Concessa la quinta libertà (provvisoria) a Singapore Airlines su Malpensa


Perchè, se arrivasse il volo e assumessero gente a MXP non sarebbe lavoro italiano? Strana concezione che hai. Capirei dicessi di difendere la posizione di AZ, ma così...

Di sicuro non assumeranno mai piloti e assistenti di volo italiani. Alitalia, pur con un 25% di capitale francese e' sicuramente piu' italiana di Singapore Airlines, quindi speriamo che rimanagano fuori dalla rotta MXP-NYC
 
Di sicuro non assumeranno mai piloti e assistenti di volo italiani. Alitalia, pur con un 25% di capitale francese e' sicuramente piu' italiana di Singapore Airlines, quindi speriamo che rimanagano fuori dalla rotta MXP-NYC

...
assumerebbero decine di persone per "gestire" il volo, scaricare le merci, preparare il catering, pulire l'aereo etc etc
Nella peggiore delle ipotesi, AZ si troverebbe un A330 da girare su FCO e magari aprire una rotta in Africa od estremo oriente
 
Di sicuro non assumeranno mai piloti e assistenti di volo italiani. Alitalia, pur con un 25% di capitale francese e' sicuramente piu' italiana di Singapore Airlines, quindi speriamo che rimanagano fuori dalla rotta MXP-NYC

Ti ha risposto maclover egregiamente. Nulla da aggiungere da parte mia, salvo la presa di coscienza dei soliti italici limiti nel leggere le cose.
 
Il volo di Singapore (con 77) avrebbe come certa conseguenza la chiusura di piu' di uno fra quelli di Delta, United, American (tutte con 76), Alitalia (330) e quindi per certo manderebbe a casa gente. I prezzi per la tratta sono già più che buoni mediamente ed e' superservita! Ma a cosa serve favorire Singapore? La conocrrenza? Ma per favore facciamolo su tratte da danno qualcosa al paese e non su quelle che non ci servono a niente! Singapore forse farebbe un po' di prezzi a10 euro meno delle altre fino alla chiusura di una concorrente e poi? Davvero non c'e' nessuna ragione per questa libertà.
L'idea poi che se AZ si trovasse costretta a ridurre dopo aver perso soldi la JFK, andrebbe dritta ad aprire in Africa e' poi pura fantascienza.
 
Il volo di Singapore (con 77) avrebbe come certa conseguenza la chiusura di piu' di uno fra quelli di Delta, United, American (tutte con 76), Alitalia (330) e quindi per certo manderebbe a casa gente. I prezzi per la tratta sono già più che buoni mediamente ed e' superservita! Ma a cosa serve favorire Singapore? La conocrrenza? Ma per favore facciamolo su tratte da danno qualcosa al paese e non su quelle che non ci servono a niente! Singapore forse farebbe un po' di prezzi a10 euro meno delle altre fino alla chiusura di una concorrente e poi? Davvero non c'e' nessuna ragione per questa libertà.

Siamo al nazionalismo e protezionismo puro. Guarda dall' altra parte Singapore e in generale gli aeroporti del sud est asiatico sono tra aeroporti piu' liberali al mondo dal quale sono concesse numerose 5a libertà a molti vettori per proseguire verso Asia e Australia e alcuni di questi ad approfittarne sono proprio compagnie europee. E nonostante questo SQ non mi sembra che stia per chiudere anzi. Il problema non è l'aumento della concorrenza in Italia, fatto di per se sempre positivo ma la debolezza intrinseca di AZ che la politica cerca di difendere in tutti i modi per limitarne il confronto col mercato.
 
Ultima modifica:
Il volo di Singapore (con 77) avrebbe come certa conseguenza la chiusura di piu' di uno fra quelli di Delta, United, American (tutte con 76), Alitalia (330) e quindi per certo manderebbe a casa gente. I prezzi per la tratta sono già più che buoni mediamente ed e' superservita! Ma a cosa serve favorire Singapore? La conocrrenza? Ma per favore facciamolo su tratte da danno qualcosa al paese e non su quelle che non ci servono a niente! Singapore forse farebbe un po' di prezzi a10 euro meno delle altre fino alla chiusura di una concorrente e poi? Davvero non c'e' nessuna ragione per questa libertà.
L'idea poi che se AZ si trovasse costretta a ridurre dopo aver perso soldi la JFK, andrebbe dritta ad aprire in Africa e' poi pura fantascienza.

