ci sarà una procedura che descrive ESATTAMENTE la situazione medesiama al SUOLO. se sei tranquillo significa che ci sarà una procedura per
6,7.10h in tubo al suolo
Le procedure circa le emergenze mediche ci sono e sono molto chiare, si applicano su un A380 in mezzo all'oceano Indiano come a terra su un ATR42.
Se l'inchiesta dovesse accertare che tali procedure avranno messo in dubbio la sicurezza del volo/dei pax/dell'equipaggio o di persone a terra allora le autorita' competenti si adopereranno per cambiare le procedure stesse.
Le comapagnie aeree dovranno poi obbligatoriamente adeguare il proprio iter addestrativo e la manualistica.
,secondo te una ipotetica omissione di soccorso non esiste su un tubo per terra
Una omissione di soccorso prevede un incidente e conseguente emergenza medica, dubito che gli assitenti di volo di qualsiasi comapagnia possano mai essere accusati di tale reato.
Questa e' la realta' operativa di un mestiere ben codificato e tra i + regolamentati che esistano; su questo, come anche su altri siti di appassionati, si leggono tante chiacchiere e opinioni ma la cruda realta' e' quella che vi ho descritto.
Che piaccia o no.