Chiusura Linate 27 luglio - Thread con aggiornamenti sulla situazione a Malpensa


Dal punto di vista Pax invece oggi code di quasi un’ora ai banchi di accettazione AZ che, tolti quelli dedicati alla JFK/NRT, sono tanti quanti quelli di LHG che nel complesso opera molti meno voli.
Ai controlli invece il personale era SEA che, a differenza di quello molto scortese della società a cui è affidato normalmente MXP, è decisamente più cortese, rapido ed efficiente.

Alcuni voli in ritardo di non più di mezz’ora, ma visto il periodo, direi accettabile.

Personale di bordo AZ eccellente!
 
Situazione MXP dal punto di vista delle operazioni di volo e movimento a terra.
Operato oggi una ORY MXP (qquindi volo aggiuntosi dallo spostamento da LIN): nonostante la riduzione di velocità già 90 miglia prima dell'arrivo e un 360° per separazione da altro traffico, il vettoramente ci ha consentito un risparmio di 3 minuti sul tempo di volo totale, no slot sia in arrivo che in partenza. A terra, movimentazione fluida. Per quanto riguarda l'handling, invece, si percepisce la saturazione (o la poca organizzazione).
Comunque solito meritato 10 e lode all'ATC.

Mi raccontava un’amica Rampa a MXP che i “nuovi arrivi” fanno fatica ad orientarsi sia un n piazzale sia in aerostazione. Probabilmente dopo un periodo di rodaggio la situazione diverrà più fluida anche a terra.
 
https://www.malpensa24.it/malpensa-t2-coda-strada-passeggeri-easyjet/

Malpensa, il T2 mai così affollato. La coda arriva in strada
10/08/2019 Gabriele Ceresa

MALPENSA – Gli italiani non sono in coda soltanto in autostrada. Nel giorno del grande esodo estivo, oggi 10 agosto, il Terminal 2 di Malpensa è stato preso d’assalto dai vacanzieri a tal punto che all’alba la fila in attesa dei check in arrivava fino in strada. Le foto postate sui social mostrano un’aerostazione mai così affollata prima d’ora.

Si sta stretti al T2

Il Terminal 2, rinato grazie a easyJet 13 anni fa, comincia a stare stretto anche per la compagnia britannica, la prima per volumi di traffico a Malpensa con circa 60 destinazioni servite e oltre 8 milioni di passeggeri trasportati. Una crescita esponenziale che ha convinto già Sea negli anni scorsi a investire per il rinnovamento dell’aerostazione, in particolare con la costruzione della stazione ferroviaria e il rifacimento completo dei filtri di sicurezza per debellare le lunghe code che si creavano proprio all’alba, ora di punta delle partenze. Stamattina però, l’incredibile fila di passeggeri con trolley al seguito non era imputabile ai metal detector, bensì ai banchi check in, probabilmente non aperti a sufficienza dal vettore per accogliere la mole straordinaria di traffico.
 
Pubblicato il 29 lug 2019
From 27th July to 27th October Linate will be taking a break for renovation in order to improve safety, modernity and efficiency, just like the city it serves. In the meantime, we will be flying at Malpensa.

https://youtu.be/1FyLee27qHI

Dall’alto della mia esperienza ( 30 biglietti easy comprati questa estate .) ci sono passato piu volte, l ultima poche mattine fa alle 5, e la situazione era assolutamente tranquilla. Domani ripasso e vi dico.Certo che se il vacanziero mediodi ferragosto e’ quello con i bauli di 30 kili , quando di solito in pochi fanno check in, allora forse il casino deriva da questo.
 
Lunedì 5 agosto, T2, metà pomeriggio, coda check-in fino al baretto, durata 40 minuti. Temevo di peggio. Vorrà dire che a fine mese mi prenderò un'ulteriore mezz'ora di anticipo. Lo staff chiamava a un banchetto separato quelli il cui volo era in chiusura. Airside, ritardo di 45 minuti della 2789 per CDG, mentre il ritorno (con la 2792 del 08.08) 30 minuti di ritardo.
 
In questo momento il PMO-MXP di AZ delle 12.45 è in ritardo di due ore, immagino a causa del volo proveniente da Milano. In questi mesi di chiusura di Linate Alitalia rischia di perdere il primato sulla puntualità.
 
