Bloccati per 6 ore su aereo Ryanair a PIK, senza acqua né cibo


E' un iperbole spero, le pagine sui quotidiani le paga, le paga, e un mktg del genere ha un costo non indifferente, anche in parcelle di avvocati.
Selo pensi veramente... lavorare lì ti ha sospeso il senso critico.
 
MOL, e lo fa volutamente, non spende un euro in pubblicità...

Bravissimo
Ora io non voglio ritagliarmi il mio lavoro a mia immagine e somiglianza.
Voglio solo fare il mio lavoro per quello che è!
STOP.
Qualsiasi deviazione, è un motivo in più per andare via.
Essere giovane mi ha dato tanti vantaggi, forse avessi avuto una bimba ed una moglie da portare avanti sarebbe stato molto diverso, e lo ammetto io per primo.
Ma gli esempi "di minutaggio" contano.
Perchè come sono disorganizzato io, lo sono un pò tutti quanti.
Mi è capitato di entrare in aereo con cambio equipaggio in ritardo. Fare il check veloce e non avere il tempo di prendere l'acqua dalla borsa.
Restare senz'acqua 1 settore a me è capitato parecchie volte.
Una volta ho volato con un supervisor che è arrivato al 3 settore mi ha guardato e si è messo a ridere e ha esordito "ahahaha sono al 3 settore e non ho ancora avuto tempo di prendere un panino"....
è un supervisor, è disorganizzato anche lui? Dopo oltre 5 anni di esperienza è ancora disorganizzato?
Io l'ho guardato e gli ho detto...caro Zlavnodencvnfeiweo (e come si scriva non lo so)
in tutto questo c'è da ridere? a me mi fa/fai piangere.
Se tutto ciò deve giustificare lo stipendio che ti arriva in perfetto orario.
Beh, il pezzente preferisco farlo a casa mia ;)
Rispetterò te e tutti gli altri, sempre! ma non vorrà dire che sono io il disorganizzato.
 
:clown::clown::clown::clown:

Abbello!!Me ne sono andato da compagnie per molto meno, non devo dimostrare nulla a nessuno,ho detto SI perche' ,ripeto, il mio ruolo a bordo e' questo! Se avessi voluto fare il venditore sarei andato a lavorare in una concessionaria o alla Rinascente, ricordati(se mai in FR fate corsi CRM) che a seguire sempre le regole in maniera pecorona anni fa su un Tristar saudita ci rimisero le penne in 300, e siccome 180 persone chiuse per 6 ore a bordo di un aereo le interpreto come "emergenza" non avrei potuto fare altro che mettere in pratica la mia professionalita' ciao
 
ad ogni modo per tornare in tema...poniamo che dopo due ore un assistente di volo avesse detto:"basta ora tolgo i sigilli e sfamo queste persone".
Magari l'assistente licenziato,pax contenti,ma assitente di volo senza un lavoro.Addio affitto macchina mangiare...si torna a casina (quando c'è).E Voi?grandi altruisti delle nazioni unite?l'avreste fatto??.....

L'ho scritto qualche post fa ma lo ripeto per chi nella foga se lo fosse perso: allo stipendio per i propri ideali non ci rinunciano neanche i parlamentari (o almeno il 99,9% di essi) che solitamente hanno un altro lavoro e non muoiono certo di fame... e vi aspettate che il gesto eroico lo faccia un assistente di volo? e andiamo su...
 
Forse è una cultura che è cambiata.
Però Giova, bisogna cogliere l'aspetto più profondo della cosa.
Ryanair fino a prova contraria è una compagnia aerea, è un servizio di trasporto aereo.
E come tutti i trasporti implica perciò dei rischi.
Noi appassionati sappiamo che è il mezzo più sicuro al mondo. Ma per tutti i comuni essere umani è un mezzo di cui si ha paura, perchè ciò che tutti dicono è "è stupido sentire la dimostrazione, se l'aereo cade, l'aereo cade".
Io sò per certo che gli aerei non cadono, sò che la stragrande maggioranza di incidenti accade o in decollo o in atterraggio che non equivale a cadere da 13Km di altezza a peso piombo.
Resta inteso che indipendentemente dalle economie di scala, dai guadagni che si ottengono con le vendite e dalla crisi del lavoro chi lavora in Ryanair fa esattamente lo stesso lavoro di chi lavora in BA, Qantas, American Airlines, Alitalia, Virgin Atlantic o qualunque altra compagnia aerea, ovvero deve garantire la sicurezza del passeggero.
La politica Ryanair ha portato all'esasperazione del commercio di bordo.
Le sue linee guida hanno esasperato la razionalizzazione dei costi. Fin qui ci siamo per carità.
Finchè Ryanair dà lavoro niente di più strano. Ma tutto ciò è SBAGLIATO.
Io devo essere lucido nelle possibilità di emergenza, non nel come vendere un profumo capisci?
Ammetto anche che con la grandissima quantità di aerei che circolano, considerando che ormai tutti siamo in grado di comprare un biglietto aereo, la cultura aeronautica sia cambiata, ma devo anche ammettere che ciò che non deve mai cambiare è la MODALITA' su come gli equipaggi di cabina ed i piloti debbano far volare gli aerei dal punto X al punto Y.
Non esiste scusa che tenga. Non esistano soldi che tengano. Non esistano economie che tengano.
E' un lavoro veramente semplice da fare, ma richiede di saper essere flessibili nel momento del bisogno (come essere bloccati 6h a terra, non dico in caso di ammaraggio)
Siccome Ryanair, calpesta qualsiasi diritto di sorta, io non sono un assistente di volo ma bensì uno sciacquino di volo (come diceva un mio caro collega licenziato)
Ripeto, volevo fare il pilota, non ho avuto le possibilità, volare volare in qualche modo, beh, Ryanair mi ha offerto sia l'inizio ma me lo ha offerto anche nel peggiore dei modi.
Come dice qualcuno, la sudditanza psicologica fa male, ed ha creato anche una sorta di protezionismo nei suoi confronti solo perchè si giustifica che ti paga sempre in perfetto orario senza ritardi.
Suvvia ragazzi, la serietà al primo posto. SEMPRE

