Chiusura Linate 27 luglio - Thread con aggiornamenti sulla situazione a Malpensa


No, tutto 2024

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Mi spiace, ma sei male informato.
La cronotabella è, al momento attuale (e dubito venga cambiata, causa sincronia con le elezioni comunali qui a Milano...), gennaio 2021 Ex Tratta Expo, giugno 2022 fino a Dateo, Dicembre 2022 fino a San Babila (con conseguente saluto alla linea bus 73), Luglio 2023 (ed i dubbi sono solo qui) apertura totale fino a San Cristoforo.
 
Non so se qualcuno l\'aveva già scritto; il 12 e 13 ottobre a Linate ci sarà un Airshow di 2 giorni:

https://www.malpensa24.it/linate-air-show-frecce-tricolore-inaugurano-il-nuovo-city-airport/
https://www.aeroclubmilano.it/news/aero-club-milano-organizzatore-dellair-show-di-linate/

Linate Air Show, le Frecce Tricolore inaugurano il nuovo city airport
12/07/2019 Gabriele Ceresa AEROPORTO

MALPENSA – Approfittando della chiusura per lavori (dal 27 luglio al 27 ottobre), Linate ospiterà il 12 e 13 ottobre il più spettacolare Air Show del 2019 in Italia, il primo a Milano dal 1957. Sarà una grande festa per tenere a battesimo il Forlanini che tra quindici giorni diventerà un’area di cantiere per il profondo intervento di restyling voluto da Sea per dotare Milano non soltanto di un aeroporto moderno, ma degno della capitale mondiale del design e della moda.

Le Frecce tricolore
Sarà una due giorni con il naso all’insù per ammirare le numerose esibizioni aeree in programma, gli aquiloni giganti e il volo in mongolfiera per tutti. Le protagoniste assolute saranno le Frecce Tricolori, per la prima volta a Milano con la spettacolare esibizione completa.

La Rockin’1000
Il Linate Air Show punta a diventare un evento irripetibile in uno spazio unico nel suo genere, attrezzando all’interno di Linate un’area di 668mila metri quadrati. Ci sarà l’historic hangar con l’esposizione di aerei storici ed esclusivi e il music terminal, dove si esibirà la Rockin’1000, la più grande rock band del mondo. E poi ancora il festival europeo dello Street food con 70 trucks, un intero spazio per bambini e famiglie con giochi, laboratori e attrazioni e tantissime sorprese che verranno svelate nei prossimi mesi. Parte del ricavato andrà in beneficenza.
 
https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/linate-chiuso-ruspe-pista-1.4712842

nelle foto si vede un aereo in storage, chi conosce la storia di questo aereo?

se ricordo bene lo yak 40 apparteneva alla ales , una compagnia registrata in Liberia, veniva gestita da un allegro ex comandante AZ ( che fosse AZ non sono sicuro) che ne combino’ di simpatiche, tipo atterrare scassando ad Alghero , portando pax paganti senza esserne autorizzato.
Dal 2009 e’ rimasto abbandonato a Lin dopo la fuga del suddetto , lasciando puffi un po’ qui un po’ la.
Nel 2009 venne messo all’asta per 55k ma nessuno se lo piglio’.
 
Non so quale sia la vostra opinione, ma in questa settimana io sono stato particolarmente sfortunato con 3/3 voli Alitalia in ritardo sopra i 90 minuti. Inoltre guardando il tabellone di arrivi e partenze mi sembra che la sfortuna la stia condividendo con molte altre persone...ci sono dati sulle % di ritardo dopo lo spostamento?
 
Io, lunedì in anticipo di 10 minuti con AZ1637 (primo volo del mattino per BRI) e martedì in ritardo di 80 minuti con AZ1632 (ultimo volo di rientro da BRI).
Ho notato che ai remoti ci sono solo le scale anteriori anziché le 2 che generalmente c'erano a LIN.
 
Lunedì andata su Vienna con Austrian, ritorno con la stessa compagnia mercoledì appena passato. Nessun ritardo sui voli, controllo di sicurezza velocissimo (tutte, tranne 2, le postazioni aperte), ma personale peggio del solito, maleducato e non sarebbe male sentirli parlare, non dico in inglese, ma almeno in un italiano comprensibile. Imbarco e sbarco da jetbridge.

