Prendiamo l'esempio della FRA-JFK proprio di SQ non mi sembra sia una rotta poco servita eppura la 5a è stata concessa.
e infatti il volo SQ FRA-JFK è in c/s con LH e i 2 vettori sono nella stessa alleanza. Giusto 2 piccoli dettagli insignificanti.
Prendiamo l'esempio della FRA-JFK proprio di SQ non mi sembra sia una rotta poco servita eppura la 5a è stata concessa.
Io direi che certe sciocchezze è meglio non scriverle. Concedere una V libertà non comporta un precedente. Altrimenti un bilaterale con più frequenze o vettori designati di altri bilaterali sarebbe un precedente, invece da decine di anni ci sono differenze tra i vari accordi bilaterali perchè ogni accordo tra due Stati è una cosa a se stante. Inoltre gli accordi bilaterali tra Stati non includono solo la parte aeronautica, ma spesso anche tante altre voci commerciali. E un accordo bilaterale deve essere visto non fine a se stesso e al rapporto tra i due stati che lo stipulano, ma anche in relazione ai rapporti tra altri stati. Giusto per fare un esempio terra terra, se io Italia ho un accordo particolare con la Thailandia, che include vari aspetti, nel negoziare un accordo con Singapore, che è principale competitor della Thailandia, devo considerare che tale accordo non danneggi accordi in essere. Entra in campo anche la parte diplomatica e quella commerciale delle contro partite, che spesso a prima vista sembrano in pieno contrasto con il libero mercato.
Monopolio sulla Milano-New York?
Maddai...
Io sono favorevole a condere tutte le 5a libertà sia da MXP da FCO e da qualunque altro aeroporto. Piu' voli piu' concorrenza, migliore servizio, migliori prezzi e anche qualche posto di lavoro che di questi tempi non guasta. Ad esempio un altra rotta in cui vedrei bene la 5a libertà se le compagnia fosse interessata è il FCO-IAD di Ethiopian tanto piu' che AZ non vola a Washington e in questo caso non avrebbero nemmeno questa scusa per negarla.
Cesare, scusa, ma così non si rischierebbe sovracapacità?
Ci sarebbe più concorrenza poi se a seguito di questo alcune compagnie probabilmente quelle con L'offerta peggiore non ce la fanno sarebbe il normale corso del mercato. Poi non é detto e magari i nuovi entranti fanno un flop e in pochi mesi chiudono ma almeno diamogli la possibilità di provare senza precluderla a priori.
Dunque, ammettiamo che si conceda la V a tutti su qualsiasi rotta come auspichi: arrivano un po' di voli Emirates a FCO con destinazione LATAM e Nord America. Il player che finisce col doversi adattare è AZ : Cannibalizzi Alitalia, che a Roma tiene un hub, su due-tre rotte profittevoli in cambio di? Verosimilmente nulla. Il governo ha l'obbligo di tutelare il sistema Italia, concedere la V a tutti dappertutto servirebbe solo a scoraggiare chi ha un progetto di ampio respiro in Italia.
Nel caso specifico di SQ i consumatori milanesi hanno già varie alternative per raggiungere JFK, aggiungerne un'ulteriore non sarebbe uno scandalo, ma non lo è nemmeno negare la V su una rotta già popolatissima.
Basta, per favore, con questo continuo gridare allo scandalo: MXP ha ben altri problemi , SQ sulla MXP-JFK sarebbe stato solo l'ennesimo specchietto per allodole, utile a riempire la bocca di chi amministra il sistema aeroportuale milanese, non a catalizzare passi avanti nello sviluppo del sistema.
Scusate ma a questo punto non si potrebbe cambiare il titolo della discussione !!!
La reazione dell' allora capogruppo della Lega, Marco Reguzzoni, era stata polemica: «Questo governo non intende liberalizzare, ma solo mantenere la posizione dominante di Alitalia. La tratta su New York è infatti una delle più importanti per Alitalia». I leghisti hanno rilanciato ieri le loro accuse, dopo che il sito Linkiesta.it ha pubblicato una lettera proveniente dalla Commissione europea, che rimanda al governo italiano la facoltà di decidere se autorizzare o meno la tratta tra Malpensa e Singapore. Ora, la Lega chiede al ministro di chiarire come stiano davvero le cose, e lo accusa di aver fornito informazioni errate. A favore della tratta si è schierata anche la Cisl e in consiglio regionale c' è un vasto consenso bipartisan sul tema
Quindi il volo si farà perché è caduta la motivazione addotta per dare il diniego oppure ci saranno date spiegazioni più plausibili per un nuovo rifiuto?
Quindi il volo si farà perché è caduta la motivazione addotta per dare il diniego oppure ci saranno date spiegazioni più plausibili per un nuovo rifiuto?
Posizione dominante?? A favore della tratta anche la CISL?????? Davvero sanno di cosa parlano questi????? MXP-JFK???????????????? Dio mio...
Per ora maclover niente volo e si spera per sempre!