Birgi, il Sindaco di Trapani si chiama fuori dall'accordo per l'aeroporto

  • Autore Discussione Autore Discussione AZ209
  • Data d'inizio Data d'inizio

Che Cristo si sia fermato ad Eboli è certo. Che il chiagne e fotte parta da Eboli in giù è oggetto di verifica, siamo pur sempre italiani ad ogni latitudine.
Intanto consiglierei al nostro Luca Cordero di farsi un giro nella Sicilia occidentale oggi.
Vedrà la frana che blocca la ferrovia Palermo-Trapani, e magari gli balenerà nell'anticamera del cervello che prima di costruire stazioni forse è il caso di rendere agibili i binari che già ci sono (magari con un minimo di modernizzazione implementando i sistemi di segnalamento che un Paese normale dovrebbe avere su tutta la sua rete).
Vedrà anche che Ryanair contribuisce solo in parte all'economia della zona, perché parlando con i turisti che stanno a San Vito lo Capo o a Favignana si renderà conto, con grande stupore, che in molti arrivano con voli da Palermo.

Il punto non è esser pro o contro Ryanair. Ma non essere schiavi di Raianair, in un momento economico dove proprio non ce lo possiamo permettere di elargire soldi a pioggia.
La Grecia oggi vota perché dall'epoca che fu perpetra politiche di questo tipo. Anche noi lo abbiamo fatto (e facciamo ancora) su molti fronti. E' ora di fermarsi, prima che sia troppo tardi anche per noi.
 
Che Cristo si sia fermato ad Eboli è certo. Che il chiagne e fotte parta da Eboli in giù è oggetto di verifica, siamo pur sempre italiani ad ogni latitudine.
Intanto consiglierei al nostro Luca Cordero di farsi un giro nella Sicilia occidentale oggi.
Vedrà la frana che blocca la ferrovia Palermo-Trapani, e magari gli balenerà nell'anticamera del cervello che prima di costruire stazioni forse è il caso di rendere agibili i binari che già ci sono (magari con un minimo di modernizzazione implementando i sistemi di segnalamento che un Paese normale dovrebbe avere su tutta la sua rete).
Vedrà anche che Ryanair contribuisce solo in parte all'economia della zona, perché parlando con i turisti che stanno a San Vito lo Capo o a Favignana si renderà conto, con grande stupore, che in molti arrivano con voli da Palermo.

Il punto non è esser pro o contro Ryanair. Ma non essere schiavi di Raianair, in un momento economico dove proprio non ce lo possiamo permettere di elargire soldi a pioggia.
La Grecia oggi vota perché dall'epoca che fu perpetra politiche di questo tipo. Anche noi lo abbiamo fatto (e facciamo ancora) su molti fronti. E' ora di fermarsi, prima che sia troppo tardi anche per noi.

Discorso molto sensato. Quoto.

DaV
 
secondo me stai prendendo in giro o sei di palermo
a firenze è 50 anni che rompono i pistacchi perchè pensano che l'aeroporto di pisa che si raggiunge in 45minuti di treno o se preferisci 80 km di auto con due autostrade possibili sia un ostacolo per il turismo fiorentino
per trapani invece i 100km di strada inadeguata ( in treno 4ore) che separano palermo da trapani ti paiono giusti
ossignur
trapani non è firenze ,i turisti li devi incentivare non farli scappare , il turista sceglie sempre la meta più comoda
TPS ha bisogno di turisti , l'aeroporto accoglie 1.600.000 passeggeri in un anno , sono pochi
va incrementato questo numero

FR è una ditta che produce utili muove milioni di persone e stipendia tanti dipendenti e se permetti il termine foraggiare e sperperare in sicilia si sposa meglio con ampi settori della cosa pubblica che non con questa azienda
A me è sembrata una normale autostrada. Anzi pure non molto trafficata e gratuita.
 
