Chiuso Ciampino per atterraggio emergenza


Mi ero perso questa... da dedalonews:

A 32 ore dall’incidente di ieri, il Boeing 737-800 di Ryanair ostruisce ancora la pista di Ciampino rendendone impossibile la riapertura al traffico. La rimozione del bireattore EI-DYG con gru speciali, in corso mentre scriviamo, si è dimostrata più difficile del previsto. Durante il sollevamento l’aereo sarebbe ricaduto, impattando con il ventre della fusoliera e perdendo anche la gamba anteriore del carrello.

Ahi ahi ahi...

http://www.dedalonews.it/it/index.php/11/2008/ciampino-ancora-chiuso-per-lincidente-ryanair/
 
Durante il sollevamento l’aereo sarebbe ricaduto, impattando con il ventre della fusoliera e perdendo anche la gamba anteriore del carrello.

lo avevo detto in post precedenti che per stimare i danni bisognava anche valutare i danni non visibili nelle foto al carrello anteriore e posteriore destro ed infatti il carrello anteriore mi sa che era ben danneggiato.
 
nn è facile spostare con la gru un caccia figuriamoci un 737......!!!in primis bisogna considerare che le gru(solitamente sono delle belotti) che alzano il veivolo sono pesanti(oltre 70-80 ton)...!!e se sotto la pista il terreno e leggermente meno denso con l'ulteriore peso dell'aereo si rischia di sprofondare!!!!!altro motivo del blocco del traffico è l'unica pista!!!(altro motivo per cui ciampino non è idoneo allo sviluppo del traffico aereo!)
 
scrivo nn per al posto di "non" è troppo difficile da capire?oppure mi adatta al linguaggio del web oppure devo attenermi a scrivere vocaboli abbreviati tipo sinistra-sx,destra-dx non-nn ecc....ecc..(scusa eccetera) se è troppo difficile vi posso fare anche lo spelling!!!!

nn c'h cpt 'n mzz!
 
lo avevo detto in post precedenti che per stimare i danni bisognava anche valutare i danni non visibili nelle foto al carrello anteriore e posteriore destro ed infatti il carrello anteriore mi sa che era ben danneggiato.

Infatti! E poi, ma come si fa a farlo ricadere? Mica sono lì col carro attrezzi!! Non ho mai sentito parlare di un aeromobile incidentato e poi ricaduto in fase di recupero... c'è fior fiore di documentazione sia del costruttore, che standard (ICAO etc) sul come fare... :-(
 
Infatti! E poi, ma come si fa a farlo ricadere? Mica sono lì col carro attrezzi!! Non ho mai sentito parlare di un aeromobile incidentato e poi ricaduto in fase di recupero... c'è fior fiore di documentazione sia del costruttore, che standard (ICAO etc) sul come fare... :-(

entrerà nel guiness dei primati come l'aereo che si è incidentato 2 volte in 2 giorni:D
 
A proposito di uccelli...anni fa ero da un cliente ...durante il colloquio rimasi stupito nell amirare la quantita di uccelli imbalsamati che il mio cliente appasionato cacciatore collezionava....

Alla mia ammirazione lui rispose:" Adesso non si puo piu cacciare in Italia perche alcune donne ecologiste rappresentanti dela LIPU erano arrabbiate ,perche,di uccelli di quelli grossi ormai ne vedevano troppo pochi..."
 
sicuro? io penso meno.

Ryanair quota sempre tra i 60 e i 70 milioni quando fa i suoi proclami di investimento (basare 2 aerei = investimento di $120m). Ma sicuramente Ryanair li ha pagato molto meno. Si vocifera di uno sconto del 45%, ma O'Leary ha sempre detto che i termini dell'accordo li portera' con se' nella tomba...
 
Poco prima delle 19:30Lt di ieri martedì 11 novembre ho visto atterare un aereo a CIA, dopodichè la serata è trascorsa praticamente come al solito. Lo scao è stato quindi perfettamente ripristinato in meno di due giorni. Diciamo un giorno e mezzo.

Oltre alla non semplice rimozione del velivo, è necessario controllare e sistemare alcune cose in pista ed addirttura l' "erba-terra" intorno.

Riflessione :Gli storni sono pericolosi, spero che ora si mettano da parte gli ambientalisti e si liberi Roma da questa incredibile piaga con ogni mezzo. Oltre all' incidente (percarità non accade di frequente) in questione, gli storni provocano ogni giorno i più disparati incidenti in tutta la città. Si può morire anche scivolando sul guano e picchiando la testa, è accaduto più di una volta. Non è tollerabile una cosa del genere, che gli ambientalisti ed i loro altoparlanti, ormai perfettamente inutili, si facciano da parte!

Per i non romani, sono settimane che in alcuni orari del giorno il cielo è nero di uccelli, come se una coltre di fumo fosse calata sulla città. In alcune zone non si riesce a parlare per strada dal casino. Compresa l' entità del problema storni??

Riguardo al comune di Ciampino dico solo una cosa : Occhio a far rumore, potrebbe anche succedere che un ministro illuminato comprenda la questione e faccia "chiudere".....il paese!! Su di una cosa sono d' accordo, però: La via dei laghi, per il segmento in testata pista e passaggio a livello, va interrata. La viabilità migliorerebbe in modo incredibile!
 
Ryanair quota sempre tra i 60 e i 70 milioni quando fa i suoi proclami di investimento (basare 2 aerei = investimento di $120m). Ma sicuramente Ryanair li ha pagato molto meno. Si vocifera di uno sconto del 45%, ma O'Leary ha sempre detto che i termini dell'accordo li portera' con se' nella tomba...
un conto è il costo del solo aereo, un conto è il costo di una base che presuppone personale, mezzi, strutture ecc e, perchè no? margine di ricavo e guadagno..
Se FR ha lo sconto 45% per ciò che compra, EK con il suo ordinino di 380...cosa avrà? un contributo da Airbus?:p:p
 
Ho riletto un pò i post precedenti e son rimasto colpito nel modo con cui accusate mark.....!

ha detto cose giuste(anche se con un pò di foga)ma ho visto che gli altri hanno reagito quasi irritati!ma di che!!!??si son fatte teorie un pò assurde.....(abbatere quartieri,e se tra 150anni...!)la verità(strettamente attinente AL POST!!!)E CHE il traffico deve essere limtato(non chiuso)a causa della sua pericolosità!!!!

Io viaggio e son d'accordo su molti punti e modi di fare di ryanair ma su alcune questioni tra cui ciampino riconosco che ha torto marcio.....e ha stabilirlo per fortuna ci ha pensato una sentenza.......!

quindi propio perchè qui si è appasionati di aviazione lo si riconosca!!!!!

altrimenti si dimostra di non essere appassionati e di fare il tifo per varie compagnie!!!!
concludo scusandomi per la lunghezza del messaggio e ringraziando tutti coloro che lo leggono !!!!
 
,Lira (mio aeroporto preferito) e' purtroppo (come tanti altri aeroporti) in una zona pessima...
dau n lato la montagna, via dei laghi e il comune di Marino...
dall'altro il centro di roma (studio alla Sapienza, e quando un aereo e' in finale si sente eccome...)


Non so cosa sarebbe accaduto se l'aeroplano fosse andato piu' lungo....
ma sinceramente, anche con l'ingresso di viterbo, non credo la condizioni migliori..anzi