Bloccati per 6 ore su aereo Ryanair a PIK, senza acqua né cibo


no però è meglio precisare, perchè si descrive una situazione di sequestro di persona che non c'è e dei sanguinari che vedendo dei bambini affamati tengono il bar chiuso.

quando un giornalista scrive "momenti di terrore" e roba del genere per un missed approach, allora giù risate e critiche, the sun descrive che i passeggeri sono stati sequestrati e diventa una fonte autorevole, che non ingigantisce i fatti. allora gli articoli non devono essere criticati o pubblicizzati solo quando fa comodo. la compagnia si comporta in un modo e stop, purtroppo non si può far nulla. finchè ryanair continuerà ad espandersi così come fa ora, si potrà dire quello che si vuole, ma alla fine del mese è in attivo e può far crescere o piegare un'area geografica. finchè valencia è stata chiusa, i detrattori suonavano le trombe come l'esempio di una serie di aeroporti che non si piegano a fr etc etc...fr tornerà e se vincerà in francia, vedrai come le basi aumentaranno.

Sicuramente tutto vero, e estremamente giusto puntualizzare, ma nel caso un minimo di flessibilità nella catena di comando non guastano, la difesa "eseguivo gli ordini" lasciamola confinata a Norimberga.

l'italiano quando si trova insieme a gente del genere fa il garbato, poi basta che si trova con "i simili" e subito la cavaiola, dal disturbare il personale, gli altri pax, a sporcare l'aereo in un modo indicibile. più che un carro bestiamo, è un carro dove ci si trasforma in bestie.

Vero, quoto, strquoto e quoto ancora.
 
Sicuramente tutto vero, e estremamente giusto puntualizzare, ma nel caso un minimo di flessibilità nella catena di comando non guastano, la difesa "eseguivo gli ordini" lasciamola confinata a Norimberga.

Doctorstein...
mi inchino a questo post.
Tutti fanno la trafila, tutti si mettono in lizza, tutti vogliono tutto.
Le ingiustizie esisteranno sempre come sono sempre esistite. I raccomandati pure.
Ma è la flessibilità che permette al mondo intero di andare avanti.
Cavoli signori miei, nessuno ha il telecomando per cambiare gli atteggiamenti altrui.
Allora, se avessimo un cannone da usare contro chi vorremmo ogni giorno, quante volte saremmo tutti quanti a sparare colpi?
Se questa strategia di "NorimDublino" ha portato Ryanair a fare anche questi profitti cavalcando l'onda del trasporto aereo di massa bene, ma che si preoccupino anche di tornare indietro prima che il boomerang inizi a fare dietro-front, perchè nulla è eterno.
Facciamo un esperimento,
andate sul più noto motore di ricerca (GOOGLE)
digitate Ryanair e premete cerca
Bene alla riga 5 leggerete "IO MALATO E STRATTONATO" imprenditore denuncia Ryanair
Poi leggerete "RYANAIR CONTRO I RISARCIMENTI DEL VULCANO"...
pensate tutti che la gente (anche quella che non vola) non abbia mai letto queste cose?
Io non accetto tutto ciò.
Non esiste il lavoro perfetto, non esiste colui che non si lamenta, non esiste la perfezione.
Esiste il buon senso, il senso comune, il fattore umano, il fattore ambientale ecc.ecc
Rimuovendo ogni singolo fattore in giro viene fuori un binario "linea guida" che va seguito pena deragliamento (esclusione)
Beh, io questo binario ho voluto seguirlo, finchè ho potuto. Ringrazio la compagnia perchè sto versando comunque lacrime, perchè ero talmente abituato a tutto che ora non riesco più a starne senza.
Ma mi dispiace, se la compagnia non mi "coccola" (che non significa auto aziendale, ma uno stralcio di dignità dopo aver fatto 12h di lavoro) io inizio a produrre anche di meno di quanto tu pensi.
E stesso vale per i passeggeri.
Se tu li lasci 6h a terra senz'acqua, avrai si non buttato soldi dal bar, ma tu pensi che di quei passeggeri qualcuno volerà con te in futuro?
 
certo che voleranno con fr, si porteranno solo più mangiare da casa...

purtroppo quoto.Secondo me se MOL mettesse biglietti 1 € all inclusive a patto però che prima di salire nella scaletta si dovesse ricevere un calcio alle chiappe,bè penso che la tirchiezza umana ci farebbe vedere tanti pax prendere un calcio al di dietro prima di salire e magari commentare "divertente sta cosa!per un calcio almeno ho pagato un euro!" (come le risse ai centri commerciali per i cellulari a 99 euro,RISSE vere e proprie)
 
Io sono più che disposto a sborsare 1€ e ricevere un calcio nel di dietro per farmi un volo, che c'è di male?


beh se è per questo io in passato ho fatto tantissimi voli a un centesimo tutto incluso senza beccarmi calci nel deretano o dover salire le scalette in ginocchio :D

di certo se mi proponessero questa (teoricissima) alternativa, allora declinerei gentilmente l'offerta....
 