Che Cristo si sia fermato ad Eboli è certo. Che il chiagne e fotte parta da Eboli in giù è oggetto di verifica, siamo pur sempre italiani ad ogni latitudine.
Intanto consiglierei al nostro Luca Cordero di farsi un giro nella Sicilia occidentale oggi.
Vedrà la frana che blocca la ferrovia Palermo-Trapani, e magari gli balenerà nell'anticamera del cervello che prima di costruire stazioni forse è il caso di rendere agibili i binari che già ci sono (magari con un minimo di modernizzazione implementando i sistemi di segnalamento che un Paese normale dovrebbe avere su tutta la sua rete).
Vedrà anche che Ryanair contribuisce solo in parte all'economia della zona, perché parlando con i turisti che stanno a San Vito lo Capo o a Favignana si renderà conto, con grande stupore, che in molti arrivano con voli da Palermo.

Il punto non è esser pro o contro Ryanair. Ma non essere schiavi di Raianair, in un momento economico dove proprio non ce lo possiamo permettere di elargire soldi a pioggia.
La Grecia oggi vota perché dall'epoca che fu perpetra politiche di questo tipo. Anche noi lo abbiamo fatto (e facciamo ancora) su molti fronti. E' ora di fermarsi, prima che sia troppo tardi anche per noi.

Come sempre, tutto da quotare!
 
secondo me stai prendendo in giro o sei di palermo
a firenze è 50 anni che rompono i pistacchi perchè pensano che l'aeroporto di pisa che si raggiunge in 45minuti di treno o se preferisci 80 km di auto con due autostrade possibili sia un ostacolo per il turismo fiorentino
per trapani invece i 100km di strada inadeguata ( in treno 4ore) che separano palermo da trapani ti paiono giusti
ossignur
trapani non è firenze ,i turisti li devi incentivare non farli scappare , il turista sceglie sempre la meta più comoda
TPS ha bisogno di turisti , l'aeroporto accoglie 1.600.000 passeggeri in un anno , sono pochi
va incrementato questo numero

FR è una ditta che produce utili muove milioni di persone e stipendia tanti dipendenti e se permetti il termine foraggiare e sperperare in sicilia si sposa meglio con ampi settori della cosa pubblica che non con questa azienda

Tu che lavoro fai? Il prepensionato?
 
secondo me stai prendendo in giro o sei di palermo
a firenze è 50 anni che rompono i pistacchi perchè pensano che l'aeroporto di pisa che si raggiunge in 45minuti di treno o se preferisci 80 km di auto con due autostrade possibili sia un ostacolo per il turismo fiorentino
per trapani invece i 100km di strada inadeguata ( in treno 4ore) che separano palermo da trapani ti paiono giusti
ossignur
trapani non è firenze ,i turisti li devi incentivare non farli scappare , il turista sceglie sempre la meta più comoda
TPS ha bisogno di turisti , l'aeroporto accoglie 1.600.000 passeggeri in un anno , sono pochi
va incrementato questo numero

FR è una ditta che produce utili muove milioni di persone e stipendia tanti dipendenti e se permetti il termine foraggiare e sperperare in sicilia si sposa meglio con ampi settori della cosa pubblica che non con questa azienda

Se vuoi muovere il turismo il comune/provincia/regione deve tirare fuori soldi per far arrivare sul territorio giornalisti, blogger, tour operatori... Per far conoscere le meraviglie del posto e metterli in contatto con le aziende locali non foraggiare FR che ti muove 1,6M di cui 800mila potrebbero essere siciliani che vanno a fare i turisti all'estero e non il contrario.
 
Intanto se non erro, da Trapani è stato tolto il volo su Parigi Beauvais. Nell'inverno 2014/2015 vi erano 2 voli il Martedì ed il Sabato. Dal sito FR volo in vendita fino al 4 novembre 2015, poi nulla.
Saluti.
Inverno 2014/2015 Trapani aveva 12 tratte operate da FR, nel prossimo inverno 11 tratte FR. Di internazionale rimangono Francoforte Hanh e Brussels C.
Parigi B. spostata su Palermo.
 
Se vuoi muovere il turismo il comune/provincia/regione deve tirare fuori soldi per far arrivare sul territorio giornalisti, blogger, tour operatori... Per far conoscere le meraviglie del posto e metterli in contatto con le aziende locali non foraggiare FR che ti muove 1,6M di cui 800mila potrebbero essere siciliani che vanno a fare i turisti all'estero e non il contrario.

Trapani per accessibilità non è Rimini
il turista deve avervi un accesso rapido e continuo , ciò che per Rimini è facilitato per la sua naturale posizione geografica per Trapani è un aeroporto funzionante
se gli 800.000 siciliani che usano FR servono per tenere in equilibrio i conti dei voli si rivelano utili anche loro
 
Non è stagione per il minestrone, Pisa e Firenze, almeno qui, lasciamole fuori.
Detto questo, FR gli utili li produce grazie ai contributi di quegli aeroporti che, se non dessero quattrini (e tanti), non vedrebbero manco gli aeroplanini di carta. E' cosa nota ed arcinota, trita e ritrita, non c'è bisogno di ripeterlo.
Da qui a dire che il turismo a Trapani campa solo di passeggeri FR ce ne corre, e quand'anche fosse non si spiegherebbe il motivo per il quale tutti quei soggetti che di questo turismo beneficiano (alberghi, bar, ristoranti, stabilimenti balneari, venditori di gadget e chi più ne ha più ne metta) stantino così tanto a mettere mano al portafogli al punto che, guarda caso, devono provvedervi i Comuni e tutta una serie di enti, molto pubblici e poco privati.
Sorvoliamo poi sul "turista comodo" che se non lo porti in camera d'albergo col finger non si muove: applicato a FR che porta a Francoforte (Hahn, 100 km di distanza), o a Parigi (Beauvais, altra ora e mezza di bus) o alla mai rimpianta Stocazzemburg, gente che deve andare in ben altri posti, la dice lunga sulla comodità e sulla scelta. Diciamolo chiaro e tondo: i soldi sarebbero molto meglio investiti se utilizzati per le infrastrutture e la promozione turistica, altro che 738 FR a pagamento (sopratutto quando i soldi non ci sono). Nessuno che abbia mai sovvenzionato voli charter e promosso lo sviluppo dei villaggi turistici per portare gente che spende soldi sul serio e che permette di stimolare l'imprenditoria?

pensavo fosse chiaro che il caso FI PI è citato solo per far capire l' incongruenza dei Palermitani che desidererebbero che i turisti di TPS utilizzassero l'aeroporto di Punta Raisi , poi via in pulman a Marsala

puoi anche non essere d'accordo ma il turista deve essere comodo , una volta arrivato se vuoi complicargli la strada con trasferimenti in autobus di oltre un'ora auguri
FR è stata una risposta veloce e sicura a questa esigenza , se avete altre proposte fatele , pensare di chiudere il rubinetto più importante appare folle
anche denigrarla in continuazione come fate con i soliti stocazzemburg e le solite battutine sul foraggiare e munti vuol dire che siete anni luce lontani dalla realtà di TPS
a Trapani il tempo e un certo e diffuso modo di vivere si può tranquillamente dividere non in AC e DC ma AR e DR

perche si stenti a mettere mano al portafoglio è solo un gioco delle parti , in sicilia si sovvenziona di tutto e non funziona quasi niente ma si soldi continuano ad arrivare
 
perche si stenti a mettere mano al portafoglio è solo un gioco delle parti , in sicilia si sovvenziona di tutto e non funziona quasi niente ma si soldi continuano ad arrivare

Ma se non funziona quasi niente capisci che sono soldi buttati?
Flapane più di una volta ha dimostrato con dati che nonostante la diminuzione di voli di FR le presenze sono state costanti... L'attrattività di un posto non si crea con gli aerei e gli aeroporti
 
... L'attrattività di un posto non si crea con gli aerei e gli aeroporti

ci saranno pure altri fattori ma per una zona come quella di Trapani su un'isola che dista oltre mille chilometri dalle zone ricche e vitali d'europa un aeroporto funzionante è determinante

aggiungo che molti turisti che ora hanno comprato case in zona TPS se non ci fosse stata FR ad evangelizzare la zona non sarebbero mai arrivati
i 1.600.000 sono da raddoppiare non da diminuire
 
ci saranno pure altri fattori ma per una zona come quella di Trapani su un'isola che dista oltre mille chilometri dalle zone ricche e vitali d'europa un aeroporto funzionante è determinante

aggiungo che molti turisti che ora hanno comprato case in zona TPS se non ci fosse stata FR ad evangelizzare la zona non sarebbero mai arrivati
i 1.600.000 sono da raddoppiare non da diminuire

Di tuo, quanto sei disposto ad investire? Tasca tua e dei trapanesi intendo.
 
