Il terminal ha una capacità reale di circa 10M di pax, che starebbero belli stretti. I movimenti sono da anni in calo, mediamente siamo sui 10 m/h a fronte di una capacità di 24. Tieni presente che con la nuova pista FLR toglierà allo scalo (imho) circa 5-600.000 pax, allontanando il limite di saturazione del terminal.Posso chiedere a quanto ammonta la capacità di Bologna col completamento degli ultimi lavori? E quanto margine ha ancora lo scalo prima di essere saturo senza potersi ampliare ulteriormente? 4 o 5 anni non saranno ma Bologna non ha molto spazio rimasto a disposizione per espandersi o sbaglio? Illuminateci voi autoctoni bolognesi![]()
Ma più che millantare capacità illimitate di BLQ, il mio precedente intervento voleva porre l'accento all'assurdità di una politica industriale basata (tra l'altro) sulla non vicina saturazione di un altro scalo, peraltro appena ampliato. Te lo dico sinceramente, mi spiace vedere Forlì umiliata da tutti questi cantastorie.
Ma hai guardato l'intervista di Halcombe? Tu investiresti 10€ in società con lui?
E' in previsione il nuovo terminal, ma credo che per almeno 10-15 anni dovremo andare avanti con l'attuale.Esiste un piano per un'aerostazione completamente nuova una specie di continuazione di quella attuale dove adesso c'e' la parte militare ma non ho idea se e quando verra' realizzata. A spanne non mi sembra che BLQ sia vicino alla saturazione, anche in momenti di punta ho la sensazione che ci sia lo spazio per altri aerei.
Non credo sia possibile ampliare ulteriormente gli spazi attuali. Secondo me hanno sbagliato ad invertire la posizione delle sale Schengen e non-Schengen. Nella configurazione nuova, la sala non Schengen è a destra subito dopo i controlli di sicurezza, cosa che ne impedisce un ampliamento (invaderebbe lo spazio davanti ai controlli stessi), mentre nella vecchia disposizione, sarebbe stato possibile all'occorrenza ampliarla a spese di una parte della sala Schengen.Cosa vuoi dire implementare? Esiste un'area extra Schengen che spero pensino di ampliare. Io mi sono trovato a partire per LHR quando c'erano altre due partenze (IST e SVO) e i passeggeri di tre voli ci stanno un po' stretti. Spero che abbiano in mente qualche ampliamento, soprattutto se e quando partira' il BLQ-AUH, soprattutto se un successo di questo volo dovesse attirare EK o QR. Gli arrivi extra-Schengen hanno ampi spazi.
Va comunque detto che nel complesso in SAB sono stati bravi a ricavare spazio da una struttura piuttosto piccola e senza possibilità di andare troppo a fondo con il restyling.