Grandissimo intervento! Bravo!
 
L'ho scritto qualche post fa ma lo ripeto per chi nella foga se lo fosse perso: allo stipendio per i propri ideali non ci rinunciano neanche i parlamentari (o almeno il 99,9% di essi) che solitamente hanno un altro lavoro e non muoiono certo di fame... e vi aspettate che il gesto eroico lo faccia un assistente di volo? e andiamo su...


quoto, io non ce l'ho con gli assistenti di volo impegnati su quel velivolo, ce l'ho con chi inculca e pretende una certa mentalità tesa solo al profitto e al rispetto pedissequo delle regole.

Anche io probabilmente se fossi stato un AV in quel frangente non avrei fatto una beneamata cippa al di fuori di quello che mi si chiedeva di fare.

Diverso è il discorso invece di un comandante: lui è il "dominus" unico sull'aereo e avrebbe potuto prendere ben altre decisioni.

ma così facendo torniamo al punto di cui sopra: anche i piloti in questo periodo di grossa crisi lavorativa, sono sotto lo schiaffo dell'ubriacone irlandese, per cui un gesto totalmente contrario alle logiche aziendali non sarebbe stato affatto visto di buon occhio, tuttaltro....
 
L'ho scritto qualche post fa ma lo ripeto per chi nella foga se lo fosse perso: allo stipendio per i propri ideali non ci rinunciano neanche i parlamentari (o almeno il 99,9% di essi) che solitamente hanno un altro lavoro e non muoiono certo di fame... e vi aspettate che il gesto eroico lo faccia un assistente di volo? e andiamo su...

appunto..
 
Italiota o non italiota...crucco o non crucco, Comandante o addetto pulizie,

Cosa dice la procedura Ryanair e a quale capitolo si affonta il caso di “malessere o coccolone del passeggero per disidratazione risultante da 6h in un aeromobile senza poter avere accesso ad acqua” ?

Casualmente capita azz..

Constantando poi che nell’aeromobile c’erano delle bottigliette d’acqua e 10 testimoni dichiarano che l’infortunato chiese precendetmente all’AAVV un bicchiere d’acqua, in quanto esprimeva grande sete!? Se poi il misfatto avviene sulla pista di Marrakech, la Compagnia elargirà *gratuitamente* al Personale coinvolto, una brillante difesa legale nel tribunale marocchino (!), a cui certamente l’infortunato non rinuncerà di farsi valere???

De gustibus...de gustibus...
 
Perchè ci sono io è chiaro :)
E' un confronto sano e diretto!
accusa contro difesa.
E' chiaro io qui faccio da PM :)
Vai Dani buon Agadir!
AZ...mo chiedo se assumono :D

Oggi un giudice come me lo chiede al potere se può giudicare,tu sei il potere:vuoi essere giudicato? Vuoi essere assolto o condannato? ...


Scappo a portare la bozza di un catalogo e a trovare l'elicotterist,a tempo permettendo domani si vola
 
L'ho scritto qualche post fa ma lo ripeto per chi nella foga se lo fosse perso: allo stipendio per i propri ideali non ci rinunciano neanche i parlamentari (o almeno il 99,9% di essi) che solitamente hanno un altro lavoro e non muoiono certo di fame... e vi aspettate che il gesto eroico lo faccia un assistente di volo? e andiamo su...

Nessuno si aspettava atti di eroismo dal personale, solo umana comprensione per una situazione sicuramente al di fuori della normalità....

Che i politici, siano bianchi rossi o neri, non rinunciano al proprio stipendio per gli ideali, si facciano leggi ad-personam o altro ancora peggio, non c'entra con il 3d e comunque dimostra che lavorare per lo stipendio non porta alla soddisfazione del ben comune..