Bando Europe Affidamento concessione di gestione totale dell'aeroporto di Forlì


A me da proprio l'impressione del buffone. E giá si é messo nei guai per lesimpatiche esternazioni sugli aeroporti concorrenti. Fosse casa mia, le chiavi non gliele darei manco pittato, come dicono a Napoli.
 
Comunque ormai i tempi sono maturi, ed entro poco tempo FRL dovrebbe avere le carte in regola per operare.
Vedremo cosa combinerà l'americano.
 
Il presidente del Parma e' un personaggio nostrano sottoposto alla nostra giurisdizione, negli USA se fai il furbo con il fisco finisci male! Spero che stia solo giocando a carte coperte ancora! Almeno io farei così!ovviamente Forlì non può fare concorrenza con blq, ma secondo il mio parere una certa funzionalità e' possibile con le dovute infrastrutture! Non sono un imprenditore e quindi non capisco nulla su come si fonda e costruisce un'azienda ma forse, sottolineo forse raga, l'americano i suoi conti in tasca li avrà fatti! Voi andreste a farvi un giro in America solo per sparare cxxxte su un aeroporto fingendo di essere interessati? Io no! Mi permetto solo di dire che non concordo con chi ritiene il ridolfi useless!
Secondo ci sono americani che da noi hanno fatto peggio è se la sono cavata proprio per il,fatto di essere americani. Detto questo spero risolva la situazione e porti l'aeroporto ad avere utili il prima possibile. Le sfide più sono difficili più sono belle, ribadisco che il bacino di utenza non è così elevato però se invogliato bene.....
 
Concordo con il pensiero mainstream..al momento Halcombe ha solo parlato e poco altro. Se inizierà a ricostruire qualcosa di concreto in aeroporto allora potrò avere fiducia in lui, al momento apprezzo che qualcuno si sia fatto avanti per la gestione ma mi rimane abbastanza indifferente. Qualcuno ha notizie su cosa abbia fatto fino ad oggi Halcombe in USA?
 
Difendo a spada tratta Forlì???? Guarda e' in pezzo che commento solo le foto del forum proprio per non alimentare futili provocazioni simili da ultras da stadio! Non mi interessa , ho altro da fare! Credo che tu sia un altro a cui non risponderò più! Sono in questo forum per parlare d'aviazione non per abbassarmi a stupide ed inutili polemiche o sfottò! Saluti

Vedi, tu contunui a porti cosi, certo che la gente ti fraintende. Ora non vuoi neanche rispondere a me? Sinceramente, non me ne frega niente di cio' che fai o dici, ma tutto il forum giudica e vede l'atteggiamento di chi scrive, parla, discute, e chi dice come un bimbo "con te non parlo piu'..." ma per favore!!!!! Cerchiamo di essere adulti, please.
 
Parlando di aviazione, qual é il tuo punto di vista su quanto prospettato da Mr. Hacombe?

Buongiorno! Mah sinceramente non ho ben capito il suo piano industriale, che stia giocando ancora a carte coperte??? Non lo so!!! Sicuramente il volo con la capitale americana è una caxxxta pazzesca! Voli cargo??? Bisogna implementare le infrastrutture! Fare manutenzione?? Mancanza totale di infrastrutture adeguate a meno che non si voglia fare manutenzione a velivoli AG! Dico solo che i soldi sono suoi poi che ci voglia fare una piccionaia o qualcosa di serio si vedrà! Vorrei aggiungere che certi paragoni con personaggi nostrani sono azzardi in quanto i nostri hanno fatto quello che hanno fatto proprio perché sono in Italia! Negli USA forse sarebbero al fresco da un po'

Mi fa piacere che a domanda precisa, rispondi. Mi sembra che siamo piu' o meno d'accordo sulla visione per Forli. Personalmente, ed io in America ci vivo, ti dico che anche qui ci sono un sacco di sparaballe, lobbisti, gente che fa affari a modo loro, etc. Siccome una profittabilita' di Forli non la vedo molto evidente (almeno cosi grande da attirare "capitali da oltre oceano"), penso che questo Ammerigano sia qui probabilmente perche' ha fiutato odore di altri affari, tipo speculazioni, accordi collaterali (immobiliari?), o chissa' che. Anche perche' sembra un grande sparaballe.