Di tuo, quanto sei disposto ad investire? Tasca tua e dei trapanesi intendo.


capisco che la volontà corrente è denigrare Ryanair in tutte le maniere possibile anche la dove porta servizi e benessere e capisci altrettanto bene che l'investimento di questo tipo non è certo affare da singolo cittadino che spara numeri a caso
mi sembra questo modo di porre le domande abbastanza infantile
comunque non avere paura sulla solvibilità dei finanziamenti , la Sicilia essendo una regione a statuto speciale ha un infinito modo di avere soldi e una ancora più grande fantasia nello sperperarli
mettiamoli semplicemente dove questi fruttano , sempre meglio delle case Sicilia a Zurigo, New York, Montreal, Sofia, Parigi, New York, Quingdao e Tunisi o centinaia di altri esempi
 
capisco che la volontà corrente è denigrare Ryanair in tutte le maniere possibile anche la dove porta servizi e benessere e capisci altrettanto bene che l'investimento di questo tipo non è certo affare da singolo cittadino che spara numeri a caso
mi sembra questo modo di porre le domande abbastanza infantile
comunque non avere paura sulla solvibilità dei finanziamenti , la Sicilia essendo una regione a statuto speciale ha un infinito modo di avere soldi e una ancora più grande fantasia nello sperperarli
mettiamoli semplicemente dove questi fruttano , sempre meglio delle case Sicilia a Zurigo, New York, Montreal, Sofia, Parigi, New York, Quingdao e Tunisi o centinaia di altri esempi

Mah, Dancrane ti ha chiesto Di tuo, quanto sei disposto ad investire? e tu te ne esci con il solito discorso trito e ritrio del denigrare Ryanair. Non c'entra un tubo, ed è molto comodo metterla in caciara.
Dopo aver sottolineato ancora una volta che non vi sia alcun pregiudizio nei confronti di Ryanair, io ti chiederei solo di smetterla con i flame. Li trovo anche offensivi. E' agghiacciante leggere un post in cui si inneggia allo sperpero del danaro pubblico.
 
Cordero, io a Trapani e dintorni ci sono stato nel 2011.
Atterrato a Palermo, ho affittato una macchina e in 50 minuti ero lì.
Non mi è nemmeno passato per la mente di verificare se si poteva atterrare direttamente a Trapani, perché lo scopo della mia visita turistica era: Palermo E dintorni.
Così come sono andato a Cefalù in macchina, sono andato nel trapanese in macchina. La cosa più semplice del mondo.
Io odio quelli che vanno in un posto -che nemmeno sanno dove sia- solo perché il volo FR costa poco. Trapani non ha bisogno di questa gente.
 
Trapani per accessibilità non è Rimini
il turista deve avervi un accesso rapido e continuo , ciò che per Rimini è facilitato per la sua naturale posizione geografica per Trapani è un aeroporto funzionante
se gli 800.000 siciliani che usano FR servono per tenere in equilibrio i conti dei voli si rivelano utili anche loro

Mi spiace ma non è come dici tu.
il pubblico deve investire nelle infrastrutture (aeroporti, strade, ferrovie...) ma non nei collegamenti perché proprio Rimini insegna che quando ha finanziato Ryanair, Wind jet e compagnia bella, sono solo riusciti a fare buchi di Milioni. Quando invece ha speso per fare la nuova darsena e con i privati hanno pubblicizzato sono arrivati yacht e navi da crociera con turisti a bordo.
scusate l'esempio ot ma spero di essere riuscito a spiegarmi.
 
Cordero, io a Trapani e dintorni ci sono stato nel 2011.
Atterrato a Palermo, ho affittato una macchina e in 50 minuti ero lì.
Non mi è nemmeno passato per la mente di verificare se si poteva atterrare direttamente a Trapani, perché lo scopo della mia visita turistica era: Palermo E dintorni.
Così come sono andato a Cefalù in macchina, sono andato nel trapanese in macchina. La cosa più semplice del mondo.
Io odio quelli che vanno in un posto -che nemmeno sanno dove sia- solo perché il volo FR costa poco. Trapani non ha bisogno di questa gente.
QUOTO