Concessa la quinta libertà (provvisoria) a Singapore Airlines su Malpensa


Esatto AZ al momento è quella che offre il prodotto migliore sulla MXP-NYC e secondo me è quella che avrebbe meno da temere e non credo verrebbe piu' di tanto danneggiata dall' eventuale ingresso di SQ. Piuttosto vedrei a rischio una delle compagnie americane in particolare AA che offre un prodotto scadente. Poi non è detto che AA chiuda il volo di sua volontà anche senza SQ visto che è decisamente messa male, in amministrazione controllata con molti pretendenti che se la vogliono comprare e ha appena annunciato un piano di ristrutturazione lacrime e sangue con migliaia di tagli.

Ma allora dov'è l'intersse nazionale da difendere? Io non lo vedo a meno che non dobbiamo difendere a spada tratta anche l'interesse delle compagnie americane in casa nostra...

Ma chi ha, e dove e' il vero interesse ad avere un ennesimo vettore sulla MXP/JFK?? Facciamo quelli che parlano di razionalizzazione di rotte e aeroporti e poi ci portiamo in casa un vettore asiatico su una rotta ultra servita. Perché? Non ci sarebbe vantaggio per nessuno se non per SQ che riempirebbe un po' il proprio volo. Ripeto nessun posto di lavoro in più perché SQ farebbe cadere qualcuno che sulla rotta c'e già. I 4 voli che ci sono non vanno a tappo se non nei soliti picchi. Preferisco difendere un azienda italiana che avere un nuovo concorrente che ai pax non darebbe nulla (ok, a parte gli hot towel anche in eco).
 
Intanto gira voce che con la prossima winter SQ potrebbe portare a daily BCN-GRU e sbinare completamente i due voli che saranno dedicati (SIN-BCN-GRU daily e SIN-MXP daily)

fonte Sqtalk
 
Intanto gira voce che con la prossima winter SQ potrebbe portare a daily BCN-GRU e sbinare completamente i due voli che saranno dedicati (SIN-BCN-GRU daily e SIN-MXP daily)

fonte Sqtalk

Ma la V libertà sulla BCN-GRU non era connessa al cs con Spanair? Adesso cosa succederà a questo volo?
 
Ma la V libertà sulla BCN-GRU non era connessa al cs con Spanair? Adesso cosa succederà a questo volo?

il governo spagnolo ha autorizzato a proseguire senza vincoli di codeshare, visto che è importante per El Prat....(NB. da BCN ci vola anche IB anche se con un misero 2xw sulla tratta)
 
il governo spagnolo ha autorizzato a proseguire senza vincoli di codeshare, visto che è importante per El Prat....(NB. da BCN ci vola anche IB anche se con un misero 2xw sulla tratta)

Prendere esempio da quanto fanno in Spagna e alla lungimmiranza del loro governo che ha concesso la V libertà su questa importante rotta nonostante ci voli anche Iberia.
 
Se SQ chiedesse la quinta liberta al MXP-YYZ penso che l'avrebbe gia ricevuta anche con un bel C/S con AC
 
Se SQ chiedesse la quinta liberta al MXP-YYZ penso che l'avrebbe gia ricevuta anche con un bel C/S con AC

c'è abbastanza traffico da SIN per YYZ? il punto è quello, non si riuscirebbe a riempire sempre un 77W col solo traffico MXP-YYZ con così limitati avvicinamenti...forse ORD potrebbe essere più adatta
 
Anche io penso che SQ abbia soprattutto bisogno di uno scalo in Europa per operare il SIN-NYC in modo un po' piu' economico che con la rotta diretta.

Ovviamente se questo scalo e' in un punto con una buona catchment e con la V liberta' e' molto meglio.... ma a loro serve New York.

Non penso che i posti aggiuntivi MXP-JFK offerti da SQ sarebbero poi tanti. A meno di mettere un mezzo piu' grande. Pero' penso diventerebbe leader per qualita' (non per prezzo) sulla tratta.
 
Prendere esempio da quanto fanno in Spagna e alla lungimmiranza del loro governo che ha concesso la V libertà su questa importante rotta nonostante ci voli anche Iberia.

Mi sembrano due situazioni molto diverse: sulla BCN-GRU, senza V libertà, ci sarebbe solo Iberia con pochissime frequenze. Sulla MXP-JFK ci sono già AZ, DL, AA, e su EWR opera UA: aggiungere un vettore sulla BCN-GRU significa sviluppare una rotta, aggiungerne uno sulla MXP-NYC significherebbe solo cannibalizzare l'attività esistente. La V libertà è un'eccezione, e francamente non vedo quale urgenza vi sia di concederla. Ha senso, secondo me, concedere la V solo quando è funzionale allo sviluppo di una rotta sottoservita.
Onestamente mi pare che si stia facendo molto rumore per nulla: MXP-NYC è l'unica direttrice intercontinentale del mercato milanese a essere servita in modo consono, da tutte e tre le alleanze globali. Fosse stata concessa la V a SQ non sarebbe cambiato nulla - per questo trovo che non vi sia nessuno scandalo. Detto questo, anche l'approvazione della V non sarebbe stata uno scandalo: quanti posti di lavoro si tutelano bloccando una straniera su una singola rotta? Meno, forse, di quanti se ne creino.
Credo che l'argomento sia stato semplicemente strumentalizzato, ingigantito e inserito nella solita, logora, sfida di campanili Roma-Milano. A ben guardare, non è successo niente: un'altra MXP-JFK sarebbe come l'ennesima Milano-Barcellona - ridondante.
 
