Chiuso Ciampino per atterraggio emergenza


E' vero. Si tratta di un video famoso, di una persona che posta molti video su Flightlevel350

...e guarda caso, aveva già il volatile e l'aereo di fronte all'obiettivo pronti per la ripresa...senza contare le fiamme dal motere, che hanno tutta l'aria di essere state fatte dal photoshop...se è una farsa è davvero di pessimo gusto!!!
 
maycom_ar108.jpg


O simile.

Comunque il video è verissimo, se n'era parlato a lungo anche qui sul forum...
 
...e guarda caso, aveva già il volatile e l'aereo di fronte all'obiettivo pronti per la ripresa...senza contare le fiamme dal motere, che hanno tutta l'aria di essere state fatte dal photoshop...se è una farsa è davvero di pessimo gusto!!!

Fox,

perchè non ti informi prima di postare perle come queste?

L'episodio è assolutamente vero e il video, comprensivo di comunicazioni radio, ha fatto il giro del mondo.

Un consiglio, spassionato e non polemico: se hai dei dubbi, guarda anche Airliners.net così da trovare tutti i riscontri
 
Ultima modifica da un moderatore:
le prime indiscrezioni parlano di un equipaggio che a seguito di un impatto con volatili a 200 piedi pensa bene di riattaccare gli piantano tutti e due motori e sbatte l aereo in pista . Ci andrei cauto con i complimenti. Ma meno male che in Italia c è Enac ......
 
potresti riportare i testi dei manuali che hai citato?credo propio di no e se ci pensi un attimo te ne rendi conto da solo due motori a flight idle in corto finale hanno una capacità di aspirazione molto minore di due motori con spinta di go around in casi simili in passato semplicemete portando l aereo a terra con minime variazioni di spinta si sono salvati anche i motori
 
...e guarda caso, aveva già il volatile e l'aereo di fronte all'obiettivo pronti per la ripresa...senza contare le fiamme dal motere, che hanno tutta l'aria di essere state fatte dal photoshop...se è una farsa è davvero di pessimo gusto!!!

Prima di muovere le dita a nastro, vai dove ti ho detto e controlla: Simon Lowe ha postato 102 video su flightlevel350, quasi tutti (se non tutti) a MAN.

In moltissimi di quei video ci sono anche le comunicazioni radio.
 
Ultima modifica:
Non conosco i parametri, ma stabilizzato in finale e configurato con un bimotore ci penserei su due volte prima di riattaccare. Se m'ha piantato un motore per bird strike niente mi dice che pianta pure il secondo. E se dovesse succedere a 200 piedi agl non applico neanche la "engine failure on final" procedure. In poche parole mi reputo "committed to land".
Poi, ripeto, vai a vedere cosa è successo realmente, quali erano i parametri e sopratutto, quali sono le non normal SOP's che hanno in Ryan
 
L' apertura di un reverse non dice nulla rispetto all' efficenza di un motore,inoltre con la legna che anno preso si è aperto un po di tutto ed il tranquillo go around non è stato tanto tranquillo vista l' esito .
Che senso ha riattaccare one engine a 200 piedi se hai un motore atterri punto .
Perchè fare una procedura di one engine ? Siamo sicuri che sviluppo il gradiente necessario?
Sai che le one engine seguono rotte diverse proprio per i gradienti?
L'ho brifingata la one engine?
Se fosse andata come si dice non ha senso e basta.
Over
 
In realtà Boeing nei suoi manuali per il 737 da la possibilità di scelta, sembra che le procedure di Ryanair obblighino a fare go-around....
stai dicendo che le procedure prevalgono sulla discrezionalità del pilota in caso di emergenza?
Non sto difendendo la categoria chè non ha bisogno di difensori d'ufficio, ma mi sembra strano che sia così.
Al massimo potrà suggerire di fare "go around".
In caso contrario, in cabina ci mettiamo chi ha scritto le procedure, ma gli leghiamo le mani e piedi!
Qualcuno sa dire se c'è una logica ad un go around in tale situazione (perchè le cose vanno anche poi valutate nella situazione specifica)?