Del resto, tu hai mai sentito parlare un americano che si intende di aviazione? Senti un discorso di Richard Anderson (CEO, Delta) o altri nel settore, poi senti questo Halcombe, e chiediamoci se non sa un po' di fuffa. Certo, in america ci sono imprenditori e businessmen, ma ci sono anche i Madoff, etc...
 
Al di lá del fatto che, suoi o di altri, non mi pare che di soldi se ne siano visti (ma posso sempre sbagliarmi), ma da appassionato di aeronautica a me inquieterebbe molto che un individuo del genere venisse a casa mia e gli si dessero le chiavi dell'aeroporto solo perché "ha i soldi". Lo pseudo piano industriale non ha nulla di realistico, spara cazzate a destra ed a manca, ma siccome ha la pecunia (ripeto, tutto da vedere) ci affidiamo ad un soggetto di questo calibro? Anche il presidente del Parma calcio i soldi li aveva...

Se si trattasse di una partita a poker, io andrei a vedere il bluff, e non credo di sbagliarmi...

A proposito, ho dato un'occhiata al profilo LinkedIn di questo signore, e continuo a storcere il naso. Ho un po' di esperienza nel vedere profili professionali, e questo continua a suonare vago e creato per mostrare un po' di fumo negli occhi (vorrei sbagliarmi, ma credo di no). Non ci vuole molto a creare un profilo accattivante. Alla fine, questo signore sembra commerciare in petrolio e gas naturale con i russi (e vedi che limpidezza che ci vuole per fare business con i russi!) e segue societa' che ad una prima superficiale lettura sembrano non dire molto. Non ho tempo ora per una ricerca piu' approfondita, ma ad una prima occhiata, non mi convince.

Notare questo passaggio: "Past accomplishments: Authored the first electronic medical record, designed global IP phone solutions, contributed to SNAPII, and contributed to a sustainable development of orphans (international) through education and training." ma di che stiamo parlando?? "sustainable development of orphans"???? Ma stiamo scherzando, queste parole sembrano messe li' a caso, da gente che non conosce neanche di che sta parlando.

Nuovamente, non mi sono documentato molto, ma la prima impressione non convince. A me questo sembra una sparaballe, senza un minimo di credibilita'.

Altro che chiavi dell'aeroporto, a questo forse non gli lascerei neanche le chiavi della macchina... ;)
 
Da alcune fonti ho gia' intuito qualche preoccupazione sulla nuova gestione. Spererei fossero infondate ma gia' il fatto che esistano mi crea qualche sospetto.
 
Guarda TW 843, finché si gioca a carte coperte si può sperare, ma la serietà di un imprenditore sta in tante cose..e i fatti ancora sono pochi..sono soprattutto le istituzioni che dovrebbero controllare a chi viene data in gestione una struttura simile. Ogni giorno che passa l'incertezza prende il posto degli annunci altisonanti. Sarò il primo a sostenerli quando vedrò un bel documento che mi mostra nei dettagli come vogliono sostenere la struttura.
 
Da alcune fonti ho gia' intuito qualche preoccupazione sulla nuova gestione. Spererei fossero infondate ma gia' il fatto che esistano mi crea qualche sospetto.

Ma dai? Io invece ci credevo proprio...

Soprattutto quando ho visto che il tipo americano e' corso a scriversi sul profilo LinkedIn che lui e' "Administrator Forli Airport" (un businessman che si rispetti, prima fa gli affari e li conclude e poi va a scriverselo in un profilo su LinkedIn - se mai lo scrivesse... - che poi, quale americano scriverebbe il titolo cosi? E' anche sgrammaticato... con tutti i soldi che dice di avere, non ce l'ha uno straccio di segretaria che gli cura il profilo per bene... almeno un "Administrator, Forli Airport, Italy"? e poi che titolo e' Administrator? Piu' che altro credo che lui sia il CEO della societa' di gestione, corretto?), allora ho pensato "questo fa l'imprenditore aeroportuale quanto io l'imprenditore nel settore alberghiero giocando a Monopoli"...