Mi sembrano due situazioni molto diverse: sulla BCN-GRU, senza V libertà, ci sarebbe solo Iberia con pochissime frequenze. Sulla MXP-JFK ci sono già AZ, DL, AA, e su EWR opera UA: aggiungere un vettore sulla BCN-GRU significa sviluppare una rotta, aggiungerne uno sulla MXP-NYC significherebbe solo cannibalizzare l'attività esistente. La V libertà è un'eccezione, e francamente non vedo quale urgenza vi sia di concederla. Ha senso, secondo me, concedere la V solo quando è funzionale allo sviluppo di una rotta sottoservita.
Onestamente mi pare che si stia facendo molto rumore per nulla: MXP-NYC è l'unica direttrice intercontinentale del mercato milanese a essere servita in modo consono, da tutte e tre le alleanze globali. Fosse stata concessa la V a SQ non sarebbe cambiato nulla - per questo trovo che non vi sia nessuno scandalo. Detto questo, anche l'approvazione della V non sarebbe stata uno scandalo: quanti posti di lavoro si tutelano bloccando una straniera su una singola rotta? Meno, forse, di quanti se ne creino.
Credo che l'argomento sia stato semplicemente strumentalizzato, ingigantito e inserito nella solita, logora, sfida di campanili Roma-Milano. A ben guardare, non è successo niente: un'altra MXP-JFK sarebbe come l'ennesima Milano-Barcellona - ridondante.

dopo questo post, in confronto a te, Saviano è uno che non corre rischi.
 
Credo che l'argomento sia stato semplicemente strumentalizzato, ingigantito e inserito nella solita, logora, sfida di campanili Roma-Milano. A ben guardare, non è successo niente: un'altra MXP-JFK sarebbe come l'ennesima Milano-Barcellona - ridondante.

My point exactly (non mi andava di scrivere straquoto).
 
Credo che l'argomento sia stato semplicemente strumentalizzato, ingigantito e inserito nella solita, logora, sfida di campanili Roma-Milano. A ben guardare, non è successo niente: un'altra MXP-JFK sarebbe come l'ennesima Milano-Barcellona - ridondante.

Infatti come dicevo prima, non è l'apertura del volo SQ che risolverebbe i problemi di MXP. Anche perché se la cosa fosse usata come "grimaldello", e concesse V libertà a tutti i vettori mediorientali, sì che diventerebbe un problema a livello europeo.

Sono stato recentemente negli USA e ho avuto modo di parlare con tanti frequent fliers e con diversi executive di OneWorld.

I primi definivano MXP "il miglior aeroporto d'Europa per fare i mileage-run" per via delle tariffe più basse, i secondi "un problema". Tanto che due VP (uno AA ed uno OW) hanno apertamente detto che quando devono venire a Milano per lavoro, non ci pensano neppure ad usare MXP ma preferiscono fare LON e poi LIN.

Sarebbe SQ a risolvere questo problema? No
Sarebbe SQ causa di ulteriori problemi? Non credo

E che allora si conceda questa benedetta libertà di modo che, almeno, la si finisca di nascondersi dietro un dito.
 
My point exactly (non mi andava di scrivere straquoto).

Straquoto ;)

Il problema è demagogico, SQ è un brand molto forte, dire che ha scelto mxp avrebbe molta più risonanza che reale utilità.
Ovviamente l'elettore e l'utente medio direbbero "che figo, qualcuno fa qualcosa, persino singapore usa mxp come base in Europa, mica come quei co****ni di Alitalia che se ne sono andati. Stessi discorsi già sentiti ai tempi di LHI.

I problemi del sistema aeroportuale Lombardo sono ben altri, e sono fondamentalmente gli stessi di tutto il paese. Si guarda all'immediato. La concessione della quinta non risolverebbe i problemi, ma potrebbe essere usata per mettere una pezza di facciata su una gestione delle risorse estremamente "ingenuo" ad pensar bene. Ma fino a quando si continuerà a fare il tifo per il campanile, con uno stato che presente solo quando c'è da mettere le mani tasche nei cittadini, a chiedere sacrifici e completamente latitante quando c'è da prendere decisioni strategiche, perchè non popolari, questo a destra, sinistra e tecnici.