Non vorrei ripetermi ma: NON SI POSSONO LSCIARE I PASSEGGERI 6 ORE SENZA ACQUA!
Se non si possono aprire i trolley il comandante doveva richiedere all'handling qualche bottiglia d'acqua punto. Rayan doveva autorizare all'handling l'imbarco d'acqua. Se Rayan non vuole io comandante avrei fatto imbarcare dell'acqua a mie spese (quanto possono costare 12 bottiglie d'acqua?)
 
Se Rayan non vuole io comandante avrei fatto imbarcare dell'acqua a mie spese (quanto possono costare 12 bottiglie d'acqua?)


evidentemente anche i comandanti sono sotto lo schiaffo dell'azienda , non ti pare?
mi sembra chiaro che se io comandante iniziassi a comprare acqua a mie spese per distribuirla ai passeggeri assetati, in qualche modo mi starei mettendo contro la policy aziendale, secondo la quale in un caso del genere il passeggero si deve attaccare al tram
 
Ryanair pledges to refund police after water row



* Ryanair has said it will refund police for emergency supplies provided to passengers

MARTIN WILLIAMS


26 Jun 2010

The budget airline Ryanair has said it will refund police who *provided emergency water and chocolate to passengers when a plane was stranded on the runway for six hours.

Strathclyde Police paid out £250 for refreshments for the 160 passengers stuck on the Ryanair plane because the crew would not open the in-flight stores.

The aircraft was stranded at Prestwick Airport due to a French air-traffic-control strike.

Ryanair told The Herald that the crew could not give the passengers food and drink because *customs rules forbade them from breaking the seals of the on-board bars while on the ground.

But HM Revenue and Customs have denied their rules prevent passengers getting refreshments in such circumstances.

It was confirmed that regulations by the Civil Aviation Authority (CAA) prevented any of the four cabin crew leaving the aircraft while it was on the runway waiting for a take-off slot. Ryanair had only the minimum number of staff for the flight, and CAA rules require at least one cabin-crew member for every 50 people.

Passengers became *increasingly angry as crew refused to open refreshment trolleys on the aircraft, which had been due to leave at 2pm on Thursday but eventually left shortly before 8pm.

And their anger turned to rage when staff were seen drinking, and water was apparently brought on board for the pilot.

Some wanted to leave the fully-laden plane – but were refused as this could have meant cancelling the flight, the airline said.

When police became involved, officers bought Mars bars, Double Deckers and water at the force’s expense and brought them on board.

Chief Superintendent Bill Fitzpatrick, the divisional commander for Ayrshire police, said he thought the expenditure was an appropriate use of public money.

But Ryanair has said it will refund the costs of the refreshments, which it says were given out as a result of “the repeated and unjustified strike action of overpaid French air-traffic-*control workers”.

The complaints about the flight come just weeks after Ryanair chief executive Michael O’Leary attempted to avoid payouts for flights disrupted by the Icelandic volcanic-ash cloud.

Ryanair’s Daniel de Carvalho defended the airline’s actions. He said the crew were merely waiting for clearance to fly, and insisted they could do nothing about the provision of refreshments to passengers. “The moment the crew didn’t get the first take-off authorisation due to the strike, they had two options: keep asking for a slot or cancel the flight”, he said.

“But we can see there was a happy ending for the passengers involved because at the end of the day everyone was happy they reached Spain.

“They are all at the beach while we are not. They could have been at home now if we cancelled the flight.”

Ryanair acknowledged there was “a discomfort” of being on the ground without access to food and drink.

But De Carvalho added: “The problem is that the moment you break the seals of the bars, you break the law. Customs forbids this. You can’t open the trolleys on the ground.”

However, a Customs spokesman said the aircraft stores could in fact have been opened once passengers had boarded.

“Whether an airline chooses to start serving food and drink from the bar boxes at this time is a *commercial decision,” the spokesman said. “The issue for us is where you have bonded stuff such as alcohol, but water or orange wouldn’t be a problem from a Customs point of view.”

Meanwhile, some 110,000 travellers will fly out from Glasgow Airport this weekend at the start of the big summer getaway.

The airport handled 33,000 passengers yesterday – its busiest day of the year so far.

Airport bosses said check-in desks were “buzzing” for the start of the school holidays. The most popular sunshine destinations were Palma, Tenerife, Alicante and Dalaman.


http://www.heraldscotland.com/news/...es-to-refund-police-after-water-row-1.1037345
 
...Ok lieto fine...Ma comunque, perchè secondo la carta dei diritti del passeggero se un passeggero deve aspettare 2 ore in aeroporto deve avere acqua e cibo, mentre se deve aspettare 6 ore a bordo non ha diritto a nulla?
 
Un appello agli AAVV o Piloti qui presenti. Sono un pendolare Ryanair e lavoro nel marketing in una multinazionale. Di situazioni difficili (da entrambi le parti passeggeri e personale) ne ho vissuto e viste parecchie, e sempre ho cercato di avere l'approccio piu razionale possibile. 6 ORE IN AEROMOBILE FERMO non e' condivisibile ne per il lato cliente ne per il personale. e in tale situazione "PROCEDURE E OBBLIGHI AZIENDALI DEVONO SOPRASSEDERE". ok ora dopo questa frase mi darete del matto e moralista.
(e moralista lo sono visto che acqua non ne negherei mai a nessuno, in divisa e non)
Comunque arrivo al sodo: fossi stato un AAVV avrei scardinato e svaligiato il bar di bordo e cercato di dare assistenza ai passeggeri bisognosi. Mi licenziano? OTTIMO.
1) Visto che i media hanno da mesi occhi tripli su Ryanair: la mia storia avrebbe trovato sicuramente posto nei quotidiani,blog,fb..
2) Data la visibilita' e il consenso collettivo previsto, sicuramente la mia figura ne avrebbe guadagnato e il giorno dopo avrei ricevuto un offerta contrattuale migliore da un'altra compagnia aerea
3) (facoltativo) La storia consolidata dal tam tam collettivo, potrebbe eventualmente essere di supporto ad una eventuale azione legale per licenziamento (licenziato per aver soccorso).
Morale:
Visto che Ryanair vive di marketing, cercate di usarlo anche voi in caso di bisogno.
 
Un appello agli AAVV o Piloti qui presenti. Sono un pendolare Ryanair e lavoro nel marketing in una multinazionale. Di situazioni difficili (da entrambi le parti passeggeri e personale) ne ho vissuto e viste parecchie, e sempre ho cercato di avere l'approccio piu razionale possibile. 6 ORE IN AEROMOBILE FERMO non e' condivisibile ne per il lato cliente ne per il personale. e in tale situazione "PROCEDURE E OBBLIGHI AZIENDALI DEVONO SOPRASSEDERE". ok ora dopo questa frase mi darete del matto e moralista.
(e moralista lo sono visto che acqua non ne negherei mai a nessuno, in divisa e non)
Comunque arrivo al sodo: fossi stato un AAVV avrei scardinato e svaligiato il bar di bordo e cercato di dare assistenza ai passeggeri bisognosi. Mi licenziano? OTTIMO.
1) Visto che i media hanno da mesi occhi tripli su Ryanair: la mia storia avrebbe trovato sicuramente posto nei quotidiani,blog,fb..
2) Data la visibilita' e il consenso collettivo previsto, sicuramente la mia figura ne avrebbe guadagnato e il giorno dopo avrei ricevuto un offerta contrattuale migliore da un'altra compagnia aerea
3) (facoltativo) La storia consolidata dal tam tam collettivo, potrebbe eventualmente essere di supporto ad una eventuale azione legale per licenziamento (licenziato per aver soccorso).
Morale:
Visto che Ryanair vive di marketing, cercate di usarlo anche voi in caso di bisogno.