Ottimo intervento. Troppo zelo nelle liberalizzazioni consegnerebbe il mercato MXP-NYC ad una compagnia straniera senza neesuan riduzione delle tariffe e quindi senza alcun vantaggio per il consumatore
 
E' pero' paradossale che ci sia questo incaponimento di SQ sull'unica tratta transatlantica (la MXP-NYC) che non ha nessun reale bisogno di essere aperta, non trovate?
E' possibile che NYC sia l'unica destinazione sul Nord America da MXP che SQ vede remunerativa?
 
E' pero' paradossale che ci sia questo incaponimento di SQ sull'unica tratta transatlantica (la MXP-NYC) che non ha nessun reale bisogno di essere aperta, non trovate?
E' possibile che NYC sia l'unica destinazione sul Nord America da MXP che SQ vede remunerativa?

AZ permettermi di trovare più paradossale che un Ministro di uno Stato membro spari panzane sulle competenze UE che chiedersi perché New York e non Chicago.
 
E' pero' paradossale che ci sia questo incaponimento di SQ sull'unica tratta transatlantica (la MXP-NYC) che non ha nessun reale bisogno di essere aperta, non trovate?

Se hanno scelto questa rotta è perchè evidentemente secondo loro ci sono i numeri per sostenerla e per guadagnarci. NYC è innegabilmente la prima destinazione Usa piu' richiesta da MXP con un buon traffico sia p2p che con transiti verso altre destinazioni USA. Secondo me punterebbero in particolare sulla clietela business col loro ottimo livello di servizio. Tra l'altro non dovrebbero nemmeno riempire tutto l'aereo perchè parte dei pax proseguirebbero da Singapore. Per MXP quindi si tratterebbe di un aumento di capacità molto piu' limitato del previsto. Oppure dovremo dirgli ci dispiace ma la rotta su NYC non ve la concediamo per motivi politici ma se sceglieste con cura una rotta che non da fastidio ad altri concorrenti forse vi potrebbe venire concessa...
 
Sarebbe sufficiente ammettere che non si concede l'autorizzazione per proteggere il vettore nazionale: condivisibile o meno la cosa, sarebbe meno ipocrita che cercare scuse infantili.
 
Sarebbe sufficiente ammettere che non si concede l'autorizzazione per proteggere il vettore nazionale: condivisibile o meno la cosa, sarebbe meno ipocrita che cercare scuse infantili.

esattamente cosa ha detto il ministro per negare l'autorizzazione?
 
esattamente cosa ha detto il ministro per negare l'autorizzazione?

Ha detto che la facoltà di concederla o meno era di competenza della UE. Cosa assolutamente falsa che è stata smentita da una lettera ufficiale della UE, in cui si ribadisce che è una scelta unicamente del governo italiano.
 
Ha detto che la facoltà di concederla o meno era di competenza della UE. Cosa assolutamente falsa che è stata smentita da una lettera ufficiale della UE, in cui si ribadisce che è una scelta unicamente del governo italiano.

c'è un testo preciso di ciò che ha detto? meglio ancora un documento?
 
Sarebbe sufficiente ammettere che non si concede l'autorizzazione per proteggere il vettore nazionale: condivisibile o meno la cosa, sarebbe meno ipocrita che cercare scuse infantili.

Esattamente, non c'è nulla di sbagliato nel proteggere il vettore nazionale nonchè lo scalo capitolino, forse però tali affermazioni porterebbero a implicazioni politiche non trascurabili, lega in primis. Credo in oltre sia doveroso ricordare il ruolo svolto da passera in Banca Intesa e la posizione di quest'ultima nella vicenda AP-Cai, credo sia del tutto naturale pensare ad interessi in ballo.