Chiarimento su presidenza e regole di moderazione


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
non pensavo che il tema centrale fosse la "mia vita" dento un forum. se fosse quello. posso tranquillamente smettere di scrivere i miei interventi, indipendetemente da come essi vengano valutati, e limirami a leggere. cosa che peraltro ho fatto con buon profitto nei giorni di sospensione

se aiuta a risolvere buona parte dei problemi attuali... nessun problema a dare il mio contributo.

E no, eh?? A me i tuoi interventi piacciono, per esempio. Non facciamo di un'erba... così come sono molto rammaricata per Flyice: alle volte un po' "estremista" e, come ho avuto occasione di dirgli personalmente, in alcune circostanze "indifendibile" sulle sue posizioni, ma certamente intelligente, vivace, il cui contributo è stato tutt'altro che insignificante, anzi...
'A Vince'... ma 'ndo vai? Statte bbono che ognuno di noi può non piacere a qualcun altro. sai che ti dico? Machissenefregaaa!!
 
Sul rischio di limitare a pochi certe discussioni, penso che ciò sia un male necessario: il livello del forum deve fisiologicamente tendere verso l'alto.

I thread di Malpensante e petrus non mi sembra siano stati infestati da troll e guastafeste organizzati. Se quello significa limitare la discussione ad un elite ben venga. Se si tratta di selezioare 10 20 30 100 forumisti da mettere in una sezione bloccata alla scrittura agli altri ilforum muore. Personalmente sarei (e lo sono in molti altri) favorevole alla creazione di blog specifici gestiti da utenti esperti, commentabili sul forum, da tutti e moderati in maniera più stringente.
 
I thread di Malpensante e petrus non mi sembra siano stati infestati da troll e guastafeste organizzati. Se quello significa limitare la discussione ad un elite ben venga. Se si tratta di selezioare 10 20 30 100 forumisti da mettere in una sezione bloccata alla scrittura agli altri ilforum muore. Personalmente sarei (e lo sono in molti altri) favorevole alla creazione di blog specifici gestiti da utenti esperti, commentabili sul forum, da tutti e moderati in maniera più stringente.

Sinceramente, nell'ultimo periodo, ho trovato molto incomprensibile l'apertura di certe discussioni (come quella - intuibilmente a rischio di scontro ideologico - sulla morte di Bin Laden) e la loro chiusura per una sorta di "annoiamento" .....
 
non pensavo che il tema centrale fosse la "mia vita" dento un forum. se fosse quello. posso tranquillamente smettere di scrivere i miei interventi, indipendetemente da come essi vengano valutati, e limirami a leggere. cosa che peraltro ho fatto con buon profitto nei giorni di sospensione

se aiuta a risolvere buona parte dei problemi attuali... nessun problema a dare il mio contributo.
Hai dato la peggiore risposta possibile. Sei una persona intelligente e hai molto da dire in questo forum, se riesci a dirlo in modo meno spigoloso saranno tutti felici e contenti. Suvvia, meno sucettibilità.
 
Sinceramente, nell'ultimo periodo, ho trovato molto incomprensibile l'apertura di certe discussioni (come quella - intuibilmente a rischio di scontro ideologico - sulla morte di Bin Laden) e la loro chiusura per una sorta di "annoiamento" .....
Vige da sempre la regola per cui si aprono discussioni OT se l' evento è eccezionale, a parte il fatto che, con danni che ha fatto all' aviazione, la morte di Bin Laden non è OT. Anche la Gazzetta dello Sport ha messo in prima pagina la morte di Giovanni Paolo II e non perché amasse lo sport.

Se non lo apre l' amministrazione quel thread viene invariabilmente aperto da un forumista, piuttosto che dover aspettare col mitra spianato che magari degeneri meglio incanalare, gestire la discussione, che inevitabilmente diventa sterile e va chiusa. Insomma si tratta di gestire una valvola di sfogo.
 
