Belgio: sindacati denunciano Ryanair per test antidroga al personale di volo


Siccome non é possibile stabilire in modo netto qual'é il limite tra una canna fumata una settimana prima e l'uso regolare di sostanze che si riperquote poi anche durante le ore di servizio allora é meglio eliminare il problema alla radice. Insomma ognuno é libero di fare quello che vuole ma se vuoi fumare devi anche essere consapevole del fatto che puo essere incompatibile con un lavoro che ha a che fare con la sicurezza di altre persone. Io non vedo nessuna violazione della privacy o della libertà personale in un controllo del genere perché la ragione alla base é di garantire la sicurezza. Gli assistenti di volo che vogliono fumare possono sempre scegliere di andare a fare i funzionari alle poste dove se metti un timbro sbagliato non si mette in pericolo la vita di nessuno!

Potrei anche essere daccordo, ma allora quale sistema adotteresti per evitare che AV e piloti si presentino al lavoro con i postumi di una sbronza? (tra l'altro molto più pensanti di una canna fumata la sera prima)
Per quanto mi riguarda dovrebbero legalizzare le droghe leggere e lo Stato dovrebbe guadagnarci sopra. Meno criminalità e più entrate.....
Ovviamente legalizzare le droghe leggere non significa che si può recarsi al lavoro (qualsiasi lavoro) con le canne nel taschino o peggio ancora fumandola.
Non riesco a capire la differenza di pericolosità nella condotta tra chi la sera prima si è fatto fuori 5 o 6 drinks e chi ha assunto THC. La vera differenza è che dell'alcool non rimande traccia...........
 
Non ci vedo nulla di male nel verificare che certe regole siano rispettate......In questo concordo con l'operato di Ryanair
En todo caso, aparte de humillante, se trata de una práctica ilegal que vulnera el derecho a la intimidad, según el derecho laboral belga.
A parte questo ovviamente. Non comprendo perché una persona debba sottostare alla legge mentre una compagnia come la ryanair (tanto insofferente alle regole) possa infischiarsene.
 
Come al solito chi non ha nulla da nascondere non ha nulla da temere.
La discriminazione, il perbenismo e altri sentimenti politically correct possono pure andare affancuore per quanto mi riguarda.
Chi pilota l'aereo (ma anche il taxi, il tram, il bus, la seggiovia, la giostra) o chi è responsabile della sicurezza altrui è pregato di astenersi dal tirare o dal fumare.
Bene fanno a fare controlli.
Chi non è d'accordo faccia l'edicolante e vedrà che non lo controllerà nessuno.
Il sindacato belga ha perso un'occasione per tacere.

Come non quotarti all'ennesima potenza?! :oky:
 
Quale razza, opinione, religione ti fa classificare una persona inutile?

Non si tratta né di razza, né di religione né di opinione politica. Persone (di qualsiasi origine esse siano) che si trasferiscono in un paese con il solo obiettivo di utilizzare i benefici assistenziali che questo paese offre e con nessuna voglia di costruire qualcosa in quel paese dal punto di vista sia lavorativo (cercarsi un lavoro) sia sociale (integrarsi) io le ritengo inutili. Lo so che questo ragionamento puo sembrare estremo ma non ha niente a che vedere con ideologie neonaziste o simili (che non mi appartengono). é una condizione sociale particolarmente delicata qui in Belgio che ha una storia di immigrazione molto diversa da quella Italiana. Penso che per capirla in pieno bisogna viverla direttamente! E se a qualcuno venisse la curiosità di sperimentare di cosa sto parlando é il benvenuto qui a Bxl! Comunque la finisco qui perché non c'entra tanto con l'argomento del Forum. Era solo una puntualizzazione perché non mi va di essere additato come nazista. :-)
 
Potrei anche essere daccordo, ma allora quale sistema adotteresti per evitare che AV e piloti si presentino al lavoro con i postumi di una sbronza? (tra l'altro molto più pensanti di una canna fumata la sera prima)
Per quanto mi riguarda dovrebbero legalizzare le droghe leggere e lo Stato dovrebbe guadagnarci sopra. Meno criminalità e più entrate.....
Ovviamente legalizzare le droghe leggere non significa che si può recarsi al lavoro (qualsiasi lavoro) con le canne nel taschino o peggio ancora fumandola.
Non riesco a capire la differenza di pericolosità nella condotta tra chi la sera prima si è fatto fuori 5 o 6 drinks e chi ha assunto THC. La vera differenza è che dell'alcool non rimande traccia...........


Sei di fronte a due problemi: L'alcool e la canna. Uno non sai controllarlo l'altro si. qual'é la soluzione?
1. Controlli almeno quello che sai controllare.
2. Te ne freghi di tutti e due.
Lascio a te la risposta.
 
Sono d'accordo.. A volte mi chiedo se nelle lunghe ore di attesa negli aeroporti in seguito a dirottamenti e cancellazioni alle povere hostess non venga voglia di farsi un bicchierino per ammazzare il tempo! :)
Onestamente non so se ci sono altri modi di fare questi controlli. Se ce ne sono di meno "invasivi" e "umilianti" ben vengano.
Per quanto riguarda l'alcol é piu difficile da controllare perché non ti restano le tracce di una sbornia per giorni. Se c'é un modo di controllare l'alcol in maniera efficace sarebbe la prima cosa che farei testare.
 
Sei di fronte a due problemi: L'alcool e la canna. Uno non sai controllarlo l'altro si. qual'é la soluzione?
1. Controlli almeno quello che sai controllare.
2. Te ne freghi di tutti e due.
Lascio a te la risposta.

La soluzione migliore sarebbe quella di avere a che fare con personale responsabile che si presenta al lavoro al 100%. Ovviamente non ci si può affidare alla buona volontà del singolo, quindi si fanno i controlli.
Rimane comunque assurdo controllare il capello. Vedo con più favore il controllo delle urine. Per qualsiasi compagnia dovrebbe essere più che sufficiente sapere che il personale non si è fatto canne nella settimana precedente al volo.
 
I thread dove c'è in mezzo Ryan sono uno SPETTACOLO.
Da "lettore" vi dico che ho visto diversi pareri diametralmente opposti ma che condivido al 100%:

da pax "esigo" che la Compagnia (qualunque essa sia) mi faccia viaggiare in TOTALE sicurezza, e quindi è logico che spero che piloti A/V meccanici e tutto l'universo di addetti/tecnici che lavorano in qualche modo per il volo che devo prendere siano al 110% delle proprie capacità; d'altra parte sono daccordo che se un A/V ha una settimana/mese di ferie possa bere un goccio o farsi una canna senza che tra tre o quattro mesi si debba radere a zero per non farsi fare l'esame del capello. Aggiungerei che un discorso è un bicchiere/sbronza/canna una-tantum per festeggiare l'addio al celibato di tuo fratello, una cosa completamente diversa è la dipendenza (oppure un uso costante) che è dimostrato provoca danni lenti ma irreversibili.
E' anche vero che un dipendente vessato, umiliato o comunque non motivato, può essere perfettamente sobrio o anche astemio, ma la sua performance non sarà mai al top. Così come un dipendente vicino alla scadenza del contratto che si è dovuto comprare la divisa e che probabilmente non si vedrà rinnovato il contratto perchè non ha venduto abbastanza gratta e vinci o schede telefoniche....

E poi, come non quotare Old Crow, se Ryan fosse la compagnia modello in cui il rispetto del dipendente viene prima di tutto e tutti, passino dei controlli volti a garantire la sicurezza, ma visto che mi sembra che MOL operi spesso al limite della legalità, non mi meravilgierei se sotto questa ennesima "trovata" ci fossero altri interessi da persegure.

Come diceva Oscar Wilde, non mi importa che si parli bene o male di me, l'importante è che se ne parli.
E MOL aggiungerebbe: l'importante è che se ne parli gratis...
 
" i controlli operati IN QUESTO MODO sembrerebbero essere contrari alla legge belga."

La legge Belga dice anche che se uno entra nel tuo negozio, ti ruba qualcosa, tu lo sorprendi e lo trattieni in negozio, chiami la polizia, la polizia impiega piu di tre ore per arrivare (accade), lo devi rilasciare altrimenti lui ha il diritto di denunciarti per sequestro di persona... Che ti devo dire.. w la legge Irlandese...
 
Penso semplicemente che una compagnia aerea debba applicare la legge dello stato in cui gli aerei sono registati. Nel nostro caso l'Irlanda. Questo é quello che dice il diritto internazionale della navigazione. Se stiamo ancora a discutere se sia giusto o meno applicare il diritto Irlandese nei rapporti con i dipendenti allora Ryanair avrebbe già dovuto chiudere bottega da un sacco visto che ha sempre applicato esclusivamente la legge Irlandese (vedi caso della base di Marseille).
 
