F
flyboy
Guest
Che Cristo si sia fermato ad Eboli è certo. Che il chiagne e fotte parta da Eboli in giù è oggetto di verifica, siamo pur sempre italiani ad ogni latitudine.
Intanto consiglierei al nostro Luca Cordero di farsi un giro nella Sicilia occidentale oggi.
Vedrà la frana che blocca la ferrovia Palermo-Trapani, e magari gli balenerà nell'anticamera del cervello che prima di costruire stazioni forse è il caso di rendere agibili i binari che già ci sono (magari con un minimo di modernizzazione implementando i sistemi di segnalamento che un Paese normale dovrebbe avere su tutta la sua rete).
Vedrà anche che Ryanair contribuisce solo in parte all'economia della zona, perché parlando con i turisti che stanno a San Vito lo Capo o a Favignana si renderà conto, con grande stupore, che in molti arrivano con voli da Palermo.
Il punto non è esser pro o contro Ryanair. Ma non essere schiavi di Raianair, in un momento economico dove proprio non ce lo possiamo permettere di elargire soldi a pioggia.
La Grecia oggi vota perché dall'epoca che fu perpetra politiche di questo tipo. Anche noi lo abbiamo fatto (e facciamo ancora) su molti fronti. E' ora di fermarsi, prima che sia troppo tardi anche per noi.
Intanto consiglierei al nostro Luca Cordero di farsi un giro nella Sicilia occidentale oggi.
Vedrà la frana che blocca la ferrovia Palermo-Trapani, e magari gli balenerà nell'anticamera del cervello che prima di costruire stazioni forse è il caso di rendere agibili i binari che già ci sono (magari con un minimo di modernizzazione implementando i sistemi di segnalamento che un Paese normale dovrebbe avere su tutta la sua rete).
Vedrà anche che Ryanair contribuisce solo in parte all'economia della zona, perché parlando con i turisti che stanno a San Vito lo Capo o a Favignana si renderà conto, con grande stupore, che in molti arrivano con voli da Palermo.
Il punto non è esser pro o contro Ryanair. Ma non essere schiavi di Raianair, in un momento economico dove proprio non ce lo possiamo permettere di elargire soldi a pioggia.
La Grecia oggi vota perché dall'epoca che fu perpetra politiche di questo tipo. Anche noi lo abbiamo fatto (e facciamo ancora) su molti fronti. E' ora di fermarsi, prima che sia troppo tardi anche per noi.