In questo momento il PMO-MXP di AZ delle 12.45 è in ritardo di due ore, immagino a causa del volo proveniente da Milano. In questi mesi di chiusura di Linate Alitalia rischia di perdere il primato sulla puntualità.

Va detto che il meteo era difficile in quel momento in parte del nord Italia. Anche a BGY ci sono stati problemi. Meglio considerare un giorno piu' "normale" per dire che la colpa era di MXP.
 
Va detto che il meteo era difficile in quel momento in parte del nord Italia. Anche a BGY ci sono stati problemi. Meglio considerare un giorno piu' "normale" per dire che la colpa era di MXP.

Beh sei stato gentile a definire "difficile".
Ieri mattina tutti i decolli hanno avuto turbolenze visto cosa si è scatenato a Nord di Malpensa, mi sa che MXP si sia salvata questo giro.
Aprite qualsiasi giornale è leggete cosa è successo sul lago Maggiore che per intenderci e quello che si vede 30" dopo il decollo. Poi giri a Destra o a Sinistra.
 
Riammodernamento e riqualificazione subito; partendo dall'obbrobrio dei gate B25-B28. Nei progetti a lungo termine c'è pure quello di ampliare il terminal aggiungendo 3 finger.

Bene bene, sarebbe bello vedere qualche fotina in seguito dell'avanzamento dei lavori. Grazie ;)
 
Cosa faranno esattamente nel terminal? Riammodernamento, ampliamento e riqualificazione tutte e 3?
Entro ottobre poco o nulla, forse un po' di abbellimento nell'area ceckin ma è solo scena.
I lavori sul terminal dureranno fino al 2021. Verrà ampliata l'area degli imbarchi remoti A01-A09 al piano terra e verranno aggiunti lì sopra altri 2 piani commerciali. Stop.
In questi 2 anni tale area sarà inaccessibile perdendo così l'uso dei 9 gates sopra nominati e di 2 fingers. Per ovviare a ciò tra i fingers 4 e 5 sarà costruita un'aerostazione prefabbricata che riproteggerà i gates remoti.
Inoltre nei prossimi anni saranno rifatti completamente tutti i bagni del terminal. Il primo ad essere rifatto e che fungerà da prototipo Per tutti gli altri sarà quello del ritiro bagagli
Ho paura che questo messaggio che i lavori sull'aerostazione dureranno due anni non sia ben passato al pubblico, il quale si aspetta di trovare un terminal Nuovo al prossimo 27 ottobre. Ripeto, il prossimo 27 ottobre di nuovo ci sarà solo la pista

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 
Entro ottobre poco o nulla, forse un po' di abbellimento nell'area ceckin ma è solo scena.
I lavori sul terminal dureranno fino al 2021. Verrà ampliata l'area degli imbarchi remoti A01-A09 al piano terra e verranno aggiunti lì sopra altri 2 piani commerciali. Stop.
In questi 2 anni tale area sarà inaccessibile perdendo così l'uso dei 9 gates sopra nominati e di 2 fingers. Per ovviare a ciò tra i fingers 4 e 5 sarà costruita un'aerostazione prefabbricata che riproteggerà i gates remoti.
Inoltre nei prossimi anni saranno rifatti completamente tutti i bagni del terminal. Il primo ad essere rifatto e che fungerà da prototipo Per tutti gli altri sarà quello del ritiro bagagli
Ho paura che questo messaggio che i lavori sull'aerostazione dureranno due anni non sia ben passato al pubblico, il quale si aspetta di trovare un terminal Nuovo al prossimo 27 ottobre. Ripeto, il prossimo 27 ottobre di nuovo ci sarà solo la pista

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Quindi fino al 2021 il terminal riuscira' a fare persino piu' schifo che oggi.

Si sa se sistemeranno anche quella specie di souk di Marrakech che e' il piazzale arrivi?
 
Quindi fino al 2021 il terminal riuscira' a fare persino piu' schifo che oggi.

Si sa se sistemeranno anche quella specie di souk di Marrakech che e' il piazzale arrivi?
A quanto sappia non è previsto altro. Al piazzale arrivi solo manutenzione di piccolo conto mantenendo il layout attuale

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk