARL) - Roma, 03 mag - "Finalmente una buona notizia per Malpensa e per la nostra economia: l'ok concesso dall'Enac alla Singapore Airlines per i diritti di quinta liberta' sull'aeroporto lombardo. In altre parole la compagnia aerea potra' far partire da Malpensa i voli per New York e da e per Singapore. Una decisione che rappresenta il coronamento di una battaglia portata avanti dalla Lega Nord negli anni a difesa di uno scalo che rappresenta una risorsa per il nostro territorio e per l'intero Paese". Lo dichiara in una nota il deputato della Lega Nord Marco Reguzzoni.

"E' questo il primo tassello - dice Reguzzoni - nel processo di vera liberalizzazione del trasporto aereo nazionale. Malpensa rappresenta il cuore pulsante del Nord, quello che paga le tasse e i conti del Paese, ha diritto a spiccare il volo. Si tratta anche di una buona notizia per l'occupazione del territorio lombardo, ma non solo. In un periodo di grande difficoltà economica - puntualizza Reguzzoni - sapere che un operatore economico come una grande compagnia aerea investe sul nostro territorio cifre rilevanti, quantificabili in oltre cento milioni di euro, è un segnale di ottimismo che aiuta l'economia e l'occupazione".

"Al di là dei giochi della grande finanza, ciò che conta - spiega Reguzzoni - sono i posti di lavoro, i servizi alle imprese e ai cittadini che migliorano la competitività del nostro sistema produttivo: in questo caso si tratta di un fatto concreto. Finalmente l'Enac ci ha ascoltato, ed auspico che in futuro non vi siano limiti alla concorrenza: chiunque dall'estero vorra' investire su Malpensa deve trovare porte spalancate, e non gli ottusi divieti della burocrazia romana".

"Invito pertanto il governo - conclude il deputato del Carroccio - e in particolare il ministro Passera, a procedere senza indugio sulla via delle liberalizzazioni. Adesso la prossima partita sarà sul Milano-Roma che CAI non può più mantenere in regime di monopolio, essendo scadute lo scorso dicembre le deroghe previste dalla legge salva-Alitalia. Vista la recente decisione dell'Antitrust - che ha aperto una procedura di infrazione - ogni giorno di ritardo del Governo sarà un danno per l'economia del Paese".
 
Trasporti: ok a Singapore Air su Milano-Ny (MF)


MILANO (MF-DJ)--Gia' dopo la decisione dell'Antitrust su Alitalia seguita dalla firma del premier Mario Monti all'accordo di programma che permette l'aumento delle tariffe per Sea (la cui assemblea e' convocata per approvare il bilancio 2011), e' cresciuta la percezione che il vento a Roma fosse cambiato.

La conferma, scrive MF, e' arrivata quando si e' appreso che l'Enac (l'ente nazionale per l'aviazione civile) tenuto conto degli indirizzi del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha comunicato alla Singapore Airlines la disponibilita' al rilascio dell'autorizzazione al volo Malpensa-New York. Si tratta della cosiddetta quinta liberta', che fino a quando e' stato ministro Altero Matteoli era sempre stata negata alla compagnia asiatica e che invece ora e' stata finalmente concessa in via provvisoria ed extrabilaterale, per un periodo di circa 18 mesi.

red/lab


(END) Dow Jones Newswires

May 03, 2012 02:43 ET (06:43 GMT)

Copyright (c) 2012 MF-Dow Jones News Srl

Fonte: borsaitaliana.it
 
Che gran bella vittoria di Pirro!

Una quinta libertà che non serve veramente a nessuno se non a fare scappare una a scelta tra AA, DL e AZ (a mio parere molto personale DL). Capisco si fosse parlato di una SFO o di una LAX...
Addirittura potrebbero riuscire non solo a non guadagnare movimenti e pax su JFK ma forse anche incredibilmente a dimunuirli.

E poi chi lo dice che SQ sia ancora interessata allo scalo a MXP ?
 
in realtà...se come si ipotizza l'eventuale volo verrà messo su ewr per le "eventuali" prosecuzioni star....il giorno stesso UA toglie istantaneamente il suo volo...
 
Al momento SQ sta valutando la situazione in particolare questi punti:

Fattori positivi
Il volo potrebbe essere attivato su Newark mettendo il cs con United in questo modo potrebbero offrire transiti e prosecusioni e non un semplice p2p.
I pax di SQ in particolare quelli business pare preferiscono Newark che è un aereoporto piu' veloce e meno congestionato di JFK per raggiungere NYC
In questo modo pur entrambi servendo NYC non si andrebbe alla concorrenza diretta con AZ. E la distribuzione delle compagnie sulla MXP-NYC sarebbe piu' equilibrata con 3 su JFK e 2 su Newark invece di ben 4 su JFK.
Per SQ non si tratterebbe di attivare un nuovo volo partendo da zero ma una buona parte dei pax sarebbe originata a Singapore. Il numero di posti offerto sulla MXP-NYC sarebbe quindi molto piu' ridotto e probabilmente il piu' basso di tutte le compagnie attualmente operanti la rotta.
SQ offre un prodotto decisamente valido e ampiamente superiore a tutte le compagnie americane. AZ che attualmente offre il prodotto migliore sulla MXP-NYC è quella che da questo punto di vista avrebbe meno da perdere.

Fattori negativi
La richiesta iniziale della V libertà risale ormai a oltre un anno fa e nel frattempo le condizioni del mercato e dell' economia si sono deteriorate e molte compagnie stanno riducendo la capacità sulle rotte Europa-USA.
E' stata concessa una V libertà provvisoria e limitata almeno inizialmente a 18 mesi. Bisogna vedere se SQ in queste condizioni si sente pronta ad affrontare l'investimento per una nuova rotta con relativi costi avendo questa limitazione temporale sul collo. Tuttavia diverse compagnie hanno attivato nuove rotte o aumentato frequenze a MXP con diritti inizialmente dati in deroga temporanea e poi via via confermati. Pare che in Italia funzioni cosi.

Alla luce di tutte queste considerazioni bisogna vedere se per SQ il piatto della bilancia pende dalla parte positiva o meno.
 
Al momento SQ sta valutando la situazione in particolare questi punti:

Fattori positivi
Il volo potrebbe essere attivato su Newark mettendo il cs con United in questo modo potrebbero offrire transiti e prosecusioni e non un semplice p2p.
I pax di SQ in particolare quelli business pare preferiscono Newark che è un aereoporto piu' veloce e meno congestionato di JFK per raggiungere NYC
In questo modo pur entrambi servendo NYC non si andrebbe alla concorrenza diretta con AZ. E la distribuzione delle compagnie sulla MXP-NYC sarebbe piu' equilibrata con 3 su JFK e 2 su Newark invece di ben 4 su JFK.
Per SQ non si tratterebbe di attivare un nuovo volo partendo da zero ma una buona parte dei pax sarebbe originata a Singapore. Il numero di posti offerto sulla MXP-NYC sarebbe quindi molto piu' ridotto e probabilmente il piu' basso di tutte le compagnie attualmente operanti la rotta.
SQ offre un prodotto decisamente valido e ampiamente superiore a tutte le compagnie americane. AZ che attualmente offre il prodotto migliore sulla MXP-NYC è quella che da questo punto di vista avrebbe meno da perdere.

Fattori negativi
La richiesta iniziale della V libertà risale ormai a oltre un anno fa e nel frattempo le condizioni del mercato e dell' economia si sono deteriorate e molte compagnie stanno riducendo la capacità sulle rotte Europa-USA.
E' stata concessa una V libertà provvisoria e limitata almeno inizialmente a 18 mesi. Bisogna vedere se SQ in queste condizioni si sente pronta ad affrontare l'investimento per una nuova rotta con relativi costi avendo questa limitazione temporale sul collo. Tuttavia diverse compagnie hanno attivato nuove rotte o aumentato frequenze a MXP con diritti inizialmente dati in deroga temporanea e poi via via confermati. Pare che in Italia funzioni cosi.

Alla luce di tutte queste considerazioni bisogna vedere se per SQ il piatto della bilancia pende dalla parte positiva o meno.


Sono tue sensazioni o hai una fonte da citare ?
 
Alcune sono indiscrezioni tipo la possibile scelta di Newark altre dati di fatto come l'iter dell' autorizzazione durato oltre un anno e nel corso del quale la situazione del mercato si è deteriorata e la concessione di una quintà libertà limitata almeno inizialmente a 18 mesi. Mi sono limitato ad elencare tutte le informazioni in mio possesso. :)