Confermo che a me il signore in questione ricorda la razza cui appartiene Cetto Laqualunque...
 
Qui c'è la conferenza stampa dalla quale sono stati tratti gli articoli postati nei giorni scorsi.
https://www.youtube.com/watch?v=ep2YmBlAgPE&app=desktop

In memoria dei bei vecchi tempi andati, c'è nuovamente chi sostiene che FRL sarà la seconda pista di BLQ, visto che quest'ultimo entro 4 o 5 anni sarà saturo (nei loro sogni). Che pena ragazzi...
 
In memoria dei bei vecchi tempi andati, c'è nuovamente chi sostiene che FRL sarà la seconda pista di BLQ, visto che quest'ultimo entro 4 o 5 anni sarà saturo (nei loro sogni). Che pena ragazzi...

Posso chiedere a quanto ammonta la capacità di Bologna col completamento degli ultimi lavori? E quanto margine ha ancora lo scalo prima di essere saturo senza potersi ampliare ulteriormente? 4 o 5 anni non saranno ma Bologna non ha molto spazio rimasto a disposizione per espandersi o sbaglio? Illuminateci voi autoctoni bolognesi :)
 
Posso chiedere a quanto ammonta la capacità di Bologna col completamento degli ultimi lavori? E quanto margine ha ancora lo scalo prima di essere saturo senza potersi ampliare ulteriormente? 4 o 5 anni non saranno ma Bologna non ha molto spazio rimasto a disposizione per espandersi o sbaglio? Illuminateci voi autoctoni bolognesi :)

aggiungo una domanda :
Hanno pensato di implementare l'area extra Schengen?
 
Posso chiedere a quanto ammonta la capacità di Bologna col completamento degli ultimi lavori? E quanto margine ha ancora lo scalo prima di essere saturo senza potersi ampliare ulteriormente? 4 o 5 anni non saranno ma Bologna non ha molto spazio rimasto a disposizione per espandersi o sbaglio? Illuminateci voi autoctoni bolognesi :)

Esiste un piano per un'aerostazione completamente nuova una specie di continuazione di quella attuale dove adesso c'e' la parte militare ma non ho idea se e quando verra' realizzata. A spanne non mi sembra che BLQ sia vicino alla saturazione, anche in momenti di punta ho la sensazione che ci sia lo spazio per altri aerei.

aggiungo una domanda :
Hanno pensato di implementare l'area extra Schengen?

Cosa vuoi dire implementare? Esiste un'area extra Schengen che spero pensino di ampliare. Io mi sono trovato a partire per LHR quando c'erano altre due partenze (IST e SVO) e i passeggeri di tre voli ci stanno un po' stretti. Spero che abbiano in mente qualche ampliamento, soprattutto se e quando partira' il BLQ-AUH, soprattutto se un successo di questo volo dovesse attirare EK o QR. Gli arrivi extra-Schengen hanno ampi spazi.
 
Esiste un piano per un'aerostazione completamente nuova una specie di continuazione di quella attuale dove adesso c'e' la parte militare ma non ho idea se e quando verra' realizzata. A spanne non mi sembra che BLQ sia vicino alla saturazione, anche in momenti di punta ho la sensazione che ci sia lo spazio per altri aerei.
Non ne so nulla ma chiederò info in merito, hanno appena rifatto il terminal e verso l'area militare c'è la C.le tecnologica ed è impossibile spostarla, quindi non mi sembra percorribile questa strada. Però non mi meraviglio di nulla!



Cosa vuoi dire implementare? Esiste un'area extra Schengen che spero pensino di ampliare. Io mi sono trovato a partire per LHR quando c'erano altre due partenze (IST e SVO) e i passeggeri di tre voli ci stanno un po' stretti. Spero che abbiano in mente qualche ampliamento, soprattutto se e quando partira' il BLQ-AUH, soprattutto se un successo di questo volo dovesse attirare EK o QR. Gli arrivi extra-Schengen hanno ampi spazi.
Secondo me se le cose dovessero andare meglio stravolgeranno tutto come da prassi consolidata da anni ed anni di rimpasti di uffici e personale!
Non mi risulta che FRL sia considerata la pista di riserva, in occasione del prolungamento della pista fu strategico.