Questa era la conclusione cui arrivo la SABENA, la vecchia compagnia di bandiera Belga che per star dietro ai ferventi sindacati Belgi protettori dei lavoratori se n'é andata a gambe all'aria... E lo sai dove sono andati a finire tutti gli assistenti di volo e piloti che si facevano proteggere dai suddetti sindacati? Prima in cassa integrazione e poi a CRL a lavorare per Ryanair... Se chiedessi a loro non penso che ti direbbero di essere contenti se Ryanair non operasse piu a CRL! :)
 
Penso semplicemente che una compagnia aerea debba applicare la legge dello stato in cui gli aerei sono registati. Nel nostro caso l'Irlanda. Questo é quello che dice il diritto internazionale della navigazione. Se stiamo ancora a discutere se sia giusto o meno applicare il diritto Irlandese nei rapporti con i dipendenti allora Ryanair avrebbe già dovuto chiudere bottega da un sacco visto che ha sempre applicato esclusivamente la legge Irlandese (vedi caso della base di Marseille).

l unica legge applicabile è la legge del lavoratore dipendente dove risiede. se come no, allora i giudici italiani dovrebbero applicare secondo te la legge irlandese per cause concernenti lavoratori italiani solo perche l aereo è registrato in irlanda? dillo ad un giudice del lavoro e vedi che ti risponderà!!! uauauahaha
 
l unica legge applicabile è la legge del lavoratore dipendente dove risiede. se come no, allora i giudici italiani dovrebbero applicare secondo te la legge irlandese per cause concernenti lavoratori italiani solo perche l aereo è registrato in irlanda? dillo ad un giudice del lavoro e vedi che ti risponderà!!! uauauahaha

Il contratto di lavoro per un dipendente Ryanair é un contratto di diritto irlandese ed é la legge Irlandese che viene applicata. é sempre stato cosi! Informati e vedrai!
 
Penso che un giudice Italiano non venga neanche chiamato a decidere su una controversia di lavoro per un dipendente di Ryanair. Lavorare su un aeromobile registrato in Irlanda é come lavorare sul suolo Irlandese dove vengono pagate tasse e contributi. Per lo stato Italiano un assistente di volo o un pilota Ryanair non esercita alcuna attività lavorativa in Italia. Se non ti fidi di quello che dico io magari chiedi a qualcuno che ci lavora. é discutibile se cio sia giusto o meno ma é oggettivo che é cosi. Pensa che anche il cc dove ti accreditano lo stipendio deve essere fatto presso una banca Irlandese e questo ovunque sia la base dove lavori, da Dublino a Gran Canaria!
 
Penso che un giudice Italiano non venga neanche chiamato a decidere su una controversia di lavoro per un dipendente di Ryanair. Lavorare su un aeromobile registrato in Irlanda é come lavorare sul suolo Irlandese dove vengono pagate tasse e contributi. Per lo stato Italiano un assistente di volo o un pilota Ryanair non esercita alcuna attività lavorativa in Italia. Se non ti fidi di quello che dico io magari chiedi a qualcuno che ci lavora. é discutibile se cio sia giusto o meno ma é oggettivo che é cosi. Pensa che anche il cc dove ti accreditano lo stipendio deve essere fatto presso una banca Irlandese e questo ovunque sia la base dove lavori, da Dublino a Gran Canaria!

"French courts ruled against Ryanair, saying that employees of foreign airlines living in France come under French social security and tax law."
Potrebbe succedere anche in Italia, anche in Belgio
 
I thread dove c'è in mezzo Ryan sono uno SPETTACOLO.
da pax "esigo" che la Compagnia (qualunque essa sia) mi faccia viaggiare in TOTALE sicurezza, e quindi è logico che spero che piloti A/V meccanici e tutto l'universo di addetti/tecnici che lavorano in qualche modo per il volo che devo prendere siano al 110% delle proprie capacità; d'altra parte sono daccordo che se un A/V ha una settimana/mese di ferie possa bere un goccio o farsi una canna senza che tra tre o quattro mesi si debba radere a zero per non farsi fare l'esame del capello. Aggiungerei che un discorso è un bicchiere/sbronza/canna una-tantum per festeggiare l'addio al celibato di tuo fratello, una cosa completamente diversa è la dipendenza (oppure un uso costante) che è dimostrato provoca danni lenti ma irreversibili.
E' anche vero che un dipendente vessato, umiliato o comunque non motivato, può essere perfettamente sobrio o anche astemio, ma la sua performance non sarà mai al top. Così come un dipendente vicino alla scadenza del contratto che si è dovuto comprare la divisa e che probabilmente non si vedrà rinnovato il contratto perchè non ha venduto abbastanza gratta e vinci o schede telefoniche....
E poi, come non quotare Old Crow, se Ryan fosse la compagnia modello in cui il rispetto del dipendente viene prima di tutto e tutti, passino dei controlli volti a garantire la sicurezza, ma visto che mi sembra che MOL operi spesso al limite della legalità, non mi meravilgierei se sotto questa ennesima "trovata" ci fossero altri interessi da persegure.
Condivido al 100%.