AOC in arrivo per LHI


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
No, hai l'esampio di quasi tutte le compagnie italiane che immatricolano in Irlanda.

In Irlanda per ragioni fiscali immagino... quindi basta avere anche un solo aereo immatricolato con sigla I per essere considerati a tutti gli effetti una compagnia italiana?

Se un domani dovessero aprire rotte extra UE senza andare lontano anche un TUN, non ci sono limitazioni ad usare anche aerei in flotta non immatricolati in Italia per queste rotte?
 
però mi pareva di aver letto da qualche parte che serve anche solo 1 aereo con matricola I-

Io la modificherei in una norma che preveda il 50%+1 degli aerei che siano immatricolati nello Stato in cui si esercita l'AOC.

Ma so già che alcune compagnie (ogni riferimento a cose o persone è puramente casuale) non sarebbero d'accordo.

744 LH: visto già il 4 Dicembre! Ma fa piacere che ne sia arrivato un altro. La cosa, appresa ieri sera poco prima di dormire, mi ha fatto sognare l'arrivo anche di un 388 per un clamoroso tris per il 2010!
 
Trovo assurda questa normativa, è come quando squadre di calcio italiane giocano con una formazione di giocatori tutti stranieri.

Io sapevo che per ottenere l'A.O.C. almeno un a/m deve essere iscritto all ex R.A.I. (registro aeronautico italiano) quindi avere marche italiane.
 
Negativo Cai Second,è un coa italiano ed ha un solo aereo immatricolato EI-IKB,chiamarla compagnia mi pare troppo,per questo l'ho chiamata COA
Anche le altre compagnie "minori" della famiglia CAI hanno solo aerei immatricolati EI-...
Si salva solo AZ/CAI, ma la "spina dorsale" dell'italianità sono 19 accattivanti MD80 immatricati I-...
Seguono 6 777 ed un solitario 767; tutto il resto è celtico.
 
si narra che stiano arrivando notizie importanti, soprattutto relative al type di AM atorizzati a quell'AOC .....

Se ottieni un AOC puoi mettere in flotta tutti i tipi di aerei che vuoi. Un AOC non è limitato ad alcuni tipi di aerei.
Che poi tu debba inserire nel tuo disciplinare ogni nuovo tipo di aereo con una procedura è un altro discorso. Ma alla fine è solo carta.
 
GUIDAVIAGGI
23/12/2010 - 10:00
In arrivo il Coa per Lufthansa Italia
Dall'11 gennaio diventerà un vettore italiano a tutti gli effetti

Messaggio promozionale

A partire dall'11 gennaio Lufthansa Italia riceverà il Coa (Certificato di operatore aereo) diventando di fatto un vettore italiano. A partire da quella data da Malpensa partiranno i primi voli sotto certificazione italiana ed il vettore potrebbe cosi iniziare a richiedere i diritti di traffico per quelle destinazioni (anche intercontinentali) soggette ad accordi bilaterali.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.