Hai dato la peggiore risposta possibile. Sei una persona intelligente e hai molto da dire in questo forum, se riesci a dirlo in modo meno spigoloso saranno tutti felici e contenti. Suvvia, meno sucettibilità.

ti assicuro che non ho preso il comemnto con suscebilita'.
proabilmete hai ragione. non si puo'pretendere di essere accettati ovunque. no escludo che possa essere io a sbagliare il modo di promi, o cdi non capire quando e come sia il caso di farlo. nessun problema. non cambio il mio giudizio di fondo , il mio apprezaneto sul forum. che leggo volentieri.

e se posso aiuture eliminado quello che sembra disturbare, lo faccio senza problemi e senza frustazioni :)
 
Vige da sempre la regola per cui si aprono discussioni OT se l' evento è eccezionale, a parte il fatto che, con danni che ha fatto all' aviazione, la morte di Bin Laden non è OT. Anche la Gazzetta dello Sport ha messo in prima pagina la morte di Giovanni Paolo II e non perché amasse lo sport.

Se non lo apre l' amministrazione quel thread viene invariabilmente aperto da un forumista, piuttosto che dover aspettare col mitra spianato che magari degeneri meglio incanalare, gestire la discussione, che inevitabilmente diventa sterile e va chiusa. Insomma si tratta di gestire una valvola di sfogo.


Per quello che può valere il mio giudizio, penso Tu sia un persona di ottima cultura aeronautica e di adeguato piglio per gestire la moderazione.

La morte di Bin Laden - l'evento morte - non aveva alcun riflesso a livello aeronautico e, non a caso, il thread non ha sviluppato alcun contenuto degno di nota.

L'apertura di una discussione così "pericolosa / calda" l'avrei lasciata all'eventuale iniziativa del forumista del caso. Saresti quindi potuto intervenire con semplicità nella chiusura di un thread con una fine scontata.
 
Capisco che pretendo un' elasticità mentale che non è da tutti, probabilmente non da quelli che amano le "regole".


dire in pubblico che gli interventi di un certo/a forumista sono vomitevoli
Le regole standard prevedono due soli tipi di risposta: la modifica/cancellazione del post e la sospensione temporanea o definitiva. Secondo me ci vuole, in rarissimi casi, la gogna. Cancellare un post vomitevole para il culo all' autore, che invece va esposto e svergognato.


dire in pubblico ad un forumista che si lamentava "non ci sono più i terroni di una volta"
Io sono terrone, almeno al 50% e l' ho scritto cento volte. Tra di noi ci possiamo dare bonariamente del terrone, con ironia. Il problema c' è solo con quelli come te, non dotatissimi di sense of humour. Però avete i tartufi.


chiudere thread con la motivazione: "mi sto annoiando", anche se il thread era IT
Se riesci ad abbandonare la sterile e inutilmente legalistica impostazione della moderazione fatta solo per vigilare sul rispetto delle regole, la moderazione per me deve garantire che chi si collega al forum abbia voglia di leggerlo e non scappi per la noia. Certi thread stracciano gli attributi a chiunque e vanno chiusi per garantire la leggibilità del forum. Analogamente si eliminano i troll perché rendono il forum illeggibile, non perché scrivano contro le regole.


fare scenate dietro le quinte perchè i nuovi moderatori sbagliano, dicendo praticamente "voi che fino a ieri non eravate un cazzo".
Avevi portato il contatore dei post di Cesare Caldi a zero, un atto infantile e peggio ancora attuato dietro la spinta di altri forumisti insensibili. Cesare è una brava persona che spesso esagera, tempo fa gli avevo imposto di non scrivere più di un certo numero di post al giorno. Cioè penso che possa dare un buon contributo al forum, se si contiene.

Azzerare il numero di post, che tra l' altro non è un intervento di moderazione previsto dalle regole, era inutilmente offensivo. Mi fa dispiacere che ti vanti ancora d' averlo fatto e che ti lamenti per essere stato cazziato.

