Bloccati per 6 ore su aereo Ryanair a PIK, senza acqua né cibo


ci sarà una procedura che descrive ESATTAMENTE la situazione medesiama al SUOLO. se sei tranquillo significa che ci sarà una procedura per
6,7.10h in tubo al suolo

Le procedure circa le emergenze mediche ci sono e sono molto chiare, si applicano su un A380 in mezzo all'oceano Indiano come a terra su un ATR42.
Se l'inchiesta dovesse accertare che tali procedure avranno messo in dubbio la sicurezza del volo/dei pax/dell'equipaggio o di persone a terra allora le autorita' competenti si adopereranno per cambiare le procedure stesse.
Le comapagnie aeree dovranno poi obbligatoriamente adeguare il proprio iter addestrativo e la manualistica.

,secondo te una ipotetica omissione di soccorso non esiste su un tubo per terra

Una omissione di soccorso prevede un incidente e conseguente emergenza medica, dubito che gli assitenti di volo di qualsiasi comapagnia possano mai essere accusati di tale reato.


Questa e' la realta' operativa di un mestiere ben codificato e tra i + regolamentati che esistano; su questo, come anche su altri siti di appassionati, si leggono tante chiacchiere e opinioni ma la cruda realta' e' quella che vi ho descritto.
Che piaccia o no.
 
Non so se si sta parlando di emergenze mediche, di ossigeno e defibrillatori per sviare il discorso, ma resta il fatto incontrovertibile che per 6 ore quasi 200 passeggeri tra cui anche bambini ed anziani, sono stati lasciati su un aereo fermo in pista senza acqua. Tutto il resto mi sembra che sia solo di contorno ad una notizia di per sè scandalosa.
 
Non so se si sta parlando di emergenze mediche, di ossigeno e defibrillatori per sviare il discorso, ma resta il fatto incontrovertibile che per 6 ore quasi 200 passeggeri tra cui anche bambini ed anziani, sono stati lasciati su un aereo fermo in pista senza acqua. Tutto il resto mi sembra che sia solo di contorno ad una notizia di per sè scandalosa.

purtroppo sono cose che capitano e non necessariamente bisogna cercare la testa da tagliare.
 
purtroppo sono cose che capitano e non necessariamente bisogna cercare la testa da tagliare.


ma infatti nessuno mette in discussione che siano cose che possano capitare, ci mancherebbe altro!

...è il come è stata gestita la situazione da parte di Ryanair che è stato scandaloso, mica il fatto che un aereo possa rimanere in pista 2, 3 o 6 ore
 
purtroppo sono cose che capitano e non necessariamente bisogna cercare la testa da tagliare.

questa la incornicio: primi dai degli italioti a mezzo forum e poi te ne esci così.:) . Suvvia ammetti che fu una porcata :D e proponi una procedura così ve la sbrigate internamente senza chiamare la polizia:p
 
ah no, io non difendo fr per partito preso, io me la prendo con chi permette alle compagnie di fare questo (o di non fare), dove gli aavv sono fondamentalmente impotenti e devono sorbirsi tutte le lamentele dei passeggeri a bordo e poi pure il resto dai giornalisti e dai forum....
inoltre bisogna davvero vedere se in questo singolo episodio sono successe una serie di eventi che non hanno potuto aiutare il risolvimente della questione in un modo più rapido...se l'aereo ha già lasciato il terminal e si trova vicino la runway in coda? mandiamo i passeggeri in giro? o l'aavv con il carrello che va a fare la spesa? e poi succede che lo slot può essere posticipato via via...quindi forse all'inizio era solo un'ora...comunque penso che abbiamo già discusso di tutti gli eventi possibili...poi ognuno decide per le prossime volte, cambia compagnia, si porta più panini, si mette a dormire...
 
ah no, io non difendo fr per partito preso, io me la prendo con chi permette alle compagnie di fare questo (o di non fare), dove gli aavv sono fondamentalmente impotenti e devono sorbirsi tutte le lamentele dei passeggeri a bordo e poi pure il resto dai giornalisti e dai forum....
inoltre bisogna davvero vedere se in questo singolo episodio sono successe una serie di eventi che non hanno potuto aiutare il risolvimente della questione in un modo più rapido...se l'aereo ha già lasciato il terminal e si trova vicino la runway in coda? mandiamo i passeggeri in giro? o l'aavv con il carrello che va a fare la spesa? e poi succede che lo slot può essere posticipato via via...quindi forse all'inizio era solo un'ora...comunque penso che abbiamo già discusso di tutti gli eventi possibili...poi ognuno decide per le prossime volte, cambia compagnia, si porta più panini, si mette a dormire...


Coraggio dai AAVV Ryanair, te l'ho scritto più su, semmai ti incontrerò in qualche rotta, ti offrò un bicchiere di roba buona :D
 
non amo FR, ma ci volo, ho notato pure equipaggi molto diversi tra loro in FR, che andavano dal quello con la faccia da cane bastonato base HHN, che poveretto non pareva passarsela troppo bene, ad una spumeggiante coppia italiano/spagnolo sempre base HHN, fino all'equipaggio molto affiatato base TPS... ritengo quindi che come per ogni altro lavoro ci sia chi sa prederlo per quello che e' e fare del suo meglio. D'altra parte si leggono tante lamentele qui su come FR tratta i propri dipendenti, e poi si va a fare spesa al discount, dove notoriamente i diritti dei lavori non sono ai vertici delle priorita'. E l'amara realta', pur difficile da accettare, e' che FR e' una realta' che fa delle economie di scala la sua forza e quindi la creativita' e l'estro individuale non hanno necessariamente un ruolo preponderante.

Se poi qualcosina va male a FR ogni tanto e' comprensibile, ogni giorno i loro aerei decollano piu' di 1300 volte, e sui grandi numeri qualche caso piu' eccezionale di altri ci sta. Mi pare che siano state rispettate le regolamentazioni europee in materia, in caso contrario criticherei piuttosto il regolatore che non multa a dovere FR.
 
Come gia' scritto in precedenza , in aviazione non bisogna inventarsi nulla: gli americani , che sono sempre un passo avanti rispetto a tutti, hanno trovato una soluzione al problema ed hanno creato l'apposita procedura.
Se anche la JAA, come i colleghi FAA, reputeranno utile l'applicazione di una regola simile allora il tutto verra' reso ufficiale e le nuove procedure adottate ed applicate dalle compagnie europee (inclusa Ryanair).

Nessuna interpretazione ne' iniziativa personale signori ma pure,semplici e diligenti PROCEDURE.

Eccovi il link:
http://www.cbsnews.com/stories/2009/12/21/national/main6005365.shtml