Mxp è scomodo, può essere, ovvio che se c'è un alternativa più comoda l'utenza scelga quella. Qualcuno di voi farebbe il doppio di strada per fare la spesa agli stessi prezzi? Credo di no. Se però non c'è alternativa, ci si adegua.
 
nel secondo caso invece - stiamo parlando della quinta libertà - l'attivazione del servizio Milano-Singapore potrebbe comportare non solo il decremento dell'attuale volume di traffico delle compagnie europee (cit. Alitalia), ma anche il rischio che tali compagnie non siano più indotte ad individuare nell'aeroporto milanese il fulcro di una rete di collegamenti internazionali (cit 2. Alitalia)
Infatti i pochissimi casi di servizio di quinta libertà operanti tra Unione europea e Paesi extra Europa da vettori non comunitari risultano giustificati dalla mancanza di collegamenti diretti tra le città interessate ed in ogni caso sono stati operati in collaborazione con i vettori nazionali interessati (falso, SQ sulla FRA-JFK opera in competizione con LH per restare in tema....)
l'unica parte su cui non esprimeremmo parere favorevole è dove si afferma: «ad assumere iniziative volte a concedere senza indugio i diritti di »quinta libertà« sull'aeroporto di Malpensa alla compagnia aerea Singapore Airlines». Siccome questa è una facoltà che non ci appartiene, ove non accolta la disponibilità del Governo in base alla riformulazione del testo della mozione - che poi illustrerei -, si dovrebbe impegnare il Governo «ad attivarsi presso la Commissione europea al fine di modificare ed implementare l'offerta di traffico tra Unione europea e Singapore, comprensivamente dell'eventuale concessione dei diritti di »quinta libertà« con Paesi terzi».
[...]
Viene qui di nuovo sottolineata la necessità da noi proposta di una riformulazione che tenga conto della volontà di «attivarsi presso la Commissione europea al fine di modificare e di implementare l'offerta di traffico tra Unione europea e Singapore, comprensivamente dell'eventuale concessione dei diritti di »quinta libertà« con Paesi terzi».

Singapore Airlines e Lufthansa fino a prova contraria fanno parte della stessa alleanza
 
Mi sembrano due situazioni molto diverse: sulla BCN-GRU, senza V libertà, ci sarebbe solo Iberia con pochissime frequenze. Sulla MXP-JFK ci sono già AZ, DL, AA, e su EWR opera UA: aggiungere un vettore sulla BCN-GRU significa sviluppare una rotta, aggiungerne uno sulla MXP-NYC significherebbe solo cannibalizzare l'attività esistente. La V libertà è un'eccezione, e francamente non vedo quale urgenza vi sia di concederla. Ha senso, secondo me, concedere la V solo quando è funzionale allo sviluppo di una rotta sottoservita.
Onestamente mi pare che si stia facendo molto rumore per nulla: MXP-NYC è l'unica direttrice intercontinentale del mercato milanese a essere servita in modo consono, da tutte e tre le alleanze globali. Fosse stata concessa la V a SQ non sarebbe cambiato nulla - per questo trovo che non vi sia nessuno scandalo. Detto questo, anche l'approvazione della V non sarebbe stata uno scandalo: quanti posti di lavoro si tutelano bloccando una straniera su una singola rotta? Meno, forse, di quanti se ne creino.
Credo che l'argomento sia stato semplicemente strumentalizzato, ingigantito e inserito nella solita, logora, sfida di campanili Roma-Milano. A ben guardare, non è successo niente: un'altra MXP-JFK sarebbe come l'ennesima Milano-Barcellona - ridondante.


D'accordo al mille per cento
 
Mi sembrano due situazioni molto diverse: sulla BCN-GRU, senza V libertà, ci sarebbe solo Iberia con pochissime frequenze. Sulla MXP-JFK ci sono già AZ, DL, AA, e su EWR opera UA: aggiungere un vettore sulla BCN-GRU significa sviluppare una rotta, aggiungerne uno sulla MXP-NYC significherebbe solo cannibalizzare l'attività esistente. La V libertà è un'eccezione, e francamente non vedo quale urgenza vi sia di concederla. Ha senso, secondo me, concedere la V solo quando è funzionale allo sviluppo di una rotta sottoservita.
Onestamente mi pare che si stia facendo molto rumore per nulla: MXP-NYC è l'unica direttrice intercontinentale del mercato milanese a essere servita in modo consono, da tutte e tre le alleanze globali. Fosse stata concessa la V a SQ non sarebbe cambiato nulla - per questo trovo che non vi sia nessuno scandalo. Detto questo, anche l'approvazione della V non sarebbe stata uno scandalo: quanti posti di lavoro si tutelano bloccando una straniera su una singola rotta? Meno, forse, di quanti se ne creino.
Credo che l'argomento sia stato semplicemente strumentalizzato, ingigantito e inserito nella solita, logora, sfida di campanili Roma-Milano. A ben guardare, non è successo niente: un'altra MXP-JFK sarebbe come l'ennesima Milano-Barcellona - ridondante.

Un quotone ci sta tutto. Praticamente otto pagine per piangere l'ennesimo volo fotocopia verso JFK che è già servito alla perfezione