Ad asessa ho fatto un rimprovero sicuramente eccessivo, infatti gli ho chiesto scusa per iscritto nell' area amministrazione benpresto. Mi dispiace, non sono perfetto, ma nemmeno pretendo di esserlo.

A te non chiedo scusa per averti rimproverato d' aver azzerato il contatore post di Cesare Caldi, sei piuttosto tu che dovresti chiedere scusa a Cesare.


ti ricordo che senza asessa saresti stato presidente di una pagina con scritto database error.
Non ce n' è bisogno, ho scritto decine di volte che senza il suo lavoro, il tuo e la collaborazione di nicolap il forum non sarebbe mai stato riaperto. Prova ad usare il tasto "Cerca", in alto a destra.


Per capirci qualcosa su come volevi venisse gestito il forum ho dovuto stressate ad orari improbabili chielloduebis, perchè tu non avevi mai tempo, salvo poi vedere le tue sfuriate se qualcosa non andava come volevi.
Negli ultimi mesi, perché come sai stavo facendo un lavoro diverso dal solito, spesso fuori sede per parecchi giorni, costretto a leggere sul BlackBerry, non avevo mai tempo. Il mio lavoro prevede ahimé periodi di poco impegno e poco guadagno, alternati ad altri in cui letteralmente sono a disposizione del cliente 24/7.

La moderazione non è un lavoro e, per essere fatta bene, ha bisogno di una squadra abbondante, che possa sopperire alle indisponibilità di ciascuno. C' è anche bisogno di apprendisti che sappiano stare al proprio posto e non pretendano di salire in cattedra dopo due mesi, per insegnare non tanto a me, ma a tutta la squadra, come si dovrebbe fare un lavoro in cui abbiamo anni di esperienza.

Le sfuriate a te sono state una e soltanto una, quella sull' azzeramento del contatore post di Cesare Caldi. Non solo non c' è stata nessun' altra sfuriata, ma non ci sono stati né rimproveri, né giudizi, nemmeno mai mi sono permesso di correggere un intervento di moderazione che non condividevo. Non era un trattamento speciale, ho sempre fatto così con tutti.

Certo, non ci sono neanche state istruzioni, ma come spiegato sopra e come sapevi benissimo, proprio non avevo tempo.
Tutti abbiamo imparato facendo, imitando gli altri. Prima però eravamo tanti nella moderazione, era più facile imparare da esempi più numerosi.


Consolati che io ed asessa abbiamo eliminato almeno una decina di post querelabili, allegramente sfuggiti al tuo scrupoloso controllo.
Era il vostro compito. Se l' aveste fatto male avrei rischiato io, per questo credo che il responsabile debba avere larga discrezionalità nella gestione della moderazione e del team.

Io, soprattutto in questo periodo, non ho né voglia né tempo di controllare tutto. Se così non fosse non scriverei che ci vuole una squadra di moderazione ampia, ma farei un forum da solo e non dovrei discutere di moderazione con nessuno.

Sappi comunque che alcuni, che al momento ti piacciono tanto, avevano molte riserve sulla tua capacità di fare la moderazione, dicevano che si vede che ci tieni a farla e che è il prezzo da pagare per averti come informatico. Se sei rimasto a fare la moderazione è perché l' ho dittatorialmente imposto io. Loro ti usano.


Questo è quello che intendo io per regole, limitare la moderazione a macchia di leopardo, faticosa e estremamente dispendiosa in energie.
Prima che le regole ci vogliono le persone, una squadra di moderatori numerosa.

Mi prenderei la responsabilità della moderazione a macchia di leopardo se fossi io a imporre di non intervenire qua o là, se cancellassi gli interventi di moderazione degli altri, cosa che non ho mai fatto, se non nel ripristino del contatore dei post di Cesare Caldi, la cui cancellazione non è considerabile come atto di moderazione.

