Alitalia vuole ampliare la flotta regional e sostituire sei 767 con 777 e A330


Perché non hanno rilevato anche gli E-145 dalla vecchia AZ? Adesso li vendono per un tozzo di pane, non è che il compratore è proprio CAI?

ormai i jet da 50 posti stanno diventando particolarmente anti-economici..LH ad esempio li sta dismettendo, o sostituendone parte con aerei da maggiore capacità, da 70 posti in su..
 
Com'è che ce l'hanno tanto coi 767?

Ricordo che anche quando AF doveva comprare AZ direttamente il piano era di sostituirli tutti con i 777...
!

PEnso che nessuno ce l'abbia coi 767, ma solo coi 767 Alitalia. Un 767 configurato a 214 posti quando un A321 te ne fa 200 non è un aereo "redditizio", altre major volano con 20-30 posti in più, anche oltre.
Una macchina con quella configurazione se devi fatturare, o la fai fuori o la riconfiguri, verniciarla a nuovo non cambia la sostanza (vedi EI-CRM)
 
PEnso che nessuno ce l'abbia coi 767, ma solo coi 767 Alitalia. Un 767 configurato a 214 posti quando un A321 te ne fa 200 non è un aereo "redditizio", altre major volano con 20-30 posti in più, anche oltre.
Una macchina con quella configurazione se devi fatturare, o la fai fuori o la riconfiguri, verniciarla a nuovo non cambia la sostanza (vedi EI-CRM)

Oltre a quello secondo me c'è anche altro, ma è solo una considerazione da ignorante...
AF è in attesa dei 380, ed ha anche altri 777 in ordine, e già sembra che voglia posticiparne la consegna. Entrambi andranno a sostituire macchine esistenti, che attualmente vista la crisi sono già in esubero!
Magari con questa mossa evitano di mettere al prato inutilizzati alcuni am ed evitano anche posticipi a nuovi arrivi che magari costano anche penali...
 
PEnso che nessuno ce l'abbia coi 767, ma solo coi 767 Alitalia. Un 767 configurato a 214 posti quando un A321 te ne fa 200 non è un aereo "redditizio", altre major volano con 20-30 posti in più, anche oltre.
Una macchina con quella configurazione se devi fatturare, o la fai fuori o la riconfiguri, verniciarla a nuovo non cambia la sostanza (vedi EI-CRM)
I 767 erano configurati così fino a qualche mese fa, ora sono tutti 20/212.
 
I 767 erano configurati così fino a qualche mese fa, ora sono tutti 20/212.

CAI ha solo avuto 767 a 232, e so... 9 mesi, altro che qualche mese...


Per quanto riguarda gli A332 AirComet stored (nuovi) posso solo dire... MAGARI, e pure de fretta (le config sono ottime, non andrebbero neanche risistemati...).
 
Mio caro giurista, aggiungiamo un altro elemento: AVREBBE comunicato! ;)
Qui va anche detto che la confusione mentale di AZ non è certo migliorata nel passaggio dalla vecchia alla nuova gestione...

Nella grande incertezza di annunci, veri o presunti, io rimango fedele alla mia regola: credere agli annunci AZ sono dopo che si sono verificati. :D
 
....Nella grande incertezza di annunci, veri o presunti, io rimango fedele alla mia regola: credere agli annunci AZ sono dopo che si sono verificati. :D

Non è che confondi gli annunci ufficiali AZ con le tonnellate di gossip che si leggono su questo forum?
 
..ma allora il ramo di ap(737) non viene venduto!.......

Non c'è niente ad oggi, ne c'è stato, un qualsiasi elemento che lasci pensare ad uno scenario del genere.
Inoltre la vendita di AP non avrebbe senso dopo che hanno messe pezze a destra e a manca per evitare le ire e i richiami dell'Antitrust.
 
Una bella idea per AZ a MXP sarebbe battere sul tempo LH e ricreare un network esteso con i pur brutti CR9 e senza l' obiettivo di scimmiottare vanamente easyJet. A quel punto però sarebbe bene vendere il tutto ai Tedeschi o rispettare i limiti del Bersani bis, si troverebbe un hub continentale a costo zero che moltiplicherebbe i ricavi.
 
Se vogliono veramente (giustamente) potenziare la flotta regional, cosa aspettano a tirare fuori dalla naftalina i regional per definizione ovvero gli ATR72 in storage ???.
Per quanto riguarda i 767 sono degli aerei bellissimi, peccato sostituirli con degli A332...