1) Benvenuto! (Magari apri un 3D di presenzazione)
2) Mi pare che il fatto di aprire o meno i carrelli sia un fatto di dogana piu' di procedure aziendali
3) Si sarebbe potuto rislovere il problema semplicemnte imbarcando dell'acqua
4) Concordo con te che un Comandante (la C maiuscola non è messa a caso) avrebbe fatto imbarcare l'acqua infischiandose delle "norme aziendali" (in questo caso assurde). MA: Sappiamo tutti come ragiona rayan quindi altro che camapgna mediatica, Rayan avrebbe cacciato a calci il comandante e/o l 'AV. Anche con campagnie mediatiche,FB ecc ecc ci sarebeb stato un po di "brusio" intorno a rayan come al solito e come al solito sarebbe finito nel dimenticatoio. Quindi si sarebbero trovati in mezzo ad una strada e con moltissime difficolta a trovare un nuovo lavoro (La crisi in questo settore c'è ancora) per ottenere cosa?
Il problema sta alla base: non devono essere i dipendenti, ma le autorita a tutelare i passeggeri: Ritardo di 2 ore? Se a 2 ore ed 1 minuto non dai da mangiare ai passeggeri multa! Imabrchi con 6 ore di SLOT? Ok ma i passeggeri devono essere assistiti a bordo come se fossero ancora nel terminal, Cancelli il volo? Benissimo mandi i pax in albergo oppure ti sbatti a trovare una soluzione alternativa.
Il sottoscritto, come molti in questo forum, piu di qualche volta lavorando in varie compagnie si sono dovuti fare venire i capelli bianchi (nel mio caso la barba) per trovare alberghi, voli altrenativi , affittare altri aeromobili ecc ecc. Ancora oggi mi chiedo come mai alcune realta' piu piccole si trovino l'ENAC alla porta se per qualche motivo non sono riusciti, o non hanno voluto, assistere i pax i nmaniera adeguata, mentre qualcun altro vola facendosi i cavoli suoi e facendo millemila milioni di fatturato sulle spalle dei passeggeri e degli aeroporti. E come ha detto qualcno piu' sopra la voce "riprotzezione" puo' incidere parecchio nel bilancio di una compagnia.

Modo polemico OFF
 
Ryan Air

Al di là di quanto già scritto:
- nei carrelli "bar" ci sono dentro circa 180 bottigliette di acqua da mezzo litro
non c'entra nulla questione dei sigilli
- nella scorta crew circa 12 litri di acqua alla prima tratta
Potevano e dovevano intervenire almeno per donne e bambini piccoli o persone in difficoltà.
A mio parere sono talmente presuntuosi (tutta la catena di comando) che se ne fregano di perdere dei futuri clienti.
Ma basterebbe cambiare Compagnia ed utilizzare altri molto ma molto più attenti ai pax come Easy, Air Berlin , la nuova AP, etc.
Basta iniziare a cambiare .....
 
2) Data la visibilita' e il consenso collettivo previsto, sicuramente la mia figura ne avrebbe guadagnato e il giorno dopo avrei ricevuto un offerta contrattuale migliore da un'altra compagnia aerea

Benvenuto sul forum.:)
La tua è una visione molto idealista, ma in realtà i "piantagrane" che hanno dimostrato di fregarsene della politica aziendale, di solito si trovano intorno solo terra bruciata, perchè non li vuole assumere più nessuno.
 
Al di là di quanto già scritto:
- nei carrelli "bar" ci sono dentro circa 180 bottigliette di acqua da mezzo litro
non c'entra nulla questione dei sigilli
- nella scorta crew circa 12 litri di acqua alla prima tratta
Potevano e dovevano intervenire almeno per donne e bambini piccoli o persone in difficoltà.
A mio parere sono talmente presuntuosi (tutta la catena di comando) che se ne fregano di perdere dei futuri clienti.
Ma basterebbe cambiare Compagnia ed utilizzare altri molto ma molto più attenti ai pax come Easy, Air Berlin , la nuova AP, etc.
Basta iniziare a cambiare .....

La scorta crew?
Che cosa è la scorta crew?
L'acqua il crew, la porta da casa.
Lo abbiamo capito oppure no?
 
@Cacchi: ieri sul volo MAD-BGY abbiamo beccato cinquanta minuti di ritardo in quanto abbiamo perso lo slot (avevamo quasi 40 minuti di ritardo alla fine dell'imbarco).
Durante l'attesa il crew è passato offrendoci degli orsettini gommosi. Un piccolo gesto ma che fa comunque piacere.
Curiosità, ma quelle caramelle chi le ha pagate? MoL oppure i tuoi ex colleghi?

Nel secondo caso, gesto ancor più che apprezzabile