Alla mensa dell’Enac servono roba buona


Considerando che l'aeroporto di Ancona e' a Falconara Marittima, cioe' circa mezz'ora di auto da Fano. Considerando che esiste una stazione ferroviaria, Castelferretti Falconara Aeroporto, a 15 minuti a piedi (secondo Google Map) con una percorrenza totale da Fano di 1h e 15. Ribadisco, partire da un Fano - Roma Urbe e' una boiata pazzesca.
 
L’Italia è il Paese delle grandi opere…mancanti. Aeroporti regionali senza collegamenti decenti, AV solo al Nord, il Ponte sullo Stretto approvato dopo miliardi spesi, il Terzo Valico che accumula ritardi e costi esplosi. Metropolitane, porti, linee ferroviarie secondarie, ospedali… tutto a metà o bloccato da decenni. E noi continuiamo a sentire ste boiate?
 
Alura. l'ENAC dice che Capri è tornato ad essere un eliporto -LIQC, vicino Anacapri-. Non c'è sull' AIP.
Sta a vedere che resuscitano Elivie: mi ricordo gli orari presenti sull'orario nazionale di Alitalia/ATI. per saperne un po' di piu:

P.S. A proposito di orari Alitalia d'antan. andate sul sito di Fondazione FS italiane, https://www.archiviofondazionefs.it/it/ e trovate una miniera pressoché senza fine. Nella sezione "orari commerciali" ci sono gli orari ufficiali: andate, ad esempio, nel periodo 1961-1970, selezionate il 1969 periodo estivo e poi selezionate sotto "altre sezioni" linee aeree: ci sono i voli di linea di Aertirrena per Massa-Cinquale! Nonché quando Alitalia volava la Kangaroo Route, e non solo ... Per il settore "mare" ci sono le linee transatlantiche, per contentare anche i marittimi che frequentano il forum.

P.P.S.: il presidente dell'ENAC che incontra a Bruxelles un europarlamentare leghista per parlare di voletti interni in Italia, con un volo dalle Marche (sotto elezioni), con in ministro dei trasporti che è un leghista ... solo a me il tutto suona strano?
 
Alura. l'ENAC dice che Capri è tornato ad essere un eliporto -LIQC, vicino Anacapri-. Non c'è sull' AIP.
Sta a vedere che resuscitano Elivie: mi ricordo gli orari presenti sull'orario nazionale di Alitalia/ATI. per saperne un po' di piu:

P.S. A proposito di orari Alitalia d'antan. andate sul sito di Fondazione FS italiane, https://www.archiviofondazionefs.it/it/ e trovate una miniera pressoché senza fine. Nella sezione "orari commerciali" ci sono gli orari ufficiali: andate, ad esempio, nel periodo 1961-1970, selezionate il 1969 periodo estivo e poi selezionate sotto "altre sezioni" linee aeree: ci sono i voli di linea di Aertirrena per Massa-Cinquale! Nonché quando Alitalia volava la Kangaroo Route, e non solo ... Per il settore "mare" ci sono le linee transatlantiche, per contentare anche i marittimi che frequentano il forum.

P.P.S.: il presidente dell'ENAC che incontra a Bruxelles un europarlamentare leghista per parlare di voletti interni in Italia, con un volo dalle Marche (sotto elezioni), con in ministro dei trasporti che è un leghista ... solo a me il tutto suona strano?
Forse qui, visto l'argomento del thread e relativi comunicati, sarebbe più appropriato parlare proprio d'antani
 
Ah ma sono proprio convinti eh: ne stanno parlando anche al Tg1 in questo momento.
"Costo del biglietto: tra i 150 e i 200€" :rolleyes:
Ma io mi chiedo: ma qualcuno si è fatto la domanda di chi mai li spenderebbe per partire da un posto scollegato e in mezzo al nulla per arrivare in un altro posto in mezzo al nulla e scollegato?
Forse, come ipotizzava @FLRprt in precedenza, è solo una boutade a sfondo politico...