Dal sito www.partitodemocratico.it
INCIDENTE RYANAIR: GENTILI, “SI TRASFERISCANO VOLI A FIUMICINO”
“E' di oggi la notizia del grave rischio di incidente accorso ad un aereo Ryanair nell'aeroporto Pastine, con un velivolo costretto ad un atterraggio di emergenza.
L'aereo ha miracolosamente fermato la sua corsa a poca distanza dalla TRAFFICATA via dei Laghi. Qualsiasi sia la causa, il fatto è l'ennesimo campanello d’allarme e ulteriore prova dell'inadeguatezza dell’aeroporto.
Esprimiamo la nostra più viva preoccupazione per una situazione, come quella dell'aeroporto Pastine, che ha ormai superato tutti i limiti di tollerabilità”.
E’ quanto dichiara Sergio Gentili, responsabile Trasporti del Pd.
“Lungo è l’elenco delle inadeguatezze dello scalo – aggiunge Gentili – che ne fanno un sito inadatto al traffico aereo. LA PISTA TROPPO CORTA, che risulta ADDOSSATA ALLE CASE, con l’evidente rischio per gli atterraggi di emergenza, L'AUMENTO INCONTROLLATO del traffico aereo con conseguente aumento dell'inquinamento acustico che, come ha avuto a dichiarare il commissario dell’Arpa acustico ha costantemente superato, di giorno e di notte, durante un anno di misure, i limiti previsti dalla legge.
“Solo venerdì scorso le rilevazioni di ARPA Lazio sull'aeroporto di Ciampino, presentate pubblicamente dall'assessore regionale all’ambiente e dal commissario dell'ARPA, hanno confermato ufficialmente che QUASI 5000 PERSONE, tra Ciampino, Roma e Marino, risultano esposte AD UN RUMORE CHE COMPORTA RISCHI PER LA SALUTE”.
”La situazione richiede un intervento urgente del Ministro – conclude Gentili – che realizzi una riduzione dei voli diretti all’aeroporto e sposti le eccedenze sullo scalo di Fiumicino. Chiediamo al Governo che, a partire da questa situazione come anche per la vicenda che riguarda Alitalia, si operi un intervento urgente per fare una seria programmazione del sistema aeroportuale italiano”.
INCIDENTE RYANAIR: GENTILI, “SI TRASFERISCANO VOLI A FIUMICINO”
“E' di oggi la notizia del grave rischio di incidente accorso ad un aereo Ryanair nell'aeroporto Pastine, con un velivolo costretto ad un atterraggio di emergenza.
L'aereo ha miracolosamente fermato la sua corsa a poca distanza dalla TRAFFICATA via dei Laghi. Qualsiasi sia la causa, il fatto è l'ennesimo campanello d’allarme e ulteriore prova dell'inadeguatezza dell’aeroporto.
Esprimiamo la nostra più viva preoccupazione per una situazione, come quella dell'aeroporto Pastine, che ha ormai superato tutti i limiti di tollerabilità”.
E’ quanto dichiara Sergio Gentili, responsabile Trasporti del Pd.
“Lungo è l’elenco delle inadeguatezze dello scalo – aggiunge Gentili – che ne fanno un sito inadatto al traffico aereo. LA PISTA TROPPO CORTA, che risulta ADDOSSATA ALLE CASE, con l’evidente rischio per gli atterraggi di emergenza, L'AUMENTO INCONTROLLATO del traffico aereo con conseguente aumento dell'inquinamento acustico che, come ha avuto a dichiarare il commissario dell’Arpa acustico ha costantemente superato, di giorno e di notte, durante un anno di misure, i limiti previsti dalla legge.
“Solo venerdì scorso le rilevazioni di ARPA Lazio sull'aeroporto di Ciampino, presentate pubblicamente dall'assessore regionale all’ambiente e dal commissario dell'ARPA, hanno confermato ufficialmente che QUASI 5000 PERSONE, tra Ciampino, Roma e Marino, risultano esposte AD UN RUMORE CHE COMPORTA RISCHI PER LA SALUTE”.
”La situazione richiede un intervento urgente del Ministro – conclude Gentili – che realizzi una riduzione dei voli diretti all’aeroporto e sposti le eccedenze sullo scalo di Fiumicino. Chiediamo al Governo che, a partire da questa situazione come anche per la vicenda che riguarda Alitalia, si operi un intervento urgente per fare una seria programmazione del sistema aeroportuale italiano”.