Si, ma i 767 di az sono arrivati alla frutta! Sia per caricarli di contenitori bagagli sia a livello di comodità passegero
 
Una bella idea per AZ a MXP sarebbe battere sul tempo LH e ricreare un network esteso con i pur brutti CR9 e senza l' obiettivo di scimmiottare vanamente easyJet. A quel punto però sarebbe bene vendere il tutto ai Tedeschi o rispettare i limiti del Bersani bis, si troverebbe un hub continentale a costo zero che moltiplicherebbe i ricavi.

Ma perché devono vendere?
 
PEnso che nessuno ce l'abbia coi 767, ma solo coi 767 Alitalia. Un 767 configurato a 214 posti quando un A321 te ne fa 200 non è un aereo "redditizio", altre major volano con 20-30 posti in più, anche oltre.
Una macchina con quella configurazione se devi fatturare, o la fai fuori o la riconfiguri, verniciarla a nuovo non cambia la sostanza (vedi EI-CRM)

Come giustamente segnalato i "nuovi" 763 AZ sono config a 232 posti (20/212).
In ogni caso tutte le compagnie che hanno 767-300ER in flotta li configurano, in 2 classi, per una capienza media tra i 210 e 230 posti, salvo chi li usa solo sul breve raggio o charter high-density.


Per esempio, alcuni 763ER

Aeroméxico : 210 posti (21/189)
Air Canada : 211 posti (24/187)
Aeroflot : 229 posti (30/199)
Air China : 219 posti (30/189)
Air New Zealand : 216 posti (35/181)
Austrian : 225 posti (36/189)
Delta : 216 posti (35/181)
 
Si, ma i 767 di az sono arrivati alla frutta! Sia per caricarli di contenitori bagagli sia a livello di comodità passegero

Come mai dici questo?
Che non sia la macchina piu' hitech e comoda non c'e' dubbio... pero' questo mi sembra un po' eccessivo...
Alla fine a livello di pax comfort sono stati riconfig 2 anni fa... (poi certo in economy si sta come si sta... e in magnifica non fanno manutenzione alle poltrone... pero' non si sta MALISSIMO...).
 
Sarebbe l'ideale prendere i 4 crj9 da myair anche se secondo me dovrebbero ridurre a una sola macchina la flotta regional invece di estenderla con i nuovi sukhoi o chi per loro.
Di equipaggi myair abilitati al crj9 ce ne sarebbero tantissimi ma ora come ora per via dei sindacati penso sia impossibile assumerli nonostante sentivo voci che dicevano che per mancanza di piloti su crj9 stanno volando con due comandanti davanti...
 
Non c'è niente ad oggi, ne c'è stato, un qualsiasi elemento che lasci pensare ad uno scenario del genere.
Inoltre la vendita di AP non avrebbe senso dopo che hanno messe pezze a destra e a manca per evitare le ire e i richiami dell'Antitrust.

...a questo punto io vedo solo due possibilità( tertium non datur):

sabelli dice la verità: ossia il ramo va su mxp e allora ha senso l'incremento flotta regional, ma per fare feed sul lungo raggio altrimenti è una m**+ta

sabelli mente: non si amplia un bel fico secco ( niente più aerei regiona) e si ha un bel pacchetto da vendere ...la domanda è d'obbligo achi?
 
Sarebbe l'ideale prendere i 4 crj9 da myair anche se secondo me dovrebbero ridurre a una sola macchina la flotta regional invece di estenderla con i nuovi sukhoi o chi per loro.
Di equipaggi myair abilitati al crj9 ce ne sarebbero tantissimi ma ora come ora per via dei sindacati penso sia impossibile assumerli nonostante sentivo voci che dicevano che per mancanza di piloti su crj9 stanno volando con due comandanti davanti...
AZ potrebbe anche solo affittare da myair un "ramo d' azienda" comprendente aerei e piloti.
 
sabelli dice la verità: ossia il ramo va su mxp e allora ha senso l'incremento flotta regional, ma per fare feed sul lungo raggio altrimenti è una m**+ta
Che cosa c' entra il lungo raggio?
Con tutti i vettori che ci sono a MXP è difficile riempire gli aerei, non è totalmente illogico offrire p-t-p con macchine piccole che costano poco. Anche LH Italia ha annunciato che a MXP si espanderà con aerei più piccoli del 319 e presumibilmente della dimensione del CR9.