Blue Panorama chiede procedura di concordato preventivo


Re: blue panorama chiede procedura di concordato preventivo (wall street journal)

Eccoci!!!!!
 
Re: blue panorama chiede procedura di concordato preventivo (wall street journal)

L'avvio della procedura e' stato notificato ad ENAC, che ha provveduto al rilascio di licenza provvisoria.
 
Re: blue panorama chiede procedura di concordato preventivo (wall street journal)

‎(ASCA) - Roma, 23 ott - Blue Panorama comunica in una nota di aver richiesto l'ammissione alla procedura di concordato preventivo in continuita', ai sensi del Decreto Sviluppo, secondo il modello statunitense meglio noto come ''Chapter 11''. ''Blue Panorama - si legge nella nota - ha ritenuto di avvalersi di questo strumento accessibile da poche settimane anche alle societa' italiane per consolidare la propria struttura finanziaria e patrimoniale onde affrontare nel migliore assetto possibile le sfide poste dall'attuale contesto economico nel settore del trasporto aereo e dei viaggi turistici. Cio' al fine di continuare a svolgere in tale ambito il ruolo da protagonista che da oltre 14 anni le viene riconosciuto dai propri clienti''. L'avvio della procedura e' stato notificato ad Enac, che ha provveduto al rilascio di licenza provvisoria. Gli obiettivi che si pone la compagnia aerea sono, proseguie la nota, ''proseguire nell'offerta ai passeggeri di un servizio eccellente, sicuro e affidabile; migliorare l'efficienza industriale e commerciale; garantire la normale operativita' dei voli nazionali ed internazionali; continuare ad offrire collegamenti aerei competitivi a beneficio dell'utenza; rendere Blue Panorama Airlines e Blu-express un nuovo benchmark nel settore di riferimento''. ''Nel corso del processo di riorganizzazione - aggiunge poi la compagnia -, Blue Panorama Airlines svolgera' le normali attivita' di volo, mantenendo invariato il committment del proprio staff manageriale ed operativo. Oltre al consolidamento dei collegamenti tradizionali verranno inoltre attivati nuovi servizi internazionali di grande interesse sia nei flussi outgoing che incoming''. ''Blue Panorama Airlines e Blu-express - prosegue poi la nota -continuano ad operare i loro rispettivi programmi di volo, ad onorare biglietti e prenotazioni come di consueto, nonche' a proseguire le collaborazioni industriali con i vettori, tour operators e agenti di viaggio partner''. ''Il Presidente e fondatore della compagnia, Franco Pecci - concldue la nota -, mantiene e incrementa il proprio impegno nell'azienda nella ferma convinzione che i clienti, che da sempre rappresentano la priorita' aziendale, continueranno ad avvalersi dei voli Blue Panorama e Blu-express per il servizio di qualita' e competitivo erogato costantemente dal vettore in tutti gli anni di attivita'''.
 
Re: blue panorama chiede procedura di concordato preventivo (wall street journal)

che vuol dire ??
 
Re: blue panorama chiede procedura di concordato preventivo (wall street journal)

COSA C'ENTRA IL WALL STREET JOURNAL????????
gia' fa schifo di suo non addebitategli articoli su cui non c'entra una mazza.
credo che al momento vengano congelati , temporaneamente, i debiti a lungo termine al fine di consolidare la gestione operativa ed apporre eventuali tagli che GARANTISCANO la continuita' aziendale.
Non sono morti, comunque non meno delgi altri,(neos ed air dolomiti a parte...)
 
Re: blue panorama chiede procedura di concordato preventivo (wall street journal)

Anche le americane sono state i chapter 11
 
Re: blue panorama chiede procedura di concordato preventivo (wall street journal)

che vuol dire ??

Un imprenditore chiede il concordato preventivo quando ritiene che il suo patrimonio non è più sufficiente a pagare i creditori. E' un'alternativa al fallimento. In pratica in questo modo Blu panorama pagherà il 100% dei crediti ai creditori privilegiati(coloro che hanno un diritto di garanzia come il pegno o l'ipoteca sul proprio credito) e il 40% ai creditori chirografari(ovvero quei creditori che non ha un titolo di credito accompagnato da un diritto di garanzia). Naturalmente questo avviene su richiesta dell'imprenditore con la maggioranza(che se non ricordo male è in base al valore dei crediti di cui si è titolari) dei creditori che deve essere favorevole. In caso contrario questi potranno presentare istanza di fallimento e saranno guai. Se invece il concordato preventivo sarà accettato dai creditori Blu panorama potrà continuare ad operare.
 
Re: blue panorama chiede procedura di concordato preventivo (wall street journal)

Modifico il titolo perché la notizia è riportata su Wall Street Italia, non Wall Street Journal.
 
Re: blue panorama chiede procedura di concordato preventivo (wall street journal)

L’ENAC RILASCIA LA LICENZA PROVVISORIA A BLUE PANORAMA

L’Ente Nazionale per l’Aviazione civile rende noto che in data odierna, a seguito della richiesta da parte della compagnia aerea Blue Panorama Airlines, ai sensi del Decreto Sviluppo, di ammissione alla procedura di concordato preventivo, l’Enac ha ritenuto di sospendere la licenza del vettore Blue Panorama Airlines e di rilasciare contestualmente una licenza provvisoria.
Il rilascio della licenza provvisoria è un provvedimento previsto dall’attuale normativa europea per quei vettori che, a fronte di difficoltà finanziarie, presentino un realistico piano di ristrutturazione aziendale da attuare nell’arco di dodici mesi.
La licenza provvisoria non impatta sugli aspetti operativi e non comporta variazioni né in termini di sicurezza né di regolarità dei collegamenti, in quanto la compagnia non ridurrà gli operativi di volo.
A fronte del rilascio della licenza provvisoria, l’Enac eserciterà un più approfondito controllo, in questa fase a cadenza mensile, sulla gestione operativa, economica e finanziaria di Blue Panorama Airlines.
Roma, 23-10-2012

http://195.103.234.163/Applicazioni/comunicati/comunicato.asp?selpa1=1748
 
La storia mi insegna che, in Italia :

Licenza provvisoria = Grounding dietro alle porte.

Mai si è verificato il contrario.
 
Licenza provvisoria = Grounding dietro alle porte.
Mai si è verificato il contrario.



Può darsi, ma in passato quante compagnie aeree Italiane hanno beneficiato di questa procedura?