La moderazione è a macchia di leopardo perché ogni moderatore agisce in autonomia, coordinarsi costerebbe un dispendio di energie enorme e molti thread sfuggono a quella che è diventata una squadra troppo ridotta. Il più bel codice del mondo non fa mantenere l' ordine in una città che non ha abbastanza poliziotti ed è inutile prendersela col capo della polizia.
 
Ultima modifica:
ti assicuro che non ho preso il comemnto con suscebilita'.
proabilmete hai ragione. non si puo'pretendere di essere accettati ovunque. no escludo che possa essere io a sbagliare il modo di promi, o cdi non capire quando e come sia il caso di farlo. nessun problema. non cambio il mio giudizio di fondo , il mio apprezaneto sul forum. che leggo volentieri.

e se posso aiuture eliminado quello che sembra disturbare, lo faccio senza problemi e senza frustazioni :)
Questa è la migliore risposta che potevi dare.
Scrivi e cerca di scrivere cercando di prevenire l' orticaria di molti.
 
Ultima modifica:
La morte di Bin Laden - l'evento morte - non aveva alcun riflesso a livello aeronautico e, non a caso, il thread non ha sviluppato alcun contenuto degno di nota.
Io non sono perfetto e ho scelto, magari sbagliando, la linea della riduzione del danno (apro un thread, se ne discute un po' e si sfoga, poi si chiude). Neanche mi sembra che il forum si sia rovinato per questo episodio e non vale nemmeno la pena di impiegare tempo a discuterne, IMHO.
 
Ultima modifica:
Infatti, non dico di aver fatto sempre bene. Non dico che le regole debbano essere applicate solo al presidente, ma anche a tutto lo staff, soprattutto a quelli che sono in rodaggio. Ma almeno andrebbero comunicate. Nulla da dire sul caso Caldi, ho agito di mia iniziatica, e chiarendomi più volte in privato con lui.

Nella vita non ho un particolare bisogno di regole, e nemmeno la presunzione che le regole imposte da me siano universalmente accettate. Per quanto riguarda il sense of humour, se manca a me manca anche a te. Se il nuovo consiglio direttivo non vorrà il mio misero contributo, rimetterò l'incarico. Del resto il mazzo ce lo facciano e siamo fatto tutti. Con la coscienza sono tranquillo se qualcuno usa le mie idee per altre battaglie non è affar mio, ieri hai sollevato il vespaio e mi sono limitato risponderti. Mi spiace che la tua posizione sia così intransigente verso il dialogo e che tu non ti prenda nemmeno la briga di provare ad interiorizzare qualsiasi commento critico, mette pretendi che tutti accettino il tuo pensiero incondizionatamente. Questo è infantile.
 
Prima che le regole ci vogliono le persone, una squadra di moderatori numerosa.
Un regolamento ben scritto viene prima di una squadra di moderatori numerosa. Il regolamento, in primis, deve aiutatare a parare il didietro al proprietario del dominio (in questo caso al legale rappresentante dell'Associazione). E' il ben scritto che so per certo essere il vero problema. Qui come altrove.
Certo, dopo il regolamento, avere una squadra numerosa che tenga sotto controllo costantemente quanto viene postato è quello che serve, ma io personalmente la metto al secondo posto delle priorità. E parlo per esperienza diretta in quanto faccio parte dello staff di un forum (non di aviazione) un pelino più grande di questo con qualche decina di migliaia di iscritti.
 
Sante parole!

L'arbitrarietà delle regole è da qualche periodo un grosso problema di questo forum, e lo dico prima da normale utente qual'ero fino a tre mesi fa, e ancora di più da membro dello staff. Se sono il solo a pensarlo non entrerò nel direttivo e rinuncerò al ruolo nello staff.

Penso anche che il nuovo direttivo avrà il dovere di dare nuova linfa a questo spazio online trovando collegialmente le soluzioni migliori per offrire un serivizio migliore sia ai soci che agli utenti, sotto tutti i punti di vista.
 
parlo per esperienza diretta in quanto faccio parte dello staff di un forum (non di aviazione) un pelino più grande di questo con qualche decina di migliaia di iscritti.
Il numero conta, ma soprattutto conta la litigiosità intrinseca. Questo forum è spesso scambiato come campo di battaglia di guerre di religione fra i fan dei vari aeroporti o vettori, non è come moderare un forum di cucina o di sostenitori del Milan.

Ciò detto, trasmettici la tua esperienza, può solo farci comodo.
 
Infatti, non dico di aver fatto sempre bene.
E' irrilevante. Nessuno fa sempre bene, io per primo.

Se non avessi interiorizzato i commenti critici avrei preteso di comandare a mio piacimento per l' eternità e invece mi sono dimesso e non voglio più impiegare il mio tempo nella moderazione, in nessun caso.

Ciò non toglie che il problema, hic et nunc, sia innanzitutto di ore/lavoro offerte alla moderazione, nemmeno un quarto di quelle che erano due anni fa. A questo si aggiunge qualche furbetto di troppo (e non mi riferisco a te).


P.S. L' altro problema è il fiorire di una mentalità da caserma per cui si dà addosso oggi a questo e domani a quel forumista ***************************** Edit dell'Amministrazione, messaggio lesivo

Questo per me propriamente non è civile, è semmai militare nel deteriore senso appunto della caserma. A mio parere l' Associazione ha preso una pessima piega che, non ho remore nel dirlo, mi fa letteralmente schifo. C' è una rottura totale su questo punto, quando da quella melma traboccano decisioni nella moderazione. Non ammetto il mobbing nei confronti degli altri forumisti, che già hanno portato al loro abbandono.

Io non faccio il presidente di quella roba.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Se posso potrei anche trasmettere la mia di esperienza, forum locale all'origine con unico forum calderone, infestato da OT.
Problemi risolti in poche semplici mosse.
 
Sulla carenza quantitativa (e non qualitativa) di humanware mi trovi perfettamente d'accordo.
Se mi batto così strenuamente per un regolamento esaustivo e ben scritto è perchè è utile se non necessario al ricambio delle generazioni di utenti.
Tutti sbagliamo, a seguito dell'attacco abbiamo rivisto le politiche di sicurezza informatica, gestite prima alla garibaldina. A seguito di questa discussione probabilmente miglioreremo la moderazione, partendo comunque da qualcosa che salvo rari casi è stata negli anni positiva. (nei rari casi includo anche i miei errori, come i tuoi).
La polemica sterile non porta da nessuna parte, credo che su questo possiamo essere d'accordo.
 
Questa discussione, che ovviamente andra a morire con l assemblea dei soci e le decisioni conseguenti, e' una manna per la crescita del forum. Io avrei qualcosa da dire. Ma, come almeno la meta' dei vostri/nostri frequentatori-amici ben sa, dietro al mio nick ci sono 2 identità. Quella del vero intestatario, mio collega, e la mia che condivido con lui un ufficio in un Apt. Chiedo quindi formalmente che venga riattivato il mio account originario, visto che ora ci si può tranquillamente metter la faccia.non ha piu senso non farlo
 
@Doctorstein

Anni fa non c' erano problemi di moderazione, non se ne lamentava nessuno, a parte le scorribande pazze di airone, non criticabili perché possedeva i domini.

Non c' era stress, la squadra era abbondante, si sapeva che il mancato intervento di uno sarebbe stato corretto dall' intervento di un altro. Negli ultimi tempi invece era come giocare in una squadra cui erano stati espulsi parecchi difensori e si interveniva anche alla ca**o, per inferiorità numerica.

E' ovvio che l' abbandono da parte di Bario ha fatto traboccare il vaso.
 
A dire il vero io sono iscritto al Forum da 5 anni, e nonostante ciò non ho mai ricevuto risposta alla mia mail di richiesta informazioni per l'oblazione volontaria...

Ho avuto anche io lo stesso problema. I nuovi referenti del forum sono stati velocissimi a rispondere alla mia richiesta. Oblazione per oblazione, a questo punto diventa socio.....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.