DaV
 
Comunque rivedere la MXP di AZ sullo schermo dei voli qui a Heathrow fa un certo effetto :D Vabbè, lasciamo la nostalgia e torniamocene nei Balcani va :)

0-C41813-B-00-FF-4-E9-D-A28-F-83-DAE1-BE8820.jpg


G
 
Sono partito per AMS, volo KL1634, venerdì 2 agosto.

Tutti i voli dalle 17 erano in ritardo a causa di maltempo a Milano a partire dal primo pomeriggio.
In area sterile grande caos, sopratutto nella zona dove è situato Obicà (che avrà fatturato in 3 ore l’intero target della settimana)

Da segnalare:
-)pochissima cosa ai banchi AF/KL con 5-6 postazioni aperte
-)5 minuti di coda ai varchi security con tutte le postazioni aperte
-) il furto a mano armata di Obicà: 11€ per una piadina
 
Sono partito per AMS, volo KL1634, venerdì 2 agosto.

Tutti i voli dalle 17 erano in ritardo a causa di maltempo a Milano a partire dal primo pomeriggio.
In area sterile grande caos, sopratutto nella zona dove è situato Obicà (che avrà fatturato in 3 ore l’intero target della settimana)

Da segnalare:
-) il furto a mano armata di Obicà: 11€ per una piadina

Sono con te, anche se in diversi qui pensano che sia cosa congrua.
 
Non passo a MXP da un po. Ma oltre ad Obicà esiste altra scelta per mangiarsi un panino?
 
Non passo a MXP da un po. Ma oltre ad Obicà esiste altra scelta per mangiarsi un panino?

Mia personale classifica, dal piu' barbone al piu' sgargiante delle mangiatoie di MXP T1:

1) panino fatto dal salumiere del Carrefour, piano seminterrato degli arrivi
2) McDonald's, area partenze pre-controlli di sicurezza
3) Pizzeria, area partenze pre-controlli di sicurezza, nome che al momento mi sfugge
4) Briciole bar o altri "bar" di proprieta' Autogrill
5) Wagamama
6) Bar Motta
7) Obica
8) Oldani cafe'

Gli ultimi 2 sono da commissariamento prefettizio, penso che al kg costino meno gli stupefacenti. Mangiarci e' come farsi una pizza sul Canal Grande a Venezia: sai che verrai sdoganato da drio [cit.]
 
Il paninaro del Carrefour secondo me è, come rapporto qualità-prezzo, il migliore..

La pizzeria se è quella al terzo piano è Rossopomodoro..
 
Mia personale classifica, dal piu' barbone al piu' sgargiante delle mangiatoie di MXP T1:

1) panino fatto dal salumiere del Carrefour, piano seminterrato degli arrivi
2) McDonald's, area partenze pre-controlli di sicurezza
3) Pizzeria, area partenze pre-controlli di sicurezza, nome che al momento mi sfugge
4) Briciole bar o altri "bar" di proprieta' Autogrill
5) Wagamama
6) Bar Motta
7) Obica
8) Oldani cafe'

Gli ultimi 2 sono da commissariamento prefettizio, penso che al kg costino meno gli stupefacenti. Mangiarci e' come farsi una pizza sul Canal Grande a Venezia: sai che verrai sdoganato da drio [cit.]

Aggiungo Burger by Roadhouse, menu con hamburger stile gourment, patatine e bibita costa sui 12-13 euro, servizio veloce al tavolo. Dopo i controlli di sicurezza, nella piazzetta andando verso il satellite A

Inoltre c'è un altra pizzeria alla romana che fa pizza alla pala e pinsa alla romana e pizzette rotonde piu' piccole, nella zona dopo i controlli di sicurezza nella piazza alla radice del Satellite A appena dietro a Starbucks e Wagamama. Non non l'ho ancora testata ma i prodotti esposti sembrano promettere bene.

E' risaputo che Obica e Oldani hanno prezzi da gioielleria se ci vai non ti puoi lamentare del conto... ;-)
 
Situazione MXP dal punto di vista delle operazioni di volo e movimento a terra.
Operato oggi una ORY MXP (qquindi volo aggiuntosi dallo spostamento da LIN): nonostante la riduzione di velocità già 90 miglia prima dell'arrivo e un 360° per separazione da altro traffico, il vettoramente ci ha consentito un risparmio di 3 minuti sul tempo di volo totale, no slot sia in arrivo che in partenza. A terra, movimentazione fluida. Per quanto riguarda l'handling, invece, si percepisce la saturazione (o la poca organizzazione).
Comunque solito meritato 